Simona Pergreffi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2018
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine = Simona Pergreffi datisenato 2018.jpg
|carica = Sindaco di [[Azzano San Paolo]]
|mandatoinizio = 8 giugno [[2009]]
|mandatofine = 26 maggio [[2019]]
|predecessore = Leonio Callioni
|successore = Lucio de Luca
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatrice della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 23 marzo [[2018]]
|mandatofine2 = 12 ottobre 2022
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII}}
|gruppo parlamentare2 = [[Lega per Salvini Premier]]
Riga 18:
|tipo nomina2 =
|incarichi2 =
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Lega Nord|LN]] <small>(2009-2017)</small>
|partito = [[Lega Nord]]
|titolo di studio = Laurea in architettura
|alma mater =
Riga 48:
 
Il 17 luglio 2018 entra a far parte della [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi|Commissione di Vigilanza Rai]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.bergamonews.it/2018/07/18/simona-pergreffi-nella-commissione-vigilanza-rai-nominera-presidente/286938/|titolo=Nella commissione vigilanza Rai le bergamasche Pergreffi e Gallone - Bergamo News|pubblicazione=BergamoNews|data=2018-07-18|accesso=2018-07-30}}</ref>
 
Nel 2019 è eletta consigliere comunale di Azzano San Paolo, ma si dimette nel 2021.
 
== Note ==