Discussione:Diboscamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckyboy (discussione | contributi)
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Voce scuole|Da Novi ai poli e ritorno}}
 
per cortesia usare il template <nowiki>{{WIP}}</nowiki> per segnalare che si sta lavorando sull'articolo. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 01:47, Set 5, 2005 (CEST)
 
Riga 4 ⟶ 6:
:Non capisco cosa vuole fare l'utente anonimo 81.211.175.113 e 81.211.174.97 (lo stesso)? Vuole integrare l'articolo esistente con la versione inglese o sostituirlo completamente? al momento l'articolo mi sembra molto pasticciato. --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 12:56, Set 5, 2005 (CEST)
 
:Sto cercando di sistemare i pasticci di cui sopra integrando parte del testo inglese (che non mi piace ed è ridondante). --[[Utente:Biopresto|<fontspan colorstyle="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''</fontspan>]] [[Discussioni_utente:Biopresto|''<fontspan colorstyle="color:violet">◄''str◄str</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">iz</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">zami''</fontspan>'']] 09:39, Set 7, 2005 (CEST)
 
== Redirect ==
Riga 16 ⟶ 18:
== Deforestazione ==
Ho annullato le modifiche di [[Speciale:Contributi/Robertito1965|Robertito1965]] perchè tendenti a unificare i concetti di diboscamento e deforestazione, ovvero proprio quello che la pagina ha dimostrato essere concetti contrastanti. [[Utente:Luckyboy|Luckyboy]] ([[Discussioni utente:Luckyboy|msg]]) 02:04, 5 giu 2010 (CEST)
 
Mi sembra che so voglaino distinguere due concetti che sono una sfumatura. L'articolo in generale è viziato da un difetto di fondo che mira a confondere il taglio selvicolturale con il disboscamento. Non è il taglio per procurarsi il legname che provoca il disboscamento o deforestazione che sia, ma l'agricoltura, l'edificazione ecc.
La superficie forestale in Italia negli ultimi 50 anni è raddoppiata. Anche in Europa si è registrato un forte aumento. Certo, nelle pianure urbanizzate i boschi continuano a diminuire, ma complessivamente, soprattutto nelle aree montuose, aumentano e hanno fagocitato prati e terreni agricoli, modificando il paesaggio. Oggi nelle montagne italiane ed europee il vero problema per l'ambiente è proprio questo: fermare l'avanzare del bosco!
[[Utente:Robertito1965|Robertito1965]]
 
==Diboscamento o diSboscamento?==
La fonte su cui mi appoggio per le voci di selvicoltura e foreste (Bernetti Giovanni ''Atlante di selvicoltura'' Edagricole, 2005) non riporta il termine diboscamento mentre riporta di'''s'''boscamento, che è inoltre un termine più familiare a chiunque. Se non ci sono altre fonti oltre al dizionario online già presente propongo di spostare la voce a '''disboscamento'''.--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 13:57, 9 gen 2011 (CET)
:: Mi dispiace ma TUTTI i dizionari cartacei riportano diboscamento. Anche i congiuntivi sbagliati e il lessico da sms sono familiari a molti, ma non per questo sono corretti. [[Utente:Luckyboy|Luckyboy]] ([[Discussioni utente:Luckyboy|msg]]) 03:51, 10 gen 2011 (CET)
:::: Il libro che cito sopra non è un opuscolo divulgativo ma un testo universitario utilizzato per i corsi specialistici di scienze forestali, scienze naturali, ecc. Senza contare che l'autore è un "padre nobile" della selvicoltura italiana. Forse questo testo ha una terminologia più accurata di un dizionario non tecnico nè scientifico.--[[Utente:Etrusko25|Etrusko XXV]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 12:09, 10 gen 2011 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113427961 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/diboscamento.aspx?idD=1&Query=disboscamento&lettera=D
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090126004930/http://www.mezzoblue.com/archives/2005/04/07/google_maps_/ per http://www.mezzoblue.com/archives/2005/04/07/google_maps_/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:08, 3 giu 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130102640 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/diboscamento.aspx?idD=1&Query=disboscamento&lettera=D
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110716015313/http://www.greenpeace.org/raw/content/italy/ufficiostampa/rapporti/congo.pdf per http://www.greenpeace.org/raw/content/italy/ufficiostampa/rapporti/congo.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:24, 24 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Diboscamento".