Discussione:Ceramica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.2) |
→Questa pagina è imprecisa e scorretta: Risposta |
||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 73:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:17, 15 feb 2018 (CET)
== Questa pagina è imprecisa e scorretta ==
Scusate, ma questa pagina è altamente imprecisa e scorretta dal punto di vista del contenuto.
Considerare la "ceramica" come il prodotto risultante dalla cottura dell'argilla è semplicemente riduttivo per la chimica moderna. La ceramica ha una precisa definizione chimica e non è semplicemente il materiale usato per fare suppellettili o piastrelle.
Propongo una rivisitazione importante della pagina, per aggiornarne i contenuti e creare un articolo che sia scientificamente valido e corretto. La pagina attuale, adeguatamente riassunta, può essere un paragrafo di quella finale.
--[[Utente:Dramphyre|Dramphyre]] ([[Discussioni utente:Dramphyre|msg]]) 12:06, 13 giu 2018 (CEST)
:Il problema effettivamente sussiste ma non è di facile soluzione. A mio parere si potrebbe scindere la pagina in due voci distinte: ad esempio si potrebbe creare una nuova voce [[Ceramica]] impostata come dici tu (con fonti autorevoli, però) e contestualmente spostare i contenuti attuali in un'altra pagina intitolata [[Ceramica artistica]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:01, 13 giu 2018 (CEST)
:Esattamente, Dramphyre. La voce italiana è arcaica e inavveduta. Imbarazzante il confronto con la voce in inglese (che potrebbe costituire l'impianto per una nuova voce italiana) --[[Speciale:Contributi/213.45.85.163|213.45.85.163]] ([[User talk:213.45.85.163|msg]]) 10:12, 17 ott 2022 (CEST)
| |||