Buick Model D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Model D, H, K e S (1907-1908): Fix illlustrativi |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20221010)) #IABot (v2.0.9.2) (GreenC bot |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 22:
|esemplari=
|note
}}La '''Model D''' è un'[[autovettura]] prodotta dalla [[Buick]] dal
== Storia ==
Riga 31:
|didascalia = Buick Model D
|versioni = [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]<br />(Model D / H)<br />[[Roadster]]<br />(Model K / S)
|anni_produzione = Dal
|stelle = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo = da {{formatnum:2604}} a {{formatnum:2705}}
|peso = da 906 a {{formatnum:1019}}
<!-- Sezione altro -->|design =
|design2 =
|famiglia =
|concorrenti =
|esemplari = {{citazione necessaria|
|note =
|immagine2 = 1907 Buick Model S.jpg
|didascalia2 = Buick Model S
}} La Model D e la Model S erano dotate di un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]] da
{{clear}}
Riga 55:
|didascalia = Buick Model 16
|versioni = [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]<br />[[Roadster]]
|anni_produzione = Dal
|stelle = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo = da
|peso = da
<!-- Sezione altro -->|design =
|design2 =
|famiglia =
|concorrenti =
|esemplari = {{citazione necessaria|
|note =
|immagine2 = 1910Buick.jpg
|didascalia2 = Buick Model 17
}}
Nel 1909 furono introdotti i due modelli che sostituirono le quattro vetture precedenti. La Model 16 e la Model 17, questi i loro nomi, avevano una carrozzeria, rispettivamente, roadster e torpedo. Entrambi i modelli erano dotati di un motore a quattro cilindri in linea da
Di Model 16 ne furono assemblati
{{clear}}
Riga 82:
|didascalia= Buick Model 39 Tonneau del 1911
|versioni= [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]<br />[[Roadster]]
|anni_produzione=
|stelle=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
Riga 88:
|larghezza=
|altezza=
|passo= {{formatnum:2946}}
|peso=da
<!-- Sezione altro -->
|design=
Riga 95:
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari={{citazione necessaria|
|note=
|immagine2=1910 Buick Tonneau rear.jpg
Riga 108:
|didascalia =
|versioni = [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]
|anni_produzione =
|stelle = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo = {{formatnum:2946}}
|peso = {{formatnum:1522}}
<!-- Sezione altro -->|design =
|design2 =
|famiglia =
|concorrenti =
|esemplari = {{citazione necessaria|
|note =
|immagine2 =
Riga 134:
| didascalia =
| versioni = [[Torpedo (automobile)|Torpedo]]
| anni_produzione =
| stelle = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| lunghezza =
| larghezza =
| altezza =
| passo = {{formatnum:2921}}
| peso = {{formatnum:1522}}
<!-- Sezione altro -->| design =
| design2 =
Riga 153:
Di Model 40 ne furono costruiti 1.506 esemplari. Fu tolta dai listini solo dopo un anno di produzione senza essere sostituita da nessun altro modello.
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cid=Kimes, 1996|cognome=Kimes |nome=Beverly |coautori=Henry Clark |titolo=Standard Catalog of American Cars 1805-1942|url=https://archive.org/details/standardcatalogo0000kime_b7b7_ed03|editore=Krause Publications Inc |città= Iola |anno=1996|lingua=en |ISBN=978-08-73414-28-9}}
== Altri progetti ==
|