Utente:Alecalabrini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
commento categorie da ns utente
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
= Emotional Marketing =
Emotional Marketing è una tecnologia di intelligenza artificiale<ref>{{Cita pubblicazione|data=2021-09-10|titolo=Intelligenza artificiale|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2021-10-06|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Intelligenza_artificiale&oldid=122930548}}</ref> che consiste in un algoritmo emozionale, in grado di andare oltre gli standard di ricerca svolta finora.
 
L'algoritmo emozionale traccia I kpi<ref>{{Cita pubblicazione|data=2021-03-17|titolo=Indicatore chiave di prestazione|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2021-10-06|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Indicatore_chiave_di_prestazione&oldid=119325788}}</ref> emozionali  attivatori dell’impulso decisionale umano, ne svela i meccanismi mentali e come renderli actionable per il brand<ref>{{Cita pubblicazione|data=2021-09-22|titolo=Marca (commercio)|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2021-10-06|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marca_(commercio)&oldid=123120005}}</ref>.
 
Le persone non compra trapani ma buchi, non compra sapone di marsigliaMarsiglia liquido ma la «nonna liquida»…: il 70-95% delle decisioni è emotività, non razionalità.
 
Noi ci concentriamo sui kpi razionali e poi ci  stupiamo di comportamenti opposti. Ecco perché è importante conoscere i meccanismi emotivi delle persone e trasmettere gli input emotigeni efficaci.  
Riga 99:
 
Mind Marketing Abbate / Scuola di PaloAlto
<references />
<!-- [[Categoria:Neurolinguistica]]
[[Categoria:Marketing]]
[[Categoria:Programmazione neuro linguistica]]
[[Categoria:Neuro marketing]]
[[Categoria:Ricerca sociale]]
-->