Aristodemo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
 
== Mitologia ==
* '''[[Aristodemo (mitologia)|Aristodemo]]''' – [[Eraclidi|Eraclide]], figlio di Aristomaco, morto colpito da un fulmine per aver rifiutato di consultare l'[[oracolo di Delfi]]
 
==Onomastica==
*'''[[Aristodemo (nome)|Aristodemo]]''' - nome proprio di persona italiano maschile
 
== Persone ==
Riga 13 ⟶ 14:
* '''[[Aristodemo di Sparta]]''' – guerriero spartano, unico sopravvissuto alla [[battaglia delle Termopili]].
* '''[[Aristodemo (attore)|Aristodemo]]''' – attore tragico al tempo di [[Demostene]] (IV secolo a.C.); fu un fautore della guerra ed è per questo che è stato criticato dall'oratore.
* '''[[Aristodemo (figlio di Plistoanatte)|Aristodemo]]''' – nobilecondottiero spartano.
* '''[[Aristodemo di Elide]]''' – scrittore greco antico (III secolo a.C. ?).
* '''[[Aristodemo di Cidateneo]]''' – filosofo greco antico, discepolo e ammiratore di [[Socrate]].
Riga 19 ⟶ 20:
* '''[[Aristodemo (scultore)|Aristodemo]]''' – scultore greco antico (IV secolo a.C.); scolpì una statua per [[Seleuco I|Seleuco]].
* '''[[Aristodemo (figlio di Nicomaco)|Aristodemo]]''' – scultore greco antico il cui padre, Nicomaco, lo istruì all'arte (IV secolo a.C.).
* '''[[Aristodemo (figlio di Menecrate)|AristodemoNisa il Vecchio]]''' – grammatico greco antico (I secolo a.C.), istruito dal grammatico [[Aristarco (grammatico)di Samotracia|Aristarco]], fu insegnante di [[Strabone]].
* '''[[Aristodemo di NysaNisa il Giovane]]''' – grammatico e insegnante di retorica greco antico (I secolo a.C.), istruì [[Pompeo Magno|Pompeo]] e suo figlio.
* '''[[Aristodemo di Tebe]]''' – scrittore greco antico, scrisse una ''Storia'' sulla sua città natale ([[Tebe (Greciacittà greca antica)|Tebe]]).
* '''[[Aristodemo (filosofo)|Aristodemo]]''' – filosofo platonico.
* '''[[Aristodemo (favolista)|Aristodemo]]''' – favolista greco antico.
Riga 28 ⟶ 29:
* '''''[[Aristodemo (de' Dottori)|Aristodemo]]''''' – tragedia in cinque atti scritta da [[Carlo de' Dottori]] nel 1657 e pubblicata nel 1670
* '''''[[Aristodemo (Monti)|Aristodemo]]''''' – tragedia in cinque atti scritta da [[Vincenzo Monti]] nel 1786 e rappresentata per la prima volta a Parma nello stesso anno
 
== Altro ==
* '''''[[Aristodemo (Pucitta)|Aristodemo]]''''' – opera in due atti di Vincenzo Pucitta su libretto di Vincenzo Monti