Lingua samogitica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amherst99 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|colore= #ABCDEF
|nome=Samogitico
|nomenativo=žemaitiu''Žemaitiu''
|stati=[[Lituania]]
|regione=[[Samogizia]]
Riga 31:
|didascalia=I Samogiziani in Lituania con le altre tribù baltiche verso l'anno 1200 d.C.
}}
La '''lingua samogitica'''{{ISO 639}} o '''samogizia''' (codicenome [[ISO 639-3]]: sgs,in samogiticonativo ''žemaitiu ruoda'', in [[lingua lituana|lituano]] ''žemaičių tarmė'') è una [[lingue baltiche|lingua baltica]] parlata in [[Lituania]] nella regione di [[Samogizia]].<ref name=iso>{{Cita web|url=http://www.sil.org/iso639-3/cr_files/2009-050_sgs.pdf|titolo=ISO 639-3 Registration Authority - Request for New Language Code Element in ISO 639-3|data=11-08-2009}}</ref>
 
== Distribuzione geografica ==
Riga 170:
{{DEFAULTSORT:Samogitico}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Linguistica|Lituania}}