3,7 cm FlaK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox arma |Arma = Artiglieria |Nome = 3,7 cm FlaK |Altra denominazione = |Immagine = Bundesarchiv Bild 101I-301-1957-32, Nordfrankreich, Zwillings-Flak.jpg |Dida... |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
| (26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|armi da fuoco|marzo 2022|primo paragrafo (e alcune frasi sparse) senza note puntuali.}}
{{
|Arma =
|Nome = 3,7 cm FlaK
|Altra denominazione =
Riga 7 ⟶ 8:
|Tipo = [[cannone automatico]] [[arma contraerea|contraereo]]/[[armi anticarro|controcarro]]
|Origine = {{DEU 1933-1945}}
|Utilizzatori = {{DEU 1933-1945}}<br />{{FIN}}<br />{{
|Conflitti = [[Seconda guerra mondiale]]
|Progettista = [[Rheinmetall]]
Riga 58 ⟶ 59:
|Ref = [http://www.lonesentry.com/ordnance/3-7-cm-flak-43-antiaircraft-gun.html]
}}
La '''3,7
==Sviluppo==
Il primo modello della serie da 37
Il ''FlaK 18'' fu prodotto in piccoli numeri fino al 1936. Lo sviluppo continuò, in particolare per sostituire l'affusto ruotato a due assi con uno ad asse singolo, ottenendo un pezzo da 1.550
==Tun antiaerian Rheinmetall calibru 37 mm model 1939==
Nel [[1938]] il [[Regno di Romania]] acquistò la licenza per la produzione locale di 360 cannoni, ufficialmente designati '''Tun antiaerian Rheinmetall calibru 37 mm model 1939''' ("cannone antiaereo Rheinmetall da 37 mm modello 1939"), da realizzare presso lo stabilimento Astra di [[Brașov]]<ref>Third Axis - Fourth Ally, pag. 30</ref>. Nel maggio 1941 erano stati prodotti 102 pezzi; ad ottobre 1942 il rateo di produzione era di 6 pezzi al mese<ref>{{ro}}{{cita testo|url=http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/dotarea-armatei-romane-al-doilea-razboi-mondial|titolo=Equipaggiamenti dell'Esercito romeno durante la seconda guerra mondiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160411200911/http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/dotarea-armatei-romane-al-doilea-razboi-mondial }}</ref>.
Il '''3,7 cm FlaK M42U''' era la [[artiglieria navale|versione navale]] del ''3,7 cm FlaK'', impiegato dalla [[Kriegsmarine]] sugli [[U-Boot]] [[U-Boot Tipo VII|VII]] e [[U-Boot Tipo IX|Tipo IX]]. Questo modello era basato sulla precedente versione '''3,7 cm FlaK SK C/30''' sviluppato dalla Rheinmetall. Il ''M42U'' impiegava diversi tipi di affusto ed entrò in servizio nell'autunno 1943<ref>Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 333</ref>.▼
===Impianto LM 42U ===▼
===Flakpanzer Mareșal===
L'affusto ''LM 42U'' fu sviluppato specificatamente per il ''3,7 cm FlaK M42U''. Era azionato da 3 uomini, più un caricatore<ref>Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 340</ref>. ▼
Nel giugno 1944 i tedeschi proposero una versione [[semovente antiaereo]] del [[cacciacarri]] romeno [[Mareșal]], armato con un cannone da 36 mm binato e denominato '''Flakpanzer Mareșal'''. Tuttavia il progetto non venne mai realizzato<ref>{{cita testo|url=http://www.track-link.com/articles/80|titolo=Cacciarii Mareșal}}</ref>.
===Impianto LM 43U ===▼
La versione ''LM 43U'' fu quella definitiva usata sugli U-Boot, evoluzione della precedente. Venne installata sui tre sommergibili U-1171, U-1305 e U-1306<ref>Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 342</ref>. ▼
==
▲Il '''3,7
L'affusto binato ''DLM 42U'' era basato sul ''LM 42U'' ed era armato con due cannoni ''3,7 cm FlaK M42U'' affiancate<ref>Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 342</ref>. Questa fu la migliore [[arma contraerea]] usata dalla Kriegsmarine durante la seconda guerra mondiale. Troppo pesante per i Tipo VII, venne installata principalmente sui sommergibili Tipo IX. ▼
▲=== Impianto LM 42U ===
▲L'affusto ''LM 42U'' fu sviluppato specificatamente per il ''3,7 cm FlaK M42U''. Era azionato da 3 uomini, più un caricatore.<ref>Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 340.</ref>
▲=== Impianto LM 43U ===
▲La versione ''LM 43U'' fu quella definitiva usata sugli U-Boot, evoluzione della precedente. Venne installata sui tre sommergibili U-1171, U-1305 e U-1306.<ref name = "German Naval Guns 1945. p 342">Miroslaw Skwiot 2010, German Naval Guns: 1939-1945. Seaforth. p 342.</ref>
=== Impianto DLM 42U ===
▲L'affusto binato ''DLM 42U'' era basato sul ''LM 42U'' ed era armato con due cannoni ''3,7 cm FlaK M42U'' affiancate.<ref
<gallery>
File:37 mm Flak M42.png|Un ''3,7 cm FlaK M42U'' imbarcato su un [[U-Boot]].
Riga 82 ⟶ 89:
==FlaK 43==
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-301-1957-34, Nordfrankreich, Zwillings-Flak.jpg|thumb|left|upright|Serventi tedeschi porgono le clip di munizioni di un ''3,7 cm Flakzwilling 43''.]]
Sul '''3,7
Del nuovo modello venne anche prodotta la versione binata '''3,7
Molti ''FlaK 37'', molto diffusi nei reparti dello [[Heer (Wehrmacht)|Heer]], vennero spesso installati sui diffusi [[semicingolato|semicingolati]] [[Sd.Kfz. 7]] o, più tardi, sui [[schwerer Wehrmachtschlepper]], mentre i ''FlaK 43'', più diffusi presso la [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], furono usati quasi esclusivamente come cannoni semoventi, andando ad equipaggiare i [[Flakpanzer IV Möbelwagen]] prima ed i [[Flakpanzer IV Ostwind]] più tardi.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
Riga 96 ⟶ 103:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
{{Rheinmetall}}
{{Artiglierie tedesche della seconda guerra mondiale}}
{{Portale|
[[Categoria:Armi contraeree]]
| |||