Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: subst template-firma (vedi richiesta) |
m corr.ne formule, vedere Aiuto:Variabili e Template:Percentuale voci, errore a rigor di logica nella seconda |
||
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
Cosa ne pensate? --[[Utente:AltraStoria|AltraStoria]] 11:46, 18 lug 2006 (CEST)
:Proposta interessante, ma non ho ben chiaro il meccanismo con il quale premiare il ''corpus'' unico... suggeriresti di creare apposite categorie "pro-vetrina"? Appositi template che raggrippino i link alle varie voci in modo da valutarle e votarle? O altro?... --
::Da studiare a fondo perché suona proprio bene. Elucubra meglio (nel senso di "spiega a noi poveri mortali") i metodi e i limiti che ritieni di inserire. Se (SE) ho capito bene le basi dell'idea ho già in mente un "gruppo" di voci... :D- Aspetto a pié fermo le polemiche. :))) Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><
:::Un'idea del genere mi era balzata in mente pure a me quando la voce [[Monte Bianco]] era in segnalazione per la vetrina: avevo notato infatti che tutte le voci correlate a Monte Bianco (che ho diligentemente raccolto nel template apposito!) erano ugualmente ben scritte e esaustive. Forse ciò che mi arrestò era la difficile realizzazione di una simile procedura, ma se ci hai già pensato, allora hai il mio voto a favore! [[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]], <sub>([[Discussioni utente:Felyx|miao]])</sub>
Riga 58:
===Commenti===
:a)Mi armo di sega e comincio con le "idee 1 e 2". Spiacente ma -anche se solleticano l'ego di ciascuno (e il mio è gigantesco)- vanno proprio contro lo spirito del baraccone. Oh, certo io sarei (sono) ben felice di sentirmi dire bravo. Ma mi devo mettere il cilicio, flagellarmi col gatto a nove code e confessarmi dal [[Utente:Twice25|padre priore]] per il peccato di orgoglio. Poi se la comunità :D decide diversamente, "chi sono io per..." è una buona scusa... Adesso vado a leggere il resto. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><
:b)''Maintainer''. Intanto l'uso smodato della lingua britanna mi fa prudere l'alluce. Posso suggerire un monte di altri nomi in italiano. Ma per brevità ne metto uno corto corto che mi è venuto in mente ora: "Occhiuto controllore della qualità generale presente futura autorizzato dalla comunità". Più corto di così non mi viene niente. Però diventa difficile trovare la persona. Se non vado errato tempo fa si cercava qualcosa di simile peroprio per la vetrina. Avendo esaurito l'aspirina prima della metà della discussione non so come è andata a finire. Ma c'è del buono ci penserò un po' su. ri-Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><
::Sono fortemente, fortissimamente '''''contrario''''' a qualunque proposta che contenga la parola ''maintener''. <small>''Curatore'' no, eh?</small> [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 19:08, 18 lug 2006 (CEST)
:::(confrittato) - Sono leggermente parte in causa, come sostenitore delle idee (in proposito) di AltraStoria. Nello specifico, l'idea 1 non mi sembra consigliabile (potrebbe favorire un antagonismo che non si sa quanto sarebbe positivo in un progetto che fa della ''condivisione nell'anonimato'' un credo); la seconda idea può avere valenza a livello personale (molti di noi riportano già nelle proprie [[Aiuto:pagina utente|userpage]] le voci a cui hanno collaborato e da cui hanno avuto maggiori soddisfazioni). Più interessanti, e ad AltraStoria l'ho già manifestato, mi sembrano le proposte riguardo i ''gruppi di voci da proporre in Vetrina'' e la funzione del cosiddetto ''maintainer'' (che suona meglio di ''manutentore'' o di ''manutengolo'' ... :)), che io vedo inquadrabile un po' come nell'{{tl|AdottaGiorno}}. Al di là del fatto che molti di noi abbiano più o meno pingui watchlist, se si potesse favorire l'''adozione'' di particolari voci (oltre le proprie? Segnandosele magari in una sottopagina di todo da tenere bene in vista?) non sarebbe male. --
TW andiamo a braccetto. (Poi tu mi spieghi dov'é e a che ora si arriva, perché nei Comuni italiani e francesi non l'ho trovato)--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><
Ora che mi sono ripreso dal colpo apoplettico (resistente, vero?), dico la mia: le proposte 1 e 2 sono impraticabili e contrarie allo spirito di Wikipedia.
