Memoria collettiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 93.36.6.191 (discussione), riportata alla versione precedente di M7
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''memoria collettiva''' è «il [[ricordo]], o l'insieme dei ricordi, più o meno conosciuti, di un'es rocco perienzaesperienza vissuta o mitizzata da una [[Società (sociologia)|collettività]] vivente della cui [[identità (scienze sociali)|identità]] fa parte integrante il sentimento del [[passato]]», secondo la definizione dello storico [[Pierre Nora]]<ref>[[Pierre Nora]], «Mémoire collective», in [[Jacques Le Goff]] (curatore). ''La nouvelle histoire'', Paris: Retz, 1978, p. 398.</ref>.
[[File:Dean Franklin - 06.04.03 Mount Rushmore Monument (by-sa)-2.jpg|thumb|upright=1.5|Monumento nazionale di [[Monte Rushmore]] che rievoca i padri della patria americani.]]