WWOOF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
|||
| (46 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''World-Wide Opportunities on Organic Farms''' ('''WWOOF''' Opportunità globali nelle fattorie biologiche
[[File:Vathaba_-_Kentaro's_WWOOFING_Experience_4.jpg|thumb|right|Socio WWOOF giapponese in una fattoria della [[Nuova Guinea]]]]
== Storia ==
L'associazione WWOOF nasce in [[Inghilterra]] nel 1971, da
Dal modello inglese il WWOOF si è diffuso in tutto il mondo,
Attualmente, il progetto prevede anche altri ambienti di tipo rurale non per forza classificabili come "fattorie biologiche"; come per esempio
== Organizzazione ==▼
▲Attualmente, il progetto prevede anche altri ambienti di tipo rurale non per forza classificabili come "fattorie biologiche"; come per esempio, gli [[Ecovillaggio|Ecovillaggi]]. Ed è quindi, per forza di cose, anche entrato a far parte del circuito di [[rete di ospitalità]], il che significa che, per esempio, molti iscritti a uno di questi, il [[Servas (Associazione)|Servas]] solo per citarne uno, sono anche iscritti ai Wwoof.
La [[forma giuridica]] dei vari WWOOF nazionali varia molto a seconda della cultura e la legislazione locale. Pur mantenendo gli scopi culturali e di promozione di un modello alternativo di vita, le varie organizzazioni WWOOF si sono date forme giuridiche differenti: mentre il WWOOF Inghilterra è
Le fattorie che vogliono fare parte del WWOOF
▲==Organizzazione==
Se rispondono ai requisiti richiesti, vengono inserite nella lista delle fattorie associate di quel WWOOF. Chi è interessato ad offrire il proprio aiuto volontario
▲La [[forma giuridica]] dei vari WWOOF nazionali varia molto a seconda della cultura e la legislazione locale. Pur mantenendo gli scopi culturali e di promozione di un modello alternativo di vita, le varie organizzazioni WWOOF si sono date forme giuridiche differenti: mentre il WWOOF Inghilterra è un’azienda [[no profit]], il WWOOF Italia è un’associazione di [[volontariato]].
▲Le fattorie che vogliono fare parte del WWOOF, ne fanno richiesta all’organizzazione nazionale, se esiste, oppure si rivolgono alla Lista dei Paesi Indipendenti (''Independents List'') gestita in comune dal WWOOF Gran Bretagna o dal WWOOF Australia.
▲Se rispondono ai requisiti richiesti, vengono inserite nella lista delle fattorie associate di quel WWOOF. Chi è interessato ad offrire il proprio aiuto volontario, richiede, in cambio di una modesta somma che in alcuni casi copre anche il costo di un’[[assicurazione]], la lista delle fattorie e la tessera di socio. Sceglie le fattorie da contattare e si mette d’accordo con loro per visitarle. La durata della permanenza è decisa fra il viaggiatore e la fattoria ospitante e varia da pochi giorni, un mese o addirittura un anno.
Una caratteristica peculiare del WWOOF è l’estrema varietà delle situazioni e delle persone coinvolte, i viaggiatori (WWOOFers) sono in genere giovani studenti, ma non mancano adulti che cercano esperienze per iniziare a vivere in campagna, pensionati, coppie con bambini. Le fattorie variano: dalla grande [[azienda biologica]]; l’[[agriturismo]]; l’azienda biologica a conduzione familiare; alla casa in campagna con l’orto biologico, esperienze di totale autosufficienza; [[Ecovillaggio|ecovillaggi]]; e cosi via.▼
▲Una caratteristica peculiare del WWOOF è
Al [[2006]], le seguenti nazioni hanno la loro organizzazione WWOOF e pubblicano la loro lista, le fattorie presenti in altri paesi possono essere trovate nella lista Indipendenti presente sia nel WWOOF Independents sia nel WWOOF Australia.▼
▲Al [[2006]], le seguenti nazioni hanno la
*[[Australia]]▼
*[[Austria]]▼
*[[Canada]]▼
*[[Repubblica Ceca]]▼
*[[Danimarca]]▼
*[[Finlandia]]▼
*[[Germania]]▼
*[[Ghana]]▼
*[[Hawaii]]▼
*[[Italia]]▼
*[[Giappone]]▼
*[[Corea]]▼
*[[Messico]]▼
*[[Nepal]]▼
*[[Nuova Zelanda]]▼
*[[Slovenia]]▼
*[[Svizzera]]▼
*[[Svezia]]▼
*[[Togo]]▼
*[[Uganda]]▼
*[[Gran Bretagna]]▼
*[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]▼
▲* [[Australia]]
==Voci correlate==▼
▲* [[Austria]]
▲* [[Canada]]
▲* [[Corea]]
* [[Costa d'Avorio]]
▲* [[Danimarca]]
▲* [[Finlandia]]
▲* [[Germania]]
▲* [[Ghana]]
▲* [[Giappone]]
▲* [[Gran Bretagna]]
▲* [[Hawaii]]
▲* [[Italia]]
▲* [[Messico]]
▲* [[Nepal]]
▲* [[Nuova Zelanda]]
▲* [[Repubblica Ceca]]
▲* [[Slovenia]]
▲* [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
▲* [[Svizzera]]
▲* [[Svezia]]
▲* [[Togo]]
▲* [[Uganda]]
▲== Voci correlate ==
* [[
* [[Couchsurfing]]
* [[
* [[
* [[
* [[Hospitality Club]]
* [[
* [[
* [[
* [[Turismo responsabile]]
* [[Selviturismo]]
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
* {{en}} [http://www.wwoof.org Sito ufficiale]▼
▲== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Servizio di ospitalità]]▼
* {{cita web|lingua=it|https://www.wwoof.it|Sito ufficiale WWOOF Italia}}
{{portale|agricoltura|ecologia e ambiente}}
[[Categoria:Agricoltura sostenibile]]
[[Categoria:Aziende agricole]]
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]
[[Categoria:Sistemi di scambio non monetario]]
| |||