Buick Model 19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag errato, checkwiki
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20221010)) #IABot (v2.0.9.2) (GreenC bot
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine=
|didascalia=
|bandiera= Flag of the United States.svgUSA
|bandiera_2=
|costruttore= Buick
|tipo=[[Torpedo (automobile)|Torpedo]]
Riga 23 ⟶ 22:
|esemplari=
|note
}}La '''Model 19''' è stata un'[[autovettura]] prodotta dalla [[Buick]] nel [[1910]]. Nell’annoNell'anno successivo fu sostituita da un modello simile, la '''Model 21''', che restò in produzione fino al [[1911]].
{{TOCleft}}
{{clear}}
 
== Storia ==
=== Model 19 (1910) ===
{{Auto2
| nome = Buick Model 19
| immagine = 1910 Buick Model 19 Tourer (22040732774).jpg
|immagine=
| didascalia =
| versioni = [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]
| anni_produzione = Nel [[1910]]
| stelle = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|stelle=
| lunghezza =
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza larghezza =
|larghezza altezza =
| passo = da 2591 a 2667
|altezza=
| peso = 1.1331133
|passo= 2.591-2.667
<!-- Sezione altro -->| design =
|peso= 1.133
| design2 =
<!-- Sezione altro -->
| famiglia =
|design=
| concorrenti =
|design2=
| esemplari = {{citazione necessaria|4.000}}
|famiglia=
| note =
|concorrenti=
| immagine2 =
|esemplari=4.000
| didascalia2 =
|note=
}}La Model 19 era dotata di un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]] da 4.179 [[Centimetro cubo|cm<sup>3</sup>³]] di [[cilindrata]] che erogava 28,9 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]]. Il propulsore era [[Motore anteriore|anteriore]], mentre la [[Trazione (meccanica)|trazione]] era [[Trazione posteriore|posteriore]]. Il moto alle ruote posteriori era trasmesso tramite un [[giunto cardanico]]. Il [[Cambio (meccanica)|cambio]] era a tre rapporti. La [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]], che era disponibile in due versioni contraddistinte da [[Passo (veicoli)|passi]] differenti, era disponibile solo con corpo vettura [[Torpedo (automobile)|torpedo]]. In totale, ne furono assemblati 4.000 esemplari.
|immagine2=
|didascalia2=
}}La Model 19 era dotata di un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]] da 4.179 [[Centimetro cubo|cm<sup>3</sup>]] di [[cilindrata]] che erogava 28,9 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]]. Il propulsore era [[Motore anteriore|anteriore]], mentre la [[Trazione (meccanica)|trazione]] era [[Trazione posteriore|posteriore]]. Il moto alle ruote posteriori era trasmesso tramite un [[giunto cardanico]]. Il [[Cambio (meccanica)|cambio]] era a tre rapporti. La carrozzeria, che era disponibile in due versioni contraddistinte da [[Passo (veicoli)|passi]] differenti, era disponibile solo con corpo vettura [[Torpedo (automobile)|torpedo]]. In totale, ne furono assemblati 4.000 esemplari.
{{clear}}
 
Riga 66 ⟶ 61:
|larghezza=
|altezza=
|passo= 2.7942794
|peso= 1.1821182
<!-- Sezione altro -->
|design=
Riga 73 ⟶ 68:
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari={{citazione necessaria| 3.000}}
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}Nel 1911 la Model 19 fu sostituita dalla Model 21. Il motore della nuova vettura manteneva la cilindrata del predecessore, ma erogava 40 CV. La Model 21, a differenza della Model 19, era offerta anche in versione [[roadster]]. La Model 21 è stata assemblata in 3.000 esemplari.
{{clear}}
 
== Bibliografia ==
* {{Bibliografiacita libro|cid=Kimes, 1996|{{cita libro | cognome= Kimes | nome= Beverly | coautori = Henry Clark | titolo= Standard Catalog of American Cars 1805-1942| url=https://archive.org/details/standardcatalogo0000kime_b7b7_ed03|editore= Krause Publications Inc | città= Iola | anno=1996|lingua =ingleseen |idISBN= ISBN 978-08-73414-28-9}}}}
 
{{Buick}}