Valcarlos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: uk:Лусайде |
→Cammino di Santiago: più link a voce |
||
(48 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Valcarlos<br />''Luzaide''
|Nome ufficiale = {{es}} Luzaide/Valcarlos
|Panorama =Veduta del paese.jpg
|Didascalia=Veduta del paese
|
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Navarra
|Divisione amm grado 2 = Navarra
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 43.0931
|Longitudine decimale = -1.3011
|Altitudine =
|Abitanti = 427
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Arnéguy]] ([[Pirenei Atlantici|FR-64]]), [[Banca (Francia)|Banca]] (FR-64), [[Burguete]], [[Lasse (Pirenei Atlantici)|Lasse]] (FR-64), [[Orbaitzeta]], [[Roncisvalle]]
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Navarra - Mapa municipal Valcarlos.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Valcarlos'''
Il nome Valcarlos è riconducibile a [[Carlo Magno]], ed infatti, letteralmente significa "Valle di Carlo"<ref>[ L'Epopea di Roncisvalle, di Luigi Foscolo Benedetto, pag. 22]</ref>.
== Storia ==
Il 15 agosto del 778 Carlo Magno, si fermò a Valcarlos sulla via del ritorno dall'assedio di [[Saragozza]], ed i [[Saraceni]], cui si era unito un gruppo di [[Vasconi]] (o secondo molte fonti solamente questi ultimi; che erano gli "antenati" degli odierni [[Baschi]]), avevano preparato un'imboscata alla retroguardia del suo esercito nel [[Passo di Roncisvalle|bosco di Ibañeta]], vicino [[Roncisvalle]].
La [[Battaglia di Roncisvalle|battaglia]] si concluse con la sconfitta dei [[Franchi]] e con la morte di tutti i soldati, compreso [[Orlando (paladino)|Rolando]], nipote di Carlo Magno, che li capitanava.
Secondo la leggenda, Carlo era fermo con le sue truppe nella valle (ove sorge Valcarlos), e stava giocando a [[scacchi]] con un soldato, quando sentì il suono degli [[Olifante (strumento musicale)|olifanti]] della retroguardia del suo esercito, che segnalavano il pericolo e chiedevano aiuto.
Gli avvenimenti della [[Battaglia di Roncisvalle]] sono raccontati nella [[Chanson de Roland]], un [[poema cavalleresco]] ([[chanson de geste]]), considerato tra le opere più significative della [[letteratura medievale francese]].
== Cammino di Santiago ==
[[File:Segnale indicatore.jpg|thumb|left|Segnale indicatore del Cammino verso Valcarlos]]
Valcarlos è attraversata dal [[Camino Francés]], il percorso che i pellegrini che vogliono raggiungere [[Santiago di Compostela]] compiono attraverso il nord della [[Spagna]] per circa 800 km partendo da [[Saint Jean Pied de Port]] che si trova sul versante francese dei [[Pirenei]]. A breve distanza dal passo si trovava il [[monastero di San Salvador de Ibañeta]], caduto in rovine nel XIX secolo.
È il primo centro in terra spagnola del [[Cammino di Santiago|cammino]], e si trova su uno dei due percorsi che è possibile seguire durante il primo giorno di [[pellegrinaggio]]<ref>[http://www.caminosantiago.org/cpperegrino/caminos/etapa.asp?EtapaId=1&CaminoId=1 / Etapa 1.- De Saint Jean Pied de Port a Roncesvalles]</ref>.
In particolare il centro abitato si trova sulla "via bassa" o "Ruta de Valcarlos" ("via del fondovalle"), meno impegnativa della "via alta" o "Ruta de los puertos de Cize"<ref>{{Cita web |url=http://www.st-jean-pied-de-port.fr/mpi2/es/5/11/40/sites-monuments/sitios-y-monumentos |titolo=/ Saint Jean Pied de Port - Sitios y monumentos |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108172409/http://www.st-jean-pied-de-port.fr/mpi2/es/5/11/40/sites-monuments/sitios-y-monumentos |dataarchivio=8 novembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref> (percorso dei valichi di Cize, attraverso Orisson e Biakorri), per i pellegrini che devono raggiungere come prima meta [[Roncisvalle]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della Navarra}}
{{Cammino di Santiago}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
[[Categoria:Comuni della provincia della Navarra]]
[[Categoria:Cammino di Santiago di Compostela]]
|