Distretto di Diekirch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 43:
 
== Geografia ==
Confina a nord e a ovest con le [[Suddivisioni del Belgio|province]] [[Belgio|belghe]] di [[Provincia di Liegi|Liegi]] e del [[Provincia del Lussemburgo|Lussemburgo]] ([[Vallonia]]), a sud con il [[distretto di Lussemburgo]], a sud-est con il [[distretto di Grevenmacher]] e a est con il [[Stati federati della Germania|Land]] [[Germania|tedesco]] della [[Renania-Palatinato]].
 
La superficie è di 1.157 km² e la popolazione nel 2012 era di 80.234 abitanti. Il capoluogo è [[Diekirch]].
Riga 51:
 
# [[Cantone di Clervaux|Clervaux]]
#* [[Clervaux]] (che nel [[2012]] ha assorbito i comuni di [[Heinerscheid]] e [[Munshausen]])<ref name=mem>{{Cita web | url=http://www.legilux.public.lu/leg/a/archives/2011/0110/a110.pdf | titolo=Mémorial A, 2011, No. 110 | accesso=18-10-2012 | formato=PDF | editore=Service central de législation | lingua={{fr}} | dataarchivio=19 ottobre 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019082909/http://www.legilux.public.lu/leg/a/archives/2011/0110/a110.pdf | urlmorto=sì }}</ref>.
#* [[Parc Hosingen]] (creato nel [[2012]] dalla fusione di [[Hosingen]], [[Consthum]] e [[Hoscheid]])<ref name=mem/>
#* [[Troisvierges]]
Riga 60:
#* [[Bourscheid (Lussemburgo)|Bourscheid]]
#* [[Diekirch]]
#* [[Erpeldange-sur-Sûre|Erpeldange]]
#* [[Ettelbruck]]
#* [[Feulen]]