Per il resto, non capisco il bisogno di tutto 'sto disastro: basta inserire nelle regole della vetrina che si possono proporre voci a gruppi. Se vogliamo con la clausola che prima il gruppo deve essere passato dal vaglio; i revisori del vaglio semplicemente terrebbro in osservazione tutte le pagine e controllerebbero tutto (come si fa anche per le voci normali, che discorso è?). Possiamo aggiungere subito queste due righe e risolvere il problema. Fine della storia, chiuso il cinema. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 19:16, 18 lug 2006 (CEST)
:Che dire? ''Nemo [[profeta|propheta]] in [[Roma|patria]]'' :D Al di là dello scherzo, scrivendo troppo credo si siano persi alcuni dei punti che intendevo evidenziare: 1) inserire un gruppo di voci in vetrina da verificare tutte assieme: ok. Ma: 2) si voleva evidenziare il legame (come alcuni progetti fanno già con i loro template) tra le voci e 3) si voleva inserire un criterio in più nel valutare il gruppo di voci (link 'vedi anche' e 'voci correlate' blu e [possibilmente?] da vetrina). Se si fosse in accordo sui punti 1, 2 e 3 (e ripeto ''se''), potrebbe sorgere il problema di curare le modifiche di una certa entità, che per un gruppo di voci ''potrebbe'' rovinare (se non coordinato) l'armonia dell'insieme. Per i motivi indicati sopra, in particolare da Twice, l'idea di un ''curatore'' ufficiale, mutuata dall'organizzazione dei progetti open source, non mi sembrava malvagia. È vero che ci sono i progetti tematici: ufficialmente potrebbero essere i progetti tematici a fungere da <
::Teoricamente, ci sarebbe un'altra strada ancora: interessare della cosa il [[Wikipedia:Festival della qualità]]. Un periodo tematico potrebbe essere dedicato a fare blu i link rossi delle voci in vetrina. Ma il discorso iniziale di AltraStoria (''Voci di gruppo in vetrina''), che a me piace assai, credo mirasse ad altro. --
:::Vero. Mi piace pensare "in grande" :) Credo anche che, se si partisse da un nucleo di idee condiviso dalla comunità, i miglioramenti verrebbero man mano: alcune cose vengono già fatte in modo volontario grazie alla passione di wikipediani. Forse mi sbaglio, ma leggendo le voci di it.wiki scopro dei piccoli gioielli giorno per giorno :) Il fatto di formalizzare ruoli o precedure non è, di per sé, garanzia sufficiente ad un miglioramento della qualità. Ecco perché è importante coinvolgere nella discussione la comunità: questo vuole essere un crogiolo che fonda i vari punti di vista e dia origine ad azioni concrete. Alcune saranno senz'altro diverse da quelle da me (o da altri) inizialmente immaginate, come ha sagacemente suggerito poche righe prima Twice. Lo scopo finale è... diventare più autorevoli della [[Treccani]], che altro? 8-D --[[Utente:AltraStoria|AltraStoria]] 11:10, 20 lug 2006 (CEST)
Riga 79:
::anche da me voto positivo, a parte la voce in vetrina nell'HP (che si potrebbe alternare con altre, tra le nuove arrivate in vetrina) anche la vetrina vera e propria andrebbe migliorata, con un massimo di voci riassunte (4?) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 19:22, 20 lug 2006 (CEST)
:::Voto positivo anche per me, e ottimi i suggerimenti di piero. --
Sí, tutto a mano. :D Quel che è noioso è inserire i riassunti (infatti ultimamente non lo faccio: se ne occupino gli autori delle voci ;-) ), che pur essendo solo la prima parte delle voci richiedono comunque un minimo di attenzione, motivo per cui è difficile automatizzare la cosa.
