Discussione:Blockchain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta2)
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2
 
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 21:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:58, 20 lug 2018 (CEST)
 
== Maschile o femminile, ma coerente ==
Premesso che ogni volta che sento dire "la blockchain" mi viene l'orticaria e si spezza il legame comunicativo con chi parla, ritengo che all'interno della voce debba innanzitutto esserci coerenza. Se deve essere femminile perché così viene usato nella maggior parte dei casi dagli "addetti ai lavori" allora che tutto il maschile diventi femminile: l'importante è che non cambi continuamente il genere. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 16:22, 25 lug 2018 (CEST)
:Dopo quasi due mesi senza risposte nella discussione ho fatto coerenza nel genere scegliendo il maschile perché era molto più frequente del femminile e quindi la modifica è stata più rapida. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 17:05, 15 set 2018 (CEST)
 
== Assolutamente femminile ==
 
Da ricercatore in quest'ambito, non ho assolutamente mai sentito l'utilizzo dell'articolo maschile per la parola "blockchain". Ovunque, in Italia (conferenza, convegni, ricerca scientifica industria), si dice "la blockchain", che oltretutto non è assolutamente definibile un processo, bensì una struttura dati. Il processo di generazione e mantenimento di una blockchain è in generale un protocollo (es: Proof-of-Work).
 
+1
 
== Blockchain =/= Bitcoin ==
 
Bitcoin (ossia la crittovaluta) utilizza una blockchain (ossia la tecnologia) per salvare le transazioni. Tutti i dettagli implementativi che riguardano Bitcoin andrebbero rimossi e bisognerebbe fare riferimento a quest'ultimo solo come esempio d'uso della blockchain.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Blockchain]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101076281 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180124165405/https://governmentblockchain.org/ per https://governmentblockchain.org/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:40, 19 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Blockchain. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102841910 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171215110514/http://w2.blockchain-tec.net/blockchain/blockchain-by-melanie-swan.pdf per http://w2.blockchain-tec.net/blockchain/blockchain-by-melanie-swan.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:45, 18 feb 2019 (CET)
 
== Svantaggi ==
 
Ho spostato questo paragrafo perchè mi sembra inesatto,in quanto il controllo del 51 percento dei nodi da la possibilità di manipolare la struttura sia privata che pubblica, la differenza consiste nel fatto che più è grande la rete più è grande il 51 percento e quindi di conseguenza più difficile da raggiungere.--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 16:02, 28 lug 2019 (CEST)
 
==== Svantaggi ====
Nikolai Hampton ha sottolineato su ''Computerworld'' che basterebbe un attacco 51 percento (51 percent attack<ref>{{Cita web|url=https://en.bitcoin.it/wiki/Majority_attack|titolo=Majority attack - Bitcoin Wiki|sito=en.bitcoin.it|lingua=en|accesso=1º dicembre 2017}}</ref>) per poter accedere o controllare una blockchain privata in quanto, nella maggior parte dei casi, l'organizzazione che lo controlla controlla già il cento per cento della creazione dei blocchi. Infatti, se si potesse attaccare o danneggiare lo strumento di creazione dei blocchi su un server aziendale privato, si otterrebbe la gestione completa della loro rete e la possibilità di accedere e modificare i dati che si desiderano.<ref>{{Cita news|url=https://www.computerworld.com.au/article/606253/understanding-blockchain-hype-why-much-it-nothing-more-than-snake-oil-spin/|titolo=Understanding the blockchain hype: Why much of it is nothing more than snake oil and spin|pubblicazione=Computerworld|accesso=1º dicembre 2017}}</ref>
 
Questo perché la centralizzazione dovuta alla privatizzazione della blockchain porta ad un [[single point of failure]], ovvero ad un punto di rottura centrale, cosa che in una blockchain pubblica non potrebbe accadere in quanto distribuito, quindi non ci sarebbe nessun punto centrale attaccabile. Tutto ciò potrebbe avere profonde implicazioni in crisi finanziarie o crisi di debito come la [[:en:Financial_crisis_of_2007–2008|crisi finanziaria del 2007-08]].
 
 
== Troppe inesattezze voce da rivedere==
 
Ci sono troppe inesattezza in questa voce. Sistemi che non sono blockchain erroneamente presentati come tali. Caratteristiche tipiche del Bitcoin come libertà ecc. assunte come fossero necessariamente applicabili a tutte le blockchain. Un eccessivo numero di errori grammaticali e periodi mal costruiti. ecc. --[[Utente:Stromboom]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 22:31, 15 lug 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Blockchain. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110599594 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170528221341/http://backfeed.cc/ per http://backfeed.cc/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:21, 3 feb 2020 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113345176 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171216201302/https://www.bitcoin.com/info/what-is-bitcoin-double-spending per https://www.bitcoin.com/info/what-is-bitcoin-double-spending
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:20, 29 mag 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114549198 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171115015104/https://cryptovest.com/news/worlds-fastest-blockchain-tested-in-australia-beats-visas-payment-system/ per https://cryptovest.com/news/worlds-fastest-blockchain-tested-in-australia-beats-visas-payment-system/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:25, 26 lug 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=118963065 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170303055245/https://blockchain.info/charts/blocks-size?timespan=3years per https://blockchain.info/charts/blocks-size?timespan=3years
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160911184324/https://www.cryptocoinsnews.com/swiss-industry-consortium-use-ethereums-blockchain/ per https://www.cryptocoinsnews.com/swiss-industry-consortium-use-ethereums-blockchain/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:52, 28 feb 2021 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=121186726 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171216201058/https://webforms.ey.com/Publication/vwLUAssets/ey-news-release-switzerland-accepts-bitcoins-for-payment-of-its-services/$FILE/ey-news-release-switzerland-accepts-bitcoins-for-payment-of-its-services.pdf per https://webforms.ey.com/Publication/vwLUAssets/ey-news-release-switzerland-accepts-bitcoins-for-payment-of-its-services/$FILE/ey-news-release-switzerland-accepts-bitcoins-for-payment-of-its-services.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:06, 10 giu 2021 (CEST)
 
== la pagina è rimasta indietro ==
 
questo articolo è molto carente. tratta il bitcoin a proof-of-work come l'unica implementazione esistente, menziona a malapena Ethereum che è una cosa gigantesca. Procedo ad apportare qualche modifica
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=127484349 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170430063948/https://www.iafrikan.com/2016/11/24/senegal-to-introduce-a-new-blockchain-based-national-digital-currency-making-it-only-the-second-country-to-have-a-national-digital-currency/ per https://www.iafrikan.com/2016/11/24/senegal-to-introduce-a-new-blockchain-based-national-digital-currency-making-it-only-the-second-country-to-have-a-national-digital-currency/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:52, 23 mag 2022 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=129831903 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170923095723/https://gcn.com/articles/2017/09/21/gsa-looks-to-blockchain-for-procurement.aspx per https://gcn.com/articles/2017/09/21/gsa-looks-to-blockchain-for-procurement.aspx
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:32, 10 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Blockchain".