Progetto:GLAM/BEIC/2017-06-30: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: <noinclude>{{:Progetto:GLAM/BEIC/Relazioni}}</noinclude> ==Relazione di giugno 2017== === Lavoro svolto === Nel mese di giugno abbiamo caricato oltre 300 illustrazioni...
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg con File:Vincenzo_Carrerese_Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg (da [[commons:User:Common
 
(14 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 6:
È proseguita inoltre la traduzione in inglese di voci di autori tratti dal catalogo BEIC - che avevamo già scritto in italiano - e la georeferenziazione delle immagini dell'archivio fotografico digitale di Paolo Monti, concentrandosi su opere d'arte e studi di artisti.
 
<gallery caption="I materiali BEIC più utilizzati nei progetti Wikimedia nel mese di maggiogiugno">
Vincenzo Carrerese Paolo Monti - Servizio fotografico (Milano, 1953) - BEIC 6356204.jpg|[[Pablo Picasso]] fotografato da [[Paolo Monti]] (392mila visualizzazioni in 30 lingue diverse su Wikipedia)
Julii Caesaris quae exstant.tif|''C. Julii Caesaris quae exstant'' (1678), con 330mila297mila visualizzazioni
Franklin - ita, 1825 - 766672 R.jpeg|Ritratto di Benjamin Franklin (287mila visualizzazioni in 20 lingue diverse su Wikipedia)
BeccariaAnatomia -uteri Deihumani delittigravidi eV00001 delle pene - 6043967 A00000002.jpgtif|IllustrazioneFrontespizio dadi ''[[DeiAnatomia delittiuteri ehumani delle pene]]gravidi'' di [[CesareWilliam BeccariaHunter (anatomista)|William Hunter]], utilizzatapresente in 4043 lingue diverse su Wikipedia, con 284mila(225mila visualizzazioni)
MondinoFranklin - Anathomiaita, 15411825 - 3022668766672 R.tifjpeg|FrontespizioRitratto di ''Anathomia''Benjamin di [[Mondino dei Liuzzi]]Franklin (1541),214mila presentevisualizzazioni in 3220 lingue diverse su Wikipedia (262mila visualizzazioni)
</gallery>
 
=== Risultati ===
Le immagini dell'archivio Paolo Monti ora dotate di coordinate geografiche sono oltre 8090<ref>https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Search&profile=default&fulltext=Search&search=incategory%3A%22Photographs+by+Paolo+Monti%22+incategory%3A%22Media+with+locations%22</ref> (+890 rispetto al mese precedente), pari al '''48%''' del totale.
 
Le pagine viste con materiale BEIC nel mese di giugno 2017 nei siti Wikimedia sono state nel complesso '''12,7 milioni''', per un totale di oltre '''240 milioni di pagine viste''' a partire dagli inizi del progetto a ottobre 2014.<ref name="Glamorgan"/><ref name="glamorous" /><ref name="baglama2">http://tools.wmflabs.org/glamtools/baglama2/#gid=172&month=201704 (agg. al 5 giugno 2017 sui dati relativi al mese di maggio 2017)</ref>
 
Sono state caricate '''18 584 immagini''' su Wikimedia Commons (+340 rispetto alnell'ultimo mese precedente). Di queste, 2848 immagini (pari al 15%) sono attualmente '''utilizzate 12 476 volte in 203 wiki diverse''' in '''9 798''' pagine (+140 rispetto al mese precedente).<ref name="Glamorgan">Statistiche parziali ricavate con [https://tools.wmflabs.org/glamtools/glamorgan.html?&category=Media_from_BEIC&depth=12&month=last GLAMorgan] il 1 luglio 2017 sui dati relativi al mese di giugno 2017</ref><ref name="glamorous">[http://tools.wmflabs.org/glamtools/glamorous.php?doit=1&category=Media_from_BEIC&use_globalusage=1&ns0=1 Statistiche ricavate con il tool GLAMorous il 1 luglio 2017]</ref>
 
Le [[Progetto:GLAM/BEIC/Voci|voci prodotte]] nell'ambito del progetto - per la grande maggioranza biografie di autori - sono state finora '''595636''' (515 in italiano e 80121 in inglese), per+41 larispetto grandeal maggioranzamese biografie di autoriprecedente).
 
I link al catalogo BEIC sono presenti in '''16321580 pagine''' di Wikipedia in italiano (di cui 13181283 biografiche).<ref>https://quarry.wmflabs.org/query/13805</ref>
 
Oltre '''540115 voci''' in italiano e oltre 100 in inglese presentano un collegamento alla voce [[Biblioteca europea di informazione e cultura]],<ref>https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&limit=540115&target=Biblioteca+europea+di+informazione+e+cultura&namespace=0</ref><ref>https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:WhatLinksHere/Biblioteca_europea_di_informazione_e_cultura&limit=100</ref> la quale nel mese di marzogiugno ha avuto circa 488415 consultazioni (237226 in italiano, 235177 in inglese e 1612 in francese).<ref>https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2017-04-01&end=2017-04-30&pages=Biblioteca_europea_di_informazione_e_cultura</ref><ref>https://tools.wmflabs.org/langviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2017-0406-01&end=2017-0406-30&sort=views&direction=1&view=list&page=Biblioteca_europea_di_informazione_e_cultura</ref>
 
== Approfondimenti ==
*[[:Commons:Commons:BEIC/wikimedia usage|Le immagini da BEIC più utilizzate nei progetti Wikimedia]] <small>(per numero di pagine, incluse pagine di servizio)</small>
*Un sunto in inglese di questa relazione è stato inserito nella [https://outreach.wikimedia.org/wiki/GLAM/Newsletter/April_2017June_2017/Contents/Italy_report Newsletter GLAM internazionale]
 
== Note ==