Però nella vetrina non vorrei che ci fosse solo una voce alla volta: si può forse creare 4 o 5 sottopagine da aggiornare (attualmente a mano, poi chissà) e visualizzare contemporaneamente nella vetrina e alternativamente nella pagina principale? [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 10:43, 21 lug 2006 (CEST)
:Acc! A mano! Complimenti al manolesta. Se Hill (qualcuno) può automatizzare il cambio - giornaliero? - sarebbe grande. Per l'incipit potrei suggerire (ma non so se è possibile...ecc.) che dopo tot parole o battute il carattere rimpicciolisca man mano tanto da incuriosire il povero lettore :D - Per la vetrina "vera e propria" avevo suggerito a P0 di usare la sua bozza della pagina principale quella che era in concorso. Si può? Dico usare le linguette delle cartelline ognuna per un riasuntino della voce...no, vero? Peccato! Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><
Ho inserito nella vetrina il richiamo a 4 nuovi template ({{tl|vetrina/1}}, {{tl|vetrina/2}}, {{tl|vetrina/3}} e {{tl|vetrina/4}}) contenenti i riassunti delle ultime 4 voci. Questi stessi template sono ora utilizzati anche in pagina principale quindi aggiornando la vetrina si aggiorna automaicamente anche la sezione relativa della pagina principale (che li alterna automaticamente). Per facilitarne la modifica poi ho inserito in testa ad ogni riassunto un link diretto alla modifica della pagina. <span style="font-color:#1577DC; font-size:75%"> ||| Admin '''[[Utente:Hill|HILL]]''' ||| <small>[[Discussioni utente:Hill|CONTATTAMI ]]</small></span> 17:23, 25 lug 2006 (CEST)
Riga 102:
==Riepilogo voci==
Mi sembrava utilissima la vecchia impostazione del bar con le voci in segnalazione per la vetrina nell'indice a dx, con l'indicazione di quando sarebbe finita la votazione... non si può fare in questa pagina (o nelle segnalazioni) un menù piccino riepilogativo tipo quello? con le indicazioni di quando finisce la votazione. [[Utente:Superchilum|<
:Fai richiesta al bar direttamente, ricorda che il {{tl|vetrinaesposta}} per ora c'è ne "Il Wikipediano" --[[Utente:Felyx|'''F'''εlγx]], <sub>([[Discussioni utente:Felyx|miao]])</sub> 14:40, 13 ago 2006 (CEST)
::ah, non l'avevo visto. grazie ;-) [[Utente:Superchilum|<
== criterio ==
Riga 137:
== Ordine cronologico ==
Mi pare che si sia fatta un po' di confusione con le ultime voci in vetrina.<br />
In ordine cronologico le ultime 4 voci votate sono:
Riga 189:
==Problema con il Link FA it==
Dato che [[Assassini nati]] è entrata in vetrina, ho seguito tutta la trafila necessaria per l'archiviazione e il resto: al momento di inserire il '''<nowiki>{{Link FA|it}}</nowiki>''' per la voce in altre lingue, ho avuto delle difficoltà; in inglese e tedesco non funzionava. Funzionava invece eccellentemente in francese ('''<nowiki>{{Lien AQ|it}}</nowiki>''')...come facciamo con l'inglese? --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<
== Traduzione dell'incipit! ==
Riga 230:
Mi rendo conto di arrivare in un momento un po' tormentato per la vetrina ;-), ma questa proposta potrebbe aiutare a migliorare ampliandola - secondo me - senza troppa fatica. Ho visto infatti che in altre wikipedia si usa mettere in vetrina anche i portali, quando soddisfano a determinati criteri ([[:en:Wikipedia:Featured portal criteria|en]] e [[:fr:Wikipédia:Qu'est-ce qu'un portail de qualité ?|fr]]), cioè in breve di ''utilità'', ''ergonomicità'', ''neutralità'', ''stabilità'' e ''dinamicità'' al tempo stesso. Ora io non so precisamente in che modo questo cambiamento potrebbe essere applicato in italiano, ma immagino che ci sarebbe da tradurre le pagine relative (se serve posso farlo dal francese), mettere avvisi un po' dappertutto e iniziare a lavorare ^^ Sarebbe un bel colpo per l'enciclopedia, premierebbe anche i portali stimolandoli a migliorare, magari servirebbe ad eliminare da essi i residui dei progetti... Che ne dite? Pensate che questa proposta vada portata anche al bar? --[[Utente:Gwenaeth|Gwenaeth]] 15:00, 15 mag 2007 (CEST)
:Ii portali, a differenza dei progetti e altre pagine di servizio, sono in effetti rivolti all'utente (=lettore) esattamente come le voci. Potrebbe essere un'idea. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
:: anche a me sebra una bellissima idea... --[[Utente:Richzena|Richzena]] 14:36, 16 mag 2007 (CEST)
