Discussione:Ebolavirus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2
 
(25 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Microbiologia
|progetto2 =
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza = a
|scrittura = b
|fonti = a
|immagini = a
|note =
|utente = SurdusVII
|data = giugno 2020
}}
 
==Ultimo aggiornamento==
La notizia del buon esito della fase I del vaccino sembra reale. Inserisco un link di verifica:
*http://www.cnn.com/2006/HEALTH/02/17/ebola.virus.ap/<br/>
[[Utente:Oks|Oks]] 01:20, 5 mar 2006 (CET)
 
Riga 15 ⟶ 29:
 
== Epidemie ==
Nello spostamento della voce su [[febbre emorragica da Ebola]] l'intero paragrafo inerente le epidemie è stato spostato da questa a quella voce. A mio parere un paragrafo, anche ridotto, che possa fornire un link alla voce [[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentaleoccidentale del 2014]] cioè l'attuale, sarebbe opportuno. Credo che un lettore che si voglia interessare di Ebola possa gradire un link di questo genere. Perché non semplificargli la vita?.--[[Utente:Frivadossi|Frivadossi]] ([[Discussioni utente:Frivadossi|Un attimo!!]]) 13:54, 22 ago 2014 (CEST)
: perfettamente d'accordo, magari come sottoparagrafi di "febbre emorragica da ebola" e, come dici giustamente, che non sia troppo lungo. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 10:44, 23 ago 2014 (CEST)
 
Riga 29 ⟶ 43:
Poi non so, magari son proprio ignorante io... --[[Speciale:Contributi/79.50.123.117|79.50.123.117]] ([[User talk:79.50.123.117|msg]]) 17:20, 11 ott 2014 (CEST)
:Grazie per il parere. Se con i link hai avuto le spiegazioni necessarie alla comprensione penso che il testo possa anche andare bene così, vista anche la natura ipertestuale di questa enciclopedia. È anche un modo per apprendere informazioni aggiuntive. (Non sono un medico e questo è solo il mio parere personale.) --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 17:25, 11 ott 2014 (CEST)
 
==Gravi problemi tassonomici==
Ricapitoliamo. Esiste
*la famiglia [[Filoviridae]] comprende i generi:
**''[[:en:Cuevavirus]]''
**''[[:en:Marburgvirus]]''
**''[[:en:Ebolavirus]]''. Questo genere comprende le specie
***''[[:en:Bundibugyo ebolavirus]]''
***''[[:en:Reston ebolavirus]]''
***''[[:en:Sudan ebolavirus]]''
***''[[:en:Taï Forest ebolavirus]]''
***''[[:en:Ebola virus]]''
 
Questa voce sulla Wikipedia in italiano sembra essere quella del "genere", cioè quello che modernamente si chiama ''Ebolavirus'' tutto attaccato. Qui invece nel sinottico in colore nero il genere è riportato come "filovirus", come se esistesse un genere con questo nome, ma filovirus è il nome di tutti i membri della famiglia delle filoviridae e non di un genere particolare.
 
Cliccando sui link dell'elenco si possono visitare le singole pagine su en.wiki dove viene rimarcata la differenza tra ''[[:en:Ebolavirus]]'' (genere) e ''[[:en:Ebola virus]]'' (specie, un tempo chiamata Zaire ebolavirus). Che vogliamo fare ?
Cominciamo con il mettere avvisi che come minimo vanno controllati in contenuti ?--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small>
 
==Riscrittura incipit==
Questa, contrariamente agli interlink, è la voce del [[Genere (tassonomia)]], non della specie. All'interno, infatti, si parla dei 5 cosiddetti ceppi Bundibugyo ebolavirus (Bdbv), Zaire ebolavirus (Ebov), Reston ebolavirus (Restv), Sudan ebolavirus (Sudv), Taї Forest ebolavirus (Tafv). Il fatto è che quelli che ho appena elencato sono [[specie]], non ceppi stante la definizione di ceppo virale secondo cui i ceppi sono quelli in cui il genoma è pressochè sovrapponibile. Virus come il ''[[:en:Bundibugyo ebolavirus]]'' hanno da definizione almeno il 30% di genoma differente dall'EBOV. La voce come è ora, sembra risalire alle convenzioni tassonomiche cambiate nel 2002. Tutto da rifare quindi.
 
