Breitkopf & Härtel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: eo:Breitkopf & Härtel; modifiche estetiche |
m del calibro di --> come |
||
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende musicali|febbraio 2014|Mancano del tutto le fonti di terzi}}
'''Breitkopf & Härtel''' è la più vecchia casa editrice musicale al mondo. L'azienda fu fondata nel [[1719]] a [[Lipsia]] da [[Bernhard Christoph Breitkopf]]. Dopo un primo periodo la sede fu spostata in un albergo nei pressi delle chiese di San Tommaso e San Nicola chiamato ''Zum Goldenen Bären'' (All'orso d'oro): il logo aziendale ricorda questa antica sede. Il nome "''Härtel''" fu aggiunto quando [[Gottfried Christoph Härtel]] comprò l'azienda nel [[1795]]. ▼
[[File:Bernhard Christoph Breitkopf.jpg|thumb|Ritratto dell'editore Bernhard Christoph Breitkopf]]
▲'''Breitkopf & Härtel''' è la più vecchia [[casa editrice musicale]]
Nel [[1807]] e fino al [[1870]] la Breitkopf & Härtel produsse anche [[pianoforte|pianoforti]] che furono molto apprezzati nel [[XIX secolo]] anche da pianisti
Tra il [[1797]] ed il [[1848]] la Breitkopf & Härtel pubblicò l'''[[Allgemeine
La Breitkopf & Härtel
La tradizione
{{Citazione necessaria|Il catalogo contiene
Presso questo editore è stata inoltre pubblicata la prima edizione completa delle opere di [[Wolfgang Amadeus Mozart]], la cosiddetta [[Alte Mozart-Ausgabe]], quella delle opere di [[Johann Sebastian Bach]] a cura della [[Bach-Gesellschaft]] e la prima opera omnia di [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]].}}
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Schott Music]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Case editrici musicali]]▼
{{Portale|editoria|musica}}
▲[[Categoria:Case editrici musicali]]
|