Langwies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: immagine panorama dentro alla tabella sinottica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
 
(45 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|comuni svizzeri}}
|Nome = Langwies
{{Comune svizzero
|nomecomunePanorama = Langwies 2006-09-09.jpg
|Stato = CHE
|nomestemma = Langwies wappen.svg <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|Grado amministrativo = 4
|nomecantone = Grigioni <!--cantone di appartenenza - senza parentesi quadre - solo nome (es:Ticino)-->
|Divisione amm grado 1 = Grigioni
|siglacantone = GR <!--sigla del cantone di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Divisione amm grado 2 = Plessur
|nomedistretto = [[Distretto di Plessur|Plessur]] <!--nome distretto di appartenenza - con parentesi quadre - wikificato-->
|Divisione amm grado 3 = Arosa
|nomecircolo = Schanfigg <!-- nome circolo di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|Latitudine gradi = 46
|lingua = [[lingua tedesca|Tedesco]] <!-- lingua ufficiale del comune - wikificata-->
|Latitudine minuti = 49
|latitudine = 46° 49‘ N
|Latitudine secondi = 20
|longitudine = 9° 43‘ E
|Latitudine NS = N
|altitudine = 1.383 <!--scrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|Longitudine gradi = 9
|superficie = 54,85 <!--scrivere la superficie del comune (in km²) - di solito con due decimali - - non scrivere km² che viene messo automaticamente-->
|Longitudine minuti = 43
|popolazione = 297
|Longitudine secondi = 0
|annocensimento = [[2003]]
|densitaLongitudine EW = 5E
|Abitanti = 296
|frazionicomune = Dörfji, Litzirüti, Medergen, Sapün, Sunnenrüti
|Aggiornamento abitanti = 2012
|comunilimitrofi = [[Arosa]], [[Conters im Prättigau]], [[Davos]], [[Fideris]], [[Klosters-Serneus]], [[Peist]]
|Codice postale = 7057
|cap = 7057 <!--codice postale del comune - anche piu di uno-->
|prefisso = 081 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|comunenumero = 3924 <!--BFS-Nr. del comune-->
|nomeabitanti = Langwieser
|sito = http://www.langwies.ch/
|nomemappa = Karte Gemeinde Langwies.png
|panorama = Langwies 2006-09-09.jpg
|didascalia = Langwies
}}
'''Langwies''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]; in [[Lingua romancia|romancio]] ''Prauliung'' {{Audio|Roh-Prauliung.ogg}} {{cn|o ''Pralung'', in [[Lingua italiana|italiano]] ''Pralungo'', desueti}}) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 296 abitanti del [[comune svizzero]] di [[Arosa]], nella [[regione Plessur]] ([[Canton Grigioni]]).
'''Langwies''' (in romancio ''Pralung'' o ''Prauliung'') è un comune del [[Canton Grigioni]] di 297 abitanti.
 
== Geografia fisica ==
==Amministrazione comunale==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Dorothea Mattli-Salzgeber <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
 
|DataElezione= xx/xx/200x <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
== Storia ==
|TelefonoComune= 081 374 21 74 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO, usare il formato 02 12345678 cioè prefisso spazio numero telefonico-->
[[File:Karte Gemeinde Langwies 2010.png|thumb|left|Il territorio del comune di Langwies prima degli accorpamenti comunali del 2013]]
|EmailComune= langwieskanzlei@bluewin.ch <!--E-MAIL del comune-->
Già comune autonomo istituito nel 1851, si estendeva per 54,96&nbsp;km² e comprendeva anche le frazioni di Fondei, Litzirüti, Platz e Sapün; il 1º gennaio 2013 è stato accorpato al comune di [[Arosa]] assieme agli altri comuni soppressi di [[Calfreisen]], [[Castiel]], [[Lüen]], [[Molinis]], [[Peist]] e [[Sankt Peter-Pagig]]<ref name=dss>{{DSS|I1590|Langwies|autore=Jürg Simonett|lingua=it|data=1º dicembre 2016|accesso=15 settembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.gemeindearosa.ch/portrait/geschichte.html|titolo=Geschichte|sito=gemeindearosa.ch, sito istituzionale del comune di Arosa|accesso=15 settembre 2022}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{dx|[[File:Reformierte Kirche Langwies.jpg|thumb|La chiesa riformata]]}}
* [[Chiesa riformata di Langwies|Chiesa riformata]], eretta nel 1385<ref name=dss />;
* {{cn|[[Casa walser|Case walser]]}} in legno.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 700
|passo1= 100
|passo2= 25
|a1= 1623
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 1980
|a6= 2000
|p1= 670
|p2= 358
|p3= 285
|p4= 383
|p5= 286
|p6= 303
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
=== Lingue e dialetti ===
==Voci correlate==
Già paese di [[lingua romancia]], è stato [[Lingua tedesca|germanizzato]] a partire dal XIV secolo<ref name=dss />.
* [[Ferrovia Coira-Arosa]]
 
* [[Viadotto di Langwies]]
== Infrastrutture e trasporti ==
* [[Viadotto Gründjitobel]]
[[File:Stationsgebäude Langwies.jpg|thumb|La [[stazione di Langwies]]]]
Langwies è servito dalla [[Stazione di Langwies|stazione omonima]] e da [[Stazione di Litzirüti|quella di Litzirüt]], sulla [[Ferrovia Coira-Arosa|linea Coira-Arosa]] lungo la quale si trovano, presso il paese, ii viadotti [[Viadotto Gründjitobel|Gründjitobel]] e [[Viadotto di Langwies|di Langwies]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* AA. VV., ''Storia dei Grigioni'', 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Langwies}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Plessur}}
* {{cita web|lingua=it|url=https://www.gemeindearosa.ch/home.html|titolo=Sito istituzionale del comune di Arosa|accesso=15 settembre 2022}}
* {{DSS|I1590|Langwies|autore=Jürg Simonett|lingua=it|data=1º dicembre 2016|accesso=15 settembre 2022}}
* {{DSS|I15279|Fondei|autore=Jürg Simonett|lingua=it|data=14 dicembre 2016|accesso=15 settembre 2022}}
* {{DSS|I15336|Sapün|autore=Jürg Simonett|lingua=it|data=14 dicembre 2016|accesso=15 settembre 2022}}
 
{{Frazioni di Arosa}}
[[Categoria:Langwies| ]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Plessur]]
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Frazioni di Arosa]]
[[ca:Langwies]]
[[Categoria:Comuni del Canton Grigioni soppressi]]
[[de:Langwies]]
[[Categoria:Località del Canton Grigioni]]
[[en:Langwies]]
[[es:Langwies]]
[[fr:Langwies]]
[[nl:Langwies]]
[[pt:Langwies]]
[[rm:Langwies]]
[[ru:Лангвис]]
[[sv:Langwies]]
[[vo:Langwies]]