CCleaner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Screenshot = CCleaner 5.png
|Nome = CCleaner
|Didascalia =
|Screenshot = CCleaner 5.png
|Sviluppatore = [[Piriform Ltd.]]
|Didascalia = CCleaner 5 su Windows 8
|Sviluppatore = [[Piriform Ltd.]]
|UltimaVersione = 5.16.5551
|DataUltimaVersione = 23 marzo 2016
|SistemaOperativo = windows
|Linguaggio =
|Genere = Utility
|Licenza = [[Freeware]]/[[shareware]]
|Lingua = Multilingua
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = http://www.piriform.com/ccleaner
}}
 
'''CCleaner''' è un [[software]] [[freeware]] che permette l'ottimizzazione delle prestazioni, la protezione della [[privacy]] e la pulizia dei registri di sistema e altre tracce d'uso per il sistema [[Microsoft Windows|Windows]] sia a 32 chesia a 64  [[bit]]  a partire dalla versione  [[Windows XP|XP]]. È sviluppato da [[Piriform Ltd.]], ed è un software molto noto e diffuso, che ha ottenuto anche vari riconoscimenti.<ref>{{cita web |httphttps://www.piriform.com/ccleaner/reviews |CCleaner - Reviews |27 maggio 2011 |lingua=en}}</ref> Il programma è distribuito con un'interfaccia in moltissime lingue e continua a essere tradotto in altre.<ref>{{cita web|lingua=en|https://www.piriform.com/docs/ccleaner/ccleaner-settings/changing-the-language-ccleaner-uses |Changing the language CCleaner uses |24 ottobre 2011 }}</ref>
 
Al 25 agosto 2010, il programma ha avuto più di 500 milioni di [[download]]<ref>{{cita web|http://www.piriform.com/blog/2010/8/25/ccleaner-download-milestone|CCleaner Download Milestone |24 ottobre 2011 |data=25 agosto 2010|opera=Piriform Blog|lingua=en}}</ref> ed è [[traduzione|tradotto]] in molte lingue, in continuo aumento.<ref>{{cita web |http://www.piriform.com/docs/ccleaner/ccleaner-settings/changing-the-language-ccleaner-uses |Changing the language CCleaner uses |24 ottobre 2011 |lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Il programma combina uno strumento di pulizia del sistema per eliminare i file temporanei e quelli inutilizzati ada uno strumento di pulizia e riordino del [[registro di sistema]].
 
Dispone inoltre di diverse utility tra cui:
 
* èla possibilepossibilità di disinstallare e rinominare i programmi installati nel sistema;
* la gestione dei programmi che vengono eseguiti all'avvio;
* la gestione di tutti idei punti di ripristino del sistema e la distruzione sicura di contenuti sui drive;
* un potente strumento per risolvere problemi riscontrati con estensioni, riferimenti e collegamenti mancanti;
* una sezione chiamata ''Registro'' dove possono essere trovati e riparati problemi che vengono rilevati nell'integrità registro del sistema.
Riga 32 ⟶ 25:
Il programma consente di creare un [[backup]] del registro di sistema prima di procedere all'eliminazione.
 
SupportaLe versioni distribuite sono compatibili con tutte le versioni di [[Microsoft Windows|Windows]], da [[Windows 2000]] a [[Windows 10]].<ref>{{cita web |httphttps://www.piriform.com/ccleaner/faq/installing/what-operating-systems-does-ccleaner-support |What operating systems does CCleaner support? |7 ottobre 2010 |lingua=en}}</ref> SupportaÈ disponibile anche per [[Android]], a partire da 4.0 e versioni successive e Mac OS dalla versione X 10.5[[MacOS]].
 
== Manomissioni del software ==
== Note ==
Nel 2017, il software ha subito una manomissione da parte di [[Cybercrime|cyber-criminali]] che hanno inserito nella versione ufficiale 5.33 (nella distribuzione per utenti [[Microsoft Windows|Windows]] a 32 bit) del codice [[malware]], un problema che ha afflitto 2,72 milioni di copie distribuite tra il 15 agosto e il 12 settembre 2017: il codice si installava insieme con l'applicativo ufficiale<ref name="Il Post">{{cita web | url = http://www.ilpost.it/2017/09/18/ccleaner-antivirus/ | titolo = Un gruppo di hacker ha inserito codice malevolo nel software CCleaner per la pulizia dei dati sul computer | giornale = [[Il Post]] | giorno = 18 | mese = settembre | anno = 2017 | accesso = 18 settembre 2017}}</ref>, inserendo nel software del computer destinatario una [[backdoor]] che permetteva l'[[accesso remoto]] ai computer infettati.<ref name="reuters">{{cita news | url = https://www.reuters.com/article/us-security-avast/hackers-compromised-ccleaner-free-software-avasts-piriform-says-idUSKCN1BT0R9 | titolo = Hackers compromised free CCleaner software, Avast's Piriform says| nome = Joseph | cognome = Menn | lingua = en | giornale = Reuters | mese = settembre | anno = 2017 | accesso = 18 settembre 2017}}</ref>
 
== Browser ==
Dal [[2019]] CCleaner viene fornito anche con l'omonimo [[browser]], basato su [[Chromium]] ma [[closed source]], scaricabile anche separatamente.<ref>{{cita web|https://informaticaperanziani.it/2020/04/13/ccleaner-browser-il-nuovo-browser-basato-su-chromium-incentrato-su-privacy-e-sicurezza/|Ccleaner Browser, il nuovo browser basato su Chromium incentrato su privacy e sicurezza}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Software]]
* [[Freeware]]
* [[Programma (informatica)]]
* [[UtilitàUtility (informatica)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.piriform.com/ccleaner|Sito web di CCleaner|lingua=en}}
* {{cita web|http://download-pro.net/ccleaner-recensione/|Recensione su Download Pro}}
 
{{Piriform}}