Progetto:GLAM/BEIC/2020-02-29: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bot: sostituisco Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg con File:Vincenzo_Carrerese_Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg (da [[commons:User:Common |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
Julii Caesaris quae exstant.tif|''C. Julii Caesaris quae exstant'', 1678. Immagine vista 744 mila volte in 83 lingue diverse.
Paolo Monti - Servizio fotografico (Napoli, 1969) - BEIC 6353768.jpg|Busto del filosofo [[Zenone di Cizio]]. Copia di epoca augustea (23 a.C. - 14 d.C. circa) di un originale greco (III secolo a.C.) conservata al [[Museo archeologico nazionale di Napoli]] (inv. 6128). Foto di [[Paolo Monti]], 1969. 706 mila visualizzazioni in 47 lingue diverse su Wikipedia.
Vincenzo Carrerese Paolo Monti - Servizio fotografico (Milano, 1953) - BEIC 6356204.jpg|Pablo Picasso a Milano fotografato da Paolo Monti. Immagine vista 433 mila volte in 37 lingue diverse.
Beccaria - Dei delitti e delle pene - 6043967 A.jpg|Frontespizio di un'edizione de ''Dei delitti e delle pene'' di Cesare Beccaria. Immagine vista 430 mila volte in 90 lingue diverse.
</gallery>
Riga 22:
Le [[Progetto:GLAM/BEIC/Voci|voci prodotte]] nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora '''771''' (633 in italiano e 138 in inglese), +17 rispetto al mese precedente.
I riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) sono presenti in '''{{FORMATNUM:2087
117 voci in italiano, 95 voci in inglese e 23 in francese presentano un collegamento alla voce [[Biblioteca europea di informazione e cultura]],<ref>https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Biblioteca_europea_di_informazione_e_cultura&namespace=0&limit=116&hideredirs=1</ref><ref>https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3AWhatLinksHere&limit=94&hideredirs=1&target=Biblioteca+europea+di+informazione+e+cultura&namespace=0</ref><ref>https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Sp%C3%A9cial%3APages+li%C3%A9es&limit=22&target=Biblioteca+europea+di+informazione+e+cultura&namespace=0</ref> la quale nel mese di febbraio ha avuto circa 427 consultazioni (232 in inglese, 180 in italiano, 11 in francese e 4 in portoghese).<ref>https://tools.wmflabs.org/langviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2020-02-01&end=2020-02-29&sort=views&direction=1&view=list&page=Biblioteca_europea_di_informazione_e_cultura</ref>
|