Franco Catto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|calcio}} {{Bio |Nome = Franco |Cognome = Catto |Sesso = M |LuogoNascita = Oderzo |GiornoMeseNascita = 21 maggio |AnnoNascita = 1947 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = … |
+Collegamenti esterni -Info irrilevante e senza fonte |
||
(45 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo▼
|Didascalia= Franco Catto con la maglia della Samb (1977)
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Ruolo= [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra= ▼
|TermineCarriera= 1981
|Squadre=▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1965-1969|Vittorio Veneto|48 (0)
|1969-1970|Perugia|21 (0)
|1970-1979|Sambenedettese|204 (6)
|1979-1981|Francavilla|53 (1)
}}▼
|Allenatore=
}}
{{Bio
|Nome = Franco
Riga 10 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[terzino]]
▲}}
▲{{Sportivo
▲|nome= Franco Catto
▲|nome completo= Franco Catto
▲|sesso= M
▲|disciplina= Calcio
▲|Squadra=
▲|Squadre=
}}
==Carriera==
Dopo alcuni anni di gavetta nel Vittorio Veneto, viene prelevato dal
▲Dopo alcuni anni di gavetta nel Vittorio Veneto, viene prelevato dal [[Perugia Calcio|Perugia]], dove vi milita per una stagione, ed esordisce in [[Serie B]], il 14 settembre del 1969, in [[Perugia Calcio|Perugia]]-[[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] 2-0.
Poi passa alla [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]], dove diventerà un'autentico baluardo difensivo, della squadra adriatica, indossando la maglia rossoblù per ben nove stagioni, delle quali cinque in cadetteria, conquistando anche una promozione in [[Serie B]] nel campionato di [[Serie C]] del [[Serie C 1973-1974|1973-74]], la Samb delle meraviglie, guidata dal triestino Marino Bergamasco, con un attacco micidiale formato da [[Giuseppe Valà|Valà]], [[Angelo Castronaro|Castronaro]], [[Nicola Ripa|Ripa]], [[Francesco Chimenti|Chimenti]], [[Maurizio Simonato|Simonato]] e [[Gregorio Basilico|Basilico]]. <br/>▼
Ed infine chiude la sua carriera al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla|Francavilla]].▼
▲Poi passa alla
▲
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Sambenedettese: [[Serie C 1973-1974|1973-1974]]
==Bibliografia==
*''La raccolta completa degli Album Panini'', La Gazzetta dello Sport, 1977-1978, pag.80
==Collegamenti esterni==
{{portale|biografie|calcio|sport}}▼
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|B=565}}
|