Monologion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 84.223.68.30 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 39:
La dimostrazione dell'esistenza di Dio proposta da Anselmo nel ''Monologion'' è di ascendenza [[Platonismo|platonica]],<ref name=simonetta_476/> ed è ispirata almeno in parte al [[neoplatonismo]] di [[Agostino d'Ippona]].<ref name=gilson_293/> Il fondamentale presupposto di tale prova infatti, a parte la constatazione del fatto che le cose del mondo sono caratterizzate da gradi diversi di perfezione, è la convinzione che se le cose sono più o meno perfette (o comunque presentano una certa caratteristica positiva con un grado maggiore o minore di intensità) ciò dipende dal fatto che tali cose partecipano in maniera più o meno diretta di un ente assolutamente perfetto (o che comunque possiede quella certa caratteristica positiva al massimo grado, in modo assoluto).<ref name=gilson_293/>
 
[[File:Anselmstatuecanterburycathedraloutside.jpg|thumb|left|upright|Una statua di Anselmo d'Aosta all'esterno della [[cattedrale di Canterbury]].]:vxd su madre pirobo]
 
Tale idea viene sviluppata, per esempio, a proposito del [[bene (filosofia)|bene]]: dal momento che possiamo constatare che esistono nella realtà molti beni, diversi tra loro e buoni in grado maggiore o minore, dobbiamo secondo Anselmo dedurne con certezza che essi sono buoni in virtù di un solo principio del bene assoluto, cioè a causa della loro partecipazione in diverso modo e in diverso grado di un unico sommo bene; tale bene è buono in sé e per sé, mentre ogni altra cosa è buona per esso, cosicché esso si colloca a un livello gerarchicamente superiore a ogni altro bene<ref name=simonetta_476/> (dal momento che, come scrisse ancora Gilson, «niente di ciò che è buono per altro è superiore a ciò che è buono per sé»).<ref name=gilson_294>{{cita|Gilson|p. 294.}}</ref>
Riga 76:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|testo=la:De divinitatis essentia Monologium|testo_preposizione=in [[Lingua latina|lingua originale]] del|testo_etichetta=''Monologion''|commons=category:Monologion|commons_preposizione=sul|commons_etichetta=''Monologion''}}
 
== Collegamenti esterni ==