:::Appoggio l'idea e concordo sugli intenti. Dato il tipo particolare della pagina di portale, criteri fondamentale a mio avviso sarebbero la completezza, la manutenibilità e l'aggiornamento. L'assenza di liste statiche e l'introduzione al loro posto delle [[:mw:Extension:CategoryTree]] ([[portale:anime e manga|esempio pratico]]) potrebbe essere uno dei punti a favore riguardanti la manutenibilità, poiché garantisce le funzionalità essenziali senza dover aggiornare ogni volta delle liste, problema evidente dei portali in disuso. Potrebbero individuarsi altri criteri obiettivi su cui basare l'inserimento in vetrina dei portali e (cosa più importante) il miglioramento dei portali per raggiungere quei traguardi. Ancora meglio, sarebbe individuare una struttura generale uniforme per portali affini, se non per tutti, per rendere facile ambientarsi in portali di tipo diverso, sempre per aumentare la semplicità d'uso e la manutenibilità. --[[Utente:Dzag|dzag]] 15:23, 16 mag 2007 (CEST)
Riga 244:
== [[Cannibal Holocaust]] ==
Penso di avere chiuso correttamente la votazione, ma forse non ho messo a punto i punti 5. e 6. enumerati [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio|qui]] correttamente. Ditemi voi. --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<
:come ho già scritto nella talk ad El Tarantiniese purtroppo erano trascorsi solo 7 giorni dalla segnalazione della voce in oggetto e quindi, essendo venuta meno la regola che riduceva i tempi per le voci vagliate, ho dovuto annullare tutto! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 15:22, 21 mag 2007 (CEST)
== Dubbio ==
Sbaglio o quando una voce entra in vetrina non rimane da nessuna parte nella voce un link alla votazione per il suo inserimento? Una cosa tipo il template che rimane dopo la chiusura del vaglio? <
E nel caso non sbagli, non credete che sarebbe utile avere un template simile a quello del vaglio chiuso in discussione, per rendere facile comprendere quando la voce e' entrata in vetrina e a seguito di quale discussione? L'attuale archivio delle segnalazioni non mi pare altrimenti facilmente consultabile. --[[Utente:Heartpox|Heartpox]] 12:51, 22 mag 2007 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
:Anch'io. --[[Utente:Gwenaeth|Gwenaeth]] 19:43, 2 giu 2007 (CEST)
:A prescindere dalla fattibilità sarebbe utilissima --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] 11:09, 11 giu 2007 (CEST)
Riga 282:
EDIT: una cosa così?<br />
*In questo momento nella lista sono presenti '''{{Utente:Xander89/Numero voci vetrina}}''' voci. Queste rappresentano lo '''{{#expr: {{Utente:Xander89/Numero voci vetrina}} / {{NUMBEROFARTICLES:R}}
*In questo momento nella lista sono presenti '''{{Utente:Xander89/Numero voci vetrina}}''' voci. Il rapporto fra voci in vetrina e voci che non lo sono è di circa '''1 su {{#expr: ({{NUMBEROFARTICLES:R}}-{{Utente:Xander89/Numero voci vetrina}}) / {{Utente:Xander89/Numero voci vetrina}}
Il codice è questo, poi basta trasferire come già detto il numero di voci in vetrina su un template. --[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923">Xander</span>]] [[Discussioni_utente:Xander89|<sup>parla con アレクサンダー</sup>]] 17:42, 12 lug 2007 (CEST)
Riga 300:
==Buoni articoli (BA)==
Propongo di ampliare la vetrina e metterci i "buoni articoli": voci, non ancora da vetrina, ma che hanno allo stesso una stellina grigia ([[Image:Fairytale bookmark silver light.png|20px]]) o un più ([[Image:Pictogram voting support.svg|20px]]). Secondo me, nelle segnalazioni per la vetrina, quelle voci che raggiungono il 30% dei voti favorevoli, possono pure entrare. '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:#FF0050;">Brískelly</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#00DD40;">Contattami</span>]]</small>'''
:Macchè, almeno il 60%!!! E' vero che qui in Italia abbiamo requisiti molto stretti per far entrare le voci in vetrina (vedasi alcune voci vetrinate sull'en.wiki.org), ma il 30% è troppo troppo poco!!!--[[Utente:Laziale93|<
::La wiki francese, se non sbaglio, è 15% vetrina e 30% buon articolo. Con 40% la pagina dei buoni articoli si riempirà troppo fino a scoppiare XD '''[[Utente:Brískelly|<span style="color:#9BDDFF;">Brískelly</span>]] <small>[[Discussioni utente:Brískelly|<span style="color:#000000;">Problèmes, questions, angoisses?</span>]]</small>''' 16:42, 14 gen 2008 (CET)
Riga 330:
:::Ancora più indicata sarebbe [[Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni]].
