Periferiche Atari 8-bit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 15:
* 822 stampante termica a 40 colonne
* 825 stampante a 80 colonne a matrice di punti (Centronics 737)
* 830 [[modem]] a 300 baud con [[accoppiatore acustico]] (cornetta). Necessitava di una porta [[EIA RS-232|RS-232]] e quindi della espansione 850 (rimarchiata [[Novation CAT]])
* 835 modem a 300 baud con connessione diretta
* 850 sistema di espansione includeva 4 porte seriali [[RS-232]] una parallela [[Centronics]]
* CX-85 Tastierino numerico da collegare alla [[Porta joystick Atari|porta joystick]]
 
=== Serie XL (dal 1982 al 1985) ===
Riga 32:
* 1030 modem da 300 baud con connessione diretta
* 1050 floppy disk da 5¼" , "enhanced density" singolo lato da 130 KB
* 1055 floppy disk da 3½" (mai commercializzato) [http://www.backntime.net/Atari%20Computers/8bit/Prototype/Frame8bitProto.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090706061928/http://www.backntime.net/Atari%20Computers/8bit/Prototype/Frame8bitProto.html |datedata=6 luglio 2009 }}
* 1064 modulo di espansione di memoria da 64 KB per il 600XL
* CX77 [[Tavoletta grafica]]
 
=== Serie XE (dal 1985 in poi) ===