Propongo la riscrittura dell'incipit sovrascrivendo all'attuale quello di en.wiki ''[[:en:Ebolavirus]]'' tradotto come segue:
 
-------
{{Tassobox
|nome= Genere ''Ebolavirus''
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=Ebola virus virion.jpg
|didascalia= [[Micrografia]] dell'''[[Ebola virus]]'', l'unico ceppo dello ''Zaire ebolavirus'', la [[serie tipo]] per il genere
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=
|sottoregno=
<!-- PER I VIRUS -->
|gruppo=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=''[[Mononegavirales]]''
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=''[[Filoviridae]]''
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Ebolavirus'''
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=[[Zaire ebolavirus]]<br />[[Reston ebolavirus]]<br />[[Sudan ebolavirus]]<br />[[Taï Forest ebolavirus]]<br />[[Bundibugyo ebolavirus]]
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- SERIE TIPO -->
|tipo=''[[Zaire ebolavirus]]''
|tipoautore=
|tipodata=
|tipo2=
|tipoautore2=
|tipodata2=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|adtemplate=
}}
 
Il [[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Ebolavirus''''', secondo la definizione dell'[[International Committee on Taxonomy of Viruses]], è un [[taxon|raggruppamento di organismi]] che fanno parte della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] ''[[Filoviridae]]'', a loro volta parte dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] dei ''[[Mononegavirales]]''.<ref name=KuhnArch>{{doi|10.1007/s00705-010-0814-x}}</ref> Si conoscono cinque [[specie]] appartenenti a questo genere e quattro di queste sono responsabili della [[malattia da virus Ebola]] (in inglese ''ebola virus disease'' o ''EVD'') che colpisce gli umani con una [[febbre emorragica]] con un [[tasso di letalità]] molto alto. Le cinque specie di [[Virus (biologia)|virus]] riconosciute dall'International Committee on Taxonomy of Viruses prendono il nome dalle regioni dove sono stati individuate per la prima volta. Le specie sono: ''[[Bundibugyo ebolavirus]]'', ''[[Reston ebolavirus]]'', ''[[Sudan ebolavirus]]'', ''[[Taï Forest ebolavirus]]'' (originariamente ''Côte d'Ivoire ebolavirus'') e ''[[Zaire ebolavirus]]''. Lo ''Zaire ebolavirus'' è la [[serie tipo|specie di riferimento]] per il genere ''Ebolavirus'' ed è costituita da un solo [[Ceppo virale|ceppo]] noto, semplicemente chiamato "[[Ebola virus]]", il quale è caratterizzato dal più altro tasso di letalità degli ebolavirus ed è anche responsabile per il maggior numero di [[Elenco delle epidemie di Ebola|epidemie di Ebola]] attribuibili al genere, comprese l'[[epidemia di febbre emorragica di Ebola in Zaire del 1976]] e l'[[epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa occidentale del 2014]], che è quella che ha causato finora il maggior numero di vittime.
 