::In ogni caso tutte le voci per cui viene proposta la rimozione dalla vetrina hanno il template {{Tl|vetrina rimozione}}. E sono elencate, assieme a quelle proposte per l'inserimento, in [[Wikipedia:Wikipediano/vetrina esposta]].
::Il template {{Tl|Novetrina}} serve per le voci in vetrina che secondo alcuni non rispettano i requisiti per esservi, ma che ''non'' sono ''ancora'' state proposte per la rimozione (l'utilità e l'opportunità di tale template è per altro controversa, vedi [[Discussioni template:Novetrina]]). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
== Galileo Galilei ==
Riga 364:
==Categorie voci pubblicate in vetrina==
Ci sono categorie che definiscono le voci pubblicate in vetrina ? Ad esempio tipo [[:Categoria:Voci di fiumi in vetrina]]. Ve lo chiedo perché ho intenzione di contribuire alla voce [[Olona]] con l'intento finale di proporla per la vetrina e mi sarebbe molto utile avere come riferimento una voce di un fiume andata in vetrina. --
:No, la [[:Categoria:Voci in vetrina]] è unica. Però la ripartizione per aree tematiche la trovi direttamente in [[Wikipedia:Vetrina]].--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:56, 10 giu 2008 (CEST)
Riga 384:
Dallo stesso utente sono state candidate tre voci, una il 23 agosto e due il 26, rispettivamente, [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Albano Laziale/2]] e [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Castel Gandolfo]], [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Basilica di San Barnaba]]. Quest'ultima in particolare e' palesemente inadeguata. Mi sembra che non ci siano un limite prefissato per le candidature, ma una ogni due giorni mi sembra che superi il buon senso. Ho avvertito l'utente di questa segnalazione, ma attendo opinioni in proposito. [[Utente:Rago|rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 10:51, 27 ago 2008 (CEST)
:Rispondo direttamente qui all'"accusa". <br /> Dunque, la prima segnalazione [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Albano Laziale/2]] riguarda una voce ([[Albano Laziale]], appunto) che già era stata proposta per la vetrina qualche mese fa, ed era stata bocciata. Durante questi mesi ci ho lavorato su, con la collaborazione di altri utenti, e ho pensato, al ritorno delle vacanze, di proporla nuovamente per la vetrina. Non mi pare che, fin qui, ci sia nulla di scorretto. <
:: non c'e' una regola, ma c'e' il buon senso. Sulle critiche all'ultima mi sono espresso nella pagina apposita. Grazie per aver risposto. Ciao. [[Utente:Rago|rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:08, 27 ago 2008 (CEST)
Riga 422:
:::<small>OT-2:''..."potrebbe scoppiare una bomba che fa centinaia di vittime e <u>la voce</u> sarebbe rovinata"''. Che umanità.... che tatto! :-DDDD --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:01, 12 set 2008 (CEST)</small>
:::Concordo con Bramfab, nella voce ''è prevedibile'' che vangano inserite modifiche anche in tempi abbastanza brevi, quindi non si può considerare un versione stabile. - --[[Utente:Klaudio|<span style="color:black">
::::Premessa: basta, ''basta'', '''basta''', con en.wiki. Qui siamo su it.wiki e seguiamo le convenzioni di it.wiki. La voce su Fabregas dovrebbe essere aggiornata almeno una volta a settimana, quindi non è stabile. Questo è sicuro. Fortunatamente, invece, non è sicuro che da qualche parte debba scoppiare una bomba, quindi...evitiamo esempi paradossali e inutili. Logicamente ogni voce può richiedere un aggiornamento (anche su personaggi storici morti da tempo si possono fare nuove scoperte), ma questa voce richiederebbe aggiornamenti costanti, e quindi non è stabile.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 10:13, 12 set 2008 (CEST)
