Patrick Bechter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
m Elimino portale Sci alpino non più esistente, sostituisco con Sport invernali |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex sciatore alpino
|Nazionalità = austriaco
Riga 34 ⟶ 35:
== Biografia ==
=== Stagioni 1998-2005 ===
Attivo in [[gare FIS]] dal novembre del 1997, Bechter esordì in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 17 gennaio 2001, classificandosi 98º in [[discesa libera]] ad [[Altenmarkt-Zauchensee]], e nella stessa stagione vinse la medaglia d'oro nella [[Combinata alpina|combinata]] ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2001|Mondiali juniores di Verbier]]. In Coppa Europa ottenne il primo podio nello [[slalom speciale]] di [[Le Grand-Bornand]] del 16 marzo 2002 (3º) e la prima vittoria nello [[slalom gigante]] di [[Plejsy|Krompachy Plejsy]] del 10 gennaio 2003; in quella [[Coppa Europa di sci alpino 2003|stagione
La sua prima gara di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] fu lo slalom gigante di [[Park City]] del 22 novembre 2003, dove non si qualificò per la seconda manche. Nel [[Coppa Europa di sci alpino 2005|2004-2005 in Coppa Europa]] arrivò 4º nella classifica generale e nuovamente 2º in quella di slalom gigante.
Riga 78 ⟶ 79:
</div>
Legenda:<br />
GS = [[slalom gigante]]
{{clear}}
=== Campionati austriaci ===
Riga 95 ⟶ 97:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{SchedaOSV|Patrick+Bechter}}
{{
| |||