Discussione:Ceramica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = chimica
|progetto2 = arte
|accuratezza = b
|scrittura = b
|fonti = d
|immagini = b
|note =
|utente = Daniele Pugliesi
|data = maggio 2015
}}
 
Con "ceramica" si intende non solo il moderno materiale utilizzato, che so, per i sanitari, ma anche l'insieme dei contenitori in terracotta di varie forme e più o meno decorati che si ritrovano negli scavi archeologici o nei musei. Come si può disambiguare? [[Utente:MM|MM]] 12:45, Giu 29, 2005 (CEST)
 
Riga 40 ⟶ 52:
 
Beh chi mi sarebbe rispondere a cosa significa a breve ceramica? <3 <3
 
== Google ==
 
Le ceramiche o prodotti ceramici sono materiali a base di argilla,foggiati al freddo e consolidatia caldo mediante cottura.
Il linguaggio comune comune,al termine (ceramica) e' usato soprattutto per indicare oggetti artistici a cui il valore risiede principalmente nella forma e nelle decorazioni.se si considerano il materiale di partenza e la tecnica di lavorazione,però,sono da definire come prodotti ceramici anche i materiali da costruzione (mattoni,tegole,piastrelle,ecc.),gli articoli igienico-sanitari (lavandini,vasche ecc.), il.vasellame domestico ecc.
 
== non è fantastica ....ma è fatta bene !!!! ==
 
Questa pagina non è fatta a meraviglia,però mi ha aiutato a fare una ricerca e anche nello studio!!!!!!
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ceramica]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94671475 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070814181504/http://www.edipuglia.it/volume.php?id=489 per http://www.edipuglia.it/volume.php?id=489
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120216155801/http://www.edipuglia.it/volume.php?id=601 per http://www.edipuglia.it/volume.php?id=601
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:17, 15 feb 2018 (CET)
 
== Questa pagina è imprecisa e scorretta ==
 
Scusate, ma questa pagina è altamente imprecisa e scorretta dal punto di vista del contenuto.
Considerare la "ceramica" come il prodotto risultante dalla cottura dell'argilla è semplicemente riduttivo per la chimica moderna. La ceramica ha una precisa definizione chimica e non è semplicemente il materiale usato per fare suppellettili o piastrelle.
Propongo una rivisitazione importante della pagina, per aggiornarne i contenuti e creare un articolo che sia scientificamente valido e corretto. La pagina attuale, adeguatamente riassunta, può essere un paragrafo di quella finale.
--[[Utente:Dramphyre|Dramphyre]] ([[Discussioni utente:Dramphyre|msg]]) 12:06, 13 giu 2018 (CEST)
:Il problema effettivamente sussiste ma non è di facile soluzione. A mio parere si potrebbe scindere la pagina in due voci distinte: ad esempio si potrebbe creare una nuova voce [[Ceramica]] impostata come dici tu (con fonti autorevoli, però) e contestualmente spostare i contenuti attuali in un'altra pagina intitolata [[Ceramica artistica]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:01, 13 giu 2018 (CEST)
:Esattamente, Dramphyre. La voce italiana è arcaica e inavveduta. Imbarazzante il confronto con la voce in inglese (che potrebbe costituire l'impianto per una nuova voce italiana) --[[Speciale:Contributi/213.45.85.163|213.45.85.163]] ([[User talk:213.45.85.163|msg]]) 10:12, 17 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ceramica".