Progetto:GLAM/BEIC/2020-09-30: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo valore {{formatnum:}} (per sfoltire la categoria di tracciamento) |
Bot: sostituisco Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg con File:Vincenzo_Carrerese_Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_(Milano,_1953)_-_BEIC_6356204.jpg (da [[commons:User:Common |
||
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 4:
=== Lavoro svolto ===
Nel corso del mese di settembre è proseguito l'inserimento nelle voci di Wikipedia dei riferimenti bibliografici della collezione dei testi giuridici manoscritti, inserendo nuove voci in italiano sugli autori. E' inoltre proseguito il lavoro sul catalogo della produzione editoriale lombarda per Wikidata.
<gallery caption="Le immagini da BEIC più utilizzate nei progetti Wikimedia nel mese di settembre">
Paolo Monti - Servizio fotografico (Napoli, 1969) - BEIC 6353768.jpg|Busto del filosofo [[Zenone di Cizio]]. Copia di epoca augustea (23 a.C. - 14 d.C. circa) di un originale greco (III secolo a.C.) conservata al [[Museo archeologico nazionale di Napoli]] (inv. 6128). Foto di [[Paolo Monti]], 1969. 753 mila visualizzazioni in 47 lingue diverse su Wikipedia.
Julii Caesaris quae exstant.tif|''C. Julii Caesaris quae exstant'', 1678. Immagine vista 708 mila volte volte in 83 lingue diverse.
Vincenzo Carrerese Paolo Monti - Servizio fotografico (Milano, 1953) - BEIC 6356204.jpg|Pablo Picasso a Milano fotografato da Paolo Monti. Immagine vista 418 mila volte in 37 lingue diverse.
Beccaria - Dei delitti e delle pene - 6043967 A.jpg|Illustrazione da un'edizione pirata di ''[[Dei delitti e delle pene]]''. Immagine vista 389 mila volte.
</gallery>
|