Fossile guida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linguaggio |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|paleontologia|febbraio 2010}}
[[
[[
I '''fossili guida''' sono dei [[fossile|fossili]] usati per la [[datazione relativa]] delle [[roccia|rocce]] secondo il [[principio della successione faunistica]].
Riga 13:
* Per il [[Mesozoico]] (251 - 65,5 milioni di anni fa): Ammoniti ([[Ceratitidi]] e [[Ammonitidi]], come ad esempio [[Arietites]]) ed altri fossili microscopici (per es. [[Foraminiferi]] bentonici e planctonici per la datazione all'interno del [[Cretacico|Cretaceo]], [[Tintinnidi]]);
* Per il [[Cenozoico]] (65,5 milioni di anni fa - fino ad oggi): [[microfossile|microfossili]], soprattutto [[Foraminifera|foraminiferi]] planctonici e bentonici ([[Nummulites|nummuliti]], [[Orbitolina]]) e [[Nanoplancton|nanofossili]] calcarei.
I [[biostratigrafia|biostratigrafi]] utilizzano questi fossili, prevalentemente marini, per datare le [[rocce sedimentarie]].
Tra gli esempi
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Paleontologia]]
[[Categoria:Stratigrafia]]
|