Discussione:Abaddon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Abaddon == Gesù ?: nuova sezione |
m Il template "Tradotto da" non va accompagnato da firma (né dell'utente che lo appone, né di altri) |
||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{tradotto da|en|Abaddon|4 agosto 2014, 23:44|619889098}}
Qualcuno mi vuole citare i passi, dove è scritto questo?
Cristo nella gnosi è il compagno di Sophia o Spirito santo ed è il capo con essa degli eoni o angeli. Nessuna forzatura.
Risposta 2: Michele è l’unico chiamato “arcangelo”, che significa “angelo capo” o “angelo principale”. Questo termine ricorre nella Bibbia solo al singolare. Ciò sembra indicare che Dio ha designato uno soltanto quale capo delle schiere angeliche. In 1 Tessalonicesi 4:16 la voce del risuscitato Signore Gesù Cristo viene definita “voce di arcangelo”, e ciò fa pensare che lui stesso sia in effetti l’arcangelo.
Dove sta scritto? nell'incipit di Giovanni "in principio era il Verbo" dove Verbo è Logos o dio secondo dei padri della chiesa pre-niceni; corrente cristologica di cui fu ultimo esponente Ario da cui prese il nome l'arianesimo o subordinazionismo (Gesù è superiore agli angeli ma inferiore a Dio). Fu il Concilio di Nicea che introdusse il trinitarismo abolendo la dottrina del Cristo angelico.
Inoltre essendo detto figlio di Dio nella tradizione ebraica figli di Dio oltre che creature di Dio significano anche angeli e qui si intende figlio di Dio o angelo per eccellenza o il loro capo.
==Serafino o demone? ==
Riga 13 ⟶ 22:
Nelle scritture non è comunque riportato come tale.
Si deve poi notare che la suddivisione delle schiere angeliche è una "convenzione", è un insieme di teorie formulate dall'Uomo in base ai pochi dati presenti nella tradizione. Anche i nomi propri degli angeli e dei diavoli non sono rivelati dagli stessi ma sono stati assegnati dalla tradizione e dall'Uomo.
Non è vero che gli spiriti celesti non hanno rivelato i loro nomi come si può vedere nel Libro di Enoch.
== Utilizzo di fonti e conoscenze ==
Riga 20 ⟶ 31:
Inoltre Abaddon è esplicitamente descritto come un angelo caduto (astro caduto a cui vengono date le chiavi dell'abisso e in seguito si trova il termine angelo); Gesù non è un angelo quindi la discussione sull'argomento si può ritenere chiusa.
== Abaddon
In Rivelazione 9:11 il termine “Abaddon” è usato come nome dell’“angelo dell’abisso”.
Riga 26 ⟶ 37:
Nel secolo scorso si tentò di dimostrare che questo versetto si applicava profeticamente a personaggi come l’imperatore Vespasiano, Maometto e perfino Napoleone, e l’angelo era generalmente considerato “satanico”.
Si noti però che in Rivelazione 20:1-3 l’angelo che ha “la chiave dell’abisso” risulta essere il celeste rappresentante di Dio e, anziché essere “satanico”, lega e scaglia Satana nell’abisso.
Un commento a Rivelazione 9:11 dice: “Abaddon, tuttavia, non è un angelo di Satana ma di Dio, che compie la sua opera di distruzione per ordine di Dio”. —
Nei versetti delle Scritture Ebraiche appena considerati è evidente che ’avaddòhn è posto in parallelo con Sceol e morte.
In Rivelazione 1:18 troviamo che Cristo Gesù afferma: “Vivo per i secoli dei secoli, e ho le chiavi della morte e dell’Ades”.
Riga 32 ⟶ 43:
In Rivelazione 19:11-16 egli è chiaramente descritto come Distruttore o Giustiziere nominato da Dio
Fonte: [http://m.wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1200000007#h=0:0-8:0 it-1 p. 14 Abaddon]
==Cultura di massa==
Ci sta aggiungere un capitolo sugli Abaddon in altri media? Come i vari mostri scheletrici nella serie di Final Fantasy o il personaggio di Dota 2 (che ricorda molto il capo dei Nazgul), tutte creature chiamate Abadon o Abaddon --[[Discussioni utente:DJSpiller|DJSpiller]] 09:46, 4 lug 2016 (CEST)
:In base a [[WP:CULTURA]], no, a meno che non si tratti di personaggi davvero rilevanti (e i casi citati non mi sembrano tali). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:29, 4 lug 2016 (CEST)
|