:::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cesc_F%C3%A0bregas&action=history A me la voce sembra tutto fuorche' stabile]. Magari e' bella, ma stabile no. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:54, 12 set 2008 (CEST)
:::::: Io invece concordo in linea genreale con Andrea. Non è che perché un calciatore (non mi riferisco al caso specifico) è in attività che la voce non possa essere stabile, logicamente nel corso della carriera la pagina verrà stravolta, ma non è che di settimana in settimana cambi squadra, vinca competizioni, premi, etc. Certo, ogni settimana verranno aggiornate le statistiche, ma la cosa vale per molte delle voci sportive già in vetrina (squadre calcistiche e lo stesso Wilkinson - la cui voce è veramente otima, n.d.r.), o, perché no, quelle di tutti i musicisti in attività, tutti i politici viventi, il Papa, il Dalai Lama e via discorrendo. IMHO, una cosa è una pagina che può essere stravolta da un giorno all'altro ([[Large Hadron Collider]] ad esempio), un'altra una pagina che ha bisogno solo di piccole modifiche da 1-2 byte costanti. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:::::::Ma le modifiche costanti che richiede settimanalmente ne fanno una voce non stabile! Se per una volta ci si dimentica di aggiornare le statistiche abbiamo una voce in Vetrina che contiene dati errati!--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 14:53, 12 set 2008 (CEST)
Riga 440:
:::::Quindi se fatta bene ci mettiamo anche mia nonna o? Non credo che sia molto sensato sprecare il proprio tempo a scrivere voci su questi personaggi quando voci di grandi statisti sono poco più che abbozzi.--[[Utente:Nicchio|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''N''</span>]][[Discussioni utente:Nicchio|<span style="color:darkred;font-family:Georgia">''icchio''</span>]] 21:36, 12 set 2008 (CEST)
::::::Se tua nonna è [[WP:Enciclopedicità|enciclopedica]], ovviamente sì! Guarda che non è una mia opinione, sono le regole della Vetrina!--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:39, 12 set 2008 (CEST)
:::::Cito testualmente da [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni]]:
{{quote|Non devi votare il soggetto della voce: moralismo, politicismo, campanilismo sono fattori fuorvianti all'atto del voto. Questo atteggiamento contravviene la linea guida che invita a non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. NON votare il soggetto della voce, MA la sua trattazione.}} :::::--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:41, 12 set 2008 (CEST)
:::: Capisco ben cosa vuoi dire e forse il mio esempio era esagerato ma personaggi come le veline cosa ci fanno? E con molti calciatori siamo li li. Insomma nulla contro di loro ma io credo che debba avere anche un minimo valore l'argomento per ambire alla vetrina. Solo sportivi di calibro eccezionale dovrebbero potere entrare in vetrina non tutti. Tra l'altro ho come l'impressione che ci sono voci fatte meglio su personaggi di attualità che su personaggi storici, è un poco peccato questo. Almeno da come lo vedo io !--[[Utente:Nicchio|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''N''</span>]][[Discussioni utente:Nicchio|<span style="color:darkred;font-family:Georgia">''icchio''</span>]] 21:47, 12 set 2008 (CEST)
Line 475 ⟶ 476:
Grazie
<span style="border:2px solid #4080B0;">'''[[Utente:AntoWeb|<span style="color:yellow; background:green;">Anto</span>]][[Utente:AntoWeb|<span style="color:blue; background:Yellow">Web</span>]]'''</span>
:[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni]] per la vetrina, [[Wikipedia:Vaglio]] per il vaglio (link comunque presenti in [[Pagina principale]]). In più suggerisco anche [[Aiuto:Uso della firma]].--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:16, 8 nov 2008 (CET)
