Datia (stato): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
m →Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
|territorio originale =
|superficie massima = 5.500 km2
|periodo massima espansione = 1901
|popolazione = 53.759
|periodo popolazione = 1901
Riga 49:
== Storia ==
[[
[[File:Shatrujit Singh of Datia (Reigned 1762-1801) on Horseback LACMA M.71.1.17.jpg|thumb|Shatrujit Singh di Datia<br /> (r. 1762-1801]]
Datia venne fondato come stato indipendente nella regione del [[Bundelkhand]] nel 1626. La famiglia regnante era [[rajput]] del clan [[Bundela]], discendenti dal figlio minore del raja di [[Orchha]].<ref>[http://www.indianrajputs.com/view/datia Rajput Provinces of India - Datia (Princely State)]</ref>
Secondo stime inglesi di fine Ottocento, la rendita annua dello Stato era di 200.000 sterline, ma l'economia locale e la popolazione vennero compromesse largamente dalla carestia del 1896-97, e nuovamente da quella del 1899-1900, sebbene di minore entità.<ref>{{Britannica 1911|source=Datia}}</ref>
Dopo l'indipendenza indiana nel 1947, il maharaja di Datia siglò l'accordo per l'ingresso del suo Stato nell'Unione Indiana e venne unito col resto dell'agenzia di Bundelkhand per formare il nuovo Stato di [[Vindhya Pradesh]] nel 1950. Nel 1956, Vindhya Pradesh venne unito ad altre aree a formare l'attuale stato di [[Madhya Pradesh]].
Riga 81:
==Voci correlate==
*[[Agenzia di Bundelkhand]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Stati principeschi nel British Raj}}
{{Stati principeschi dell'India centrale}}
{{Controllo di autorità}}
|