==Come funziona la rotazione della pagina principale?==
Line 500 ⟶ 501:
== Hai scritto una voce da vetrina? ==
Hai scritto una voce da vetrina? Wikipedia è una tua grande passione?<br />
Ho bisogno di un paio di storie di wikipediani; qualcuno che mi racconti cosa significa per lui/lei wikipedia, come l'ha scoperta, etc... da associare ad una voce che ha scritto e/o ad un portale/progetto in cui è coinvolto. Senza scrivere trattati, mi bastano anche poche righe.<br />
Se sei interessato/a, contattami (entro un paio di giorni al massimo, però). Grazie. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 22:26, 13 gen 2009 (CET)
Line 535 ⟶ 536:
== Elenco delle anteprime di vetrina ==
Durante la manutenzione dei portali, mi sono accorto che tutte le anteprime delle vetrine che compaiono nelle pagine dei portali sono reperibili nelle cronologie delle pagine [[Template:Vetrina/1]], [[Template:Vetrina/2]], [[Template:Vetrina/3]], [[Template:Vetrina/4]], [[Template:Vetrina/5]] e [[Template:Vetrina/6]], così ho scritto delle istruzioni a proposito per il portale:Scienza e tecnica: [[Progetto:Scienza e tecnica/lavori]].<br />
Rimane però il problema di cercare le vetrine all'interno delle varie cronologie, per cui mi chiedevo: che ne dite di creare (se già non esiste) un archivio (ad esempio [[Wikipedia:Vetrina/anteprime]]) contenente tutte le anteprime delle voci in vetrina, in modo da facilitare le operazioni di creazione e manutenzione delle sezioni "vetrina" dei portali?<br />
L'archivio dovrebbe presentarsi come un elenco ragionato di tutte le pagine in vetrina, come quello della pagina [[Wikipedia:Vetrina]], ma con la differenza che cliccando ai link non si accede alla voce, bensì all'anteprima della voce (ad esempio [[Wikipedia:Vetrina/anteprime/Massa (fisica)]]).<br />
Se siete d'accordo, basterebbe creare la pagina [[Wikipedia:Vetrina/anteprime]] (o altro nome) con i tutti i link rossi che poi possono essere mano a mano riempiti da volontari che cercheranno l'anteprima nelle cronologie suddette, e appena l'elenco sarà terminato le varie anteprime potranno essere mano a mano aggiornate a partire dalla voce originale, se l'incipit di questa viene modificato.<br />
Inoltre si dovrebbero inserire da qualche parte le istruzioni per questa procedura, che dovrà essere fatta per tutte le nuove voci in vetrina appena queste entreranno in vetrina. Che ne pensate? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:05, 23 feb 2009 (CET)
:Le anteprime non sono altro che il copincolla degli incipit delle voci, depurati dalle note. Mi sembra che sia molto più veloce fare sottopagine dei portali con lo stesso contenuto, che non l'immane lavoro che la tua proposta comporterebbe.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 17:00, 23 feb 2009 (CET)
Line 554 ⟶ 555:
== Inserimento di dubbio gusto ==
<div align="center">
{| style="width:80%;border-width:thin;border-color:lightgrey;border-style:dotted;padding:0 0 0 0;background-color:transparent"
|align=center|[[File:Goldenwiki 1.5.png|25px]] <big>'''{{formatnum: {{#expr: {{Numero voci in Vetrina}}/{{NUMBEROFARTICLES:R}}*100 round 2}} }}%'''</big> è la percentuale delle voci della Wikipedia Italiana presenti in vetrina.
|}
</
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVetrina&diff=22928777&oldid=22928354Ho rimosso] questa aggiunta di utente sconosciuto, che trovo esteticamente orrenda - specie nella collocazione di massima visibilità in cui si trovava - e di utilità nulla. Se qualcosa mi sfugge o se il mio gusto estetico non collima con quello condiviso, rollbaccatemi pure. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:11, 27 mar 2009 (CET)
|