Gli Ebolavirus sono stati descritti per la prima volta dopo l'epidemia di febbre emorragica scoppiata nel sud del [[Sudan]] nel giugno 1976 e nello [[Zaire]] nell'agosto 1976.<ref>http://whqlibdoc.who.int/bulletin/1978/Vol56-No2/bulletin_1978_56(2)_247-270.pdf</ref> Il nome ''Ebolavirus'' deriva dal [[fiume Ebola]] nello [[Zaire]] (oggi [[Repubblica Democratica del Congo]]), dove avvenne l'epidemia del 1976, mentre il suffisso [[Classificazione scientifica|tassonomico]] ''-virus'' indica trattarsi di un genere virale.<ref name="KuhnArch" /> Il genere è stato introdotto nel 1998 come "genere dei virus che somigliano all'Ebola".<ref>
{{Cita libro|cognome1=Netesov
|nome1=S. V.
|cognome2=Feldmann
|nome2=H.
|cognome3=Jahrling
|nome3=P. B.
|cognome4=Klenk
|nome4=H. D.
|cognome5=Sanchez
|nome5=A.
|capitolo=Family Filoviridae
|anno=2000
|editore-last=van Regenmortel
|editore-first=M. H. V.
|editore2-last=Fauquet
|editore2-first=C. M.
|editore3-last=Bishop
|editore3-first=D. H. L.
|editore4-last=Carstens
|editore4-first=E. B.
|editore5-last=Estes
|editore5-first=M. K.
|editore6-last=Lemon
|editore6-first=S. M.
|editore7-last=Maniloff
|editore7-first=J.
|editore8-last=Mayo
|editore8-first=M. A.
|editore9-last=McGeoch
|editore9-first=D. J.
|editore10-last=Pringle
|editore10-first=C. R.
|editore11-last=Wickner
|editore11-first=R. B.
|titolo=Virus Taxonomy—Seventh Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses
|pp=539–48
|editore=Academic Press
|città=San Diego, USA
|ISBN=0-12-370200-3
}}</ref><ref>{{cita pubblicazione
|cognome1=Pringle
|nome1=C. R.
|anno = 1998
|titolo = Virus taxonomy-San Diego 1998
|rivista = Archives of Virology
|volume = 143
|numero = 7
|pp = 1449–59
|doi=10.1007/s007050050389
}}</ref> Nel 2002 il nome del genere venne cambiato in ''Ebolavirus''<ref name=Feldmann2005>{{Cita libro|cognome1=Feldmann
|nome1=H.
|cognome2=Geisbert
|nome2=T. W.
|cognome3=Jahrling
|nome3=P. B.
|cognome4=Klenk
|nome4=H.-D.
|cognome5=Netesov
|nome5=S. V.
|cognome6=Peters
|nome6=C. J.
|cognome7=Sanchez
|nome7=A.
|cognome8=Swanepoel
|nome8=R.
|cognome9=Volchkov
|nome9=V. E.
|capitolo=Family Filoviridae
|anno=2005
|editore-last=Fauquet
|editore-first=C. M.
|editore2-last=Mayo
|editore2-first=M. A.
|editore3-last=Maniloff
|editore3-first=J.
|editore4-last=Desselberger
|editore4-first=U.
|editore5-last=Ball
|editoer5-first=L. A.
|titolo=Virus Taxonomy—Eighth Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses
|pp=645–653
|editore=Elsevier/Academic Press
|città=San Diego, USA
|ISBN=0-12-370200-3
}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Mayo
|nome1=M. A.
|anno = 2002
|titolo = ICTV at the Paris ICV: results of the plenary session and the binomial ballot
|rivista = Archives of Virology
|volume= 147
|numero = 11
|pp= 2254–60
|doi=10.1007/s007050200052
}}</ref> e nel 2010, il genere venne emendato di alcuni appartenenti.<ref name=KuhnArch/> Gli Ebolavirus sono strettamente collegati con i [[marburgvirus]].
 
<references/>
 
-------------
Correggete o comunque ditemi se concordate con la sostituzione e impostazione di questa voce come quella del genere. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:33, 18 ott 2014 (CEST)
: Credo che tu stia facendo un ottimo lavoro, non sono un virologo, ma mi sento di dire che questa nuova versione appare più completa e corretta.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:52, 18 ott 2014 (CEST)
 
== Caratteristiche principali - paragrafo da modificare ==
 
I virus di questo genere si trasmettono attraverso il contatto con i fluidi biologici di un infettato, anche durante il suo '''periodo di gestazione''' (30 giorni prima dei sintomi); sarebbe quindi teoricamente possibile contrarre uno di questi virus toccando il sudore, anche depositato, di una persona malata, anche se è '''una probabilità piuttosto piccola'''. - ''il paragrafo è in una posizione troppo rilevante per contenere informazioni così generiche e poco accurate''.
 
'''Potenzialmente''' questi virus potrebbero essere utilizzati come '''arma biologica''': come agenti di bioterrorismo, questi virus sono classificati di categoria A.[7] L'efficacia come agente di guerra biologica dei virus di questo genere è tuttavia compromessa proprio dall'elevata mortalità e dal livello di contagio: un'epidemia tipica potrebbe diffondersi attraverso un piccolo villaggio o ospedale, contagiando l'intera comunità senza poter trovare altri ospiti potenziali, morendo quindi prima di raggiungere una comunità più ampia. - ''per il tipo di psicosi collettiva legata al virus, inserire un paragrafo in cui se ne paventa l'uso potenziale come arma biologica (idea sostenuta in un articolo del 2002) è fuorviante e pericoloso, soprattutto se si trova in posizione così rilevante senza essere moderato opportunamente.''
 
== Pronuncia di "Ebola" ==
 
Andrebbe verificata la corretta (o quanto meno la normale) pronuncia del nome del fiume congolese (vd. [[Ebola (fiume)]]), in particolare guardando alle lingue locali piu' che al francese (che e' lingua ufficiale della [[Repubblica Democratica del Congo]]). In francese si scrive ''Ébola'' e si pronuncia tronca. Va certamente tenuto presente che il grande pubblico italofono (e anche molti specialisti) pronunciano accentando sulla ''E'', ma resta cmq interessante verificare (ed eventualmente indicare in voce, fonti permettendo) la pronuncia corretta, che potrebbe essere quella ''all'inglese'', cioe' con l'accento sulla ''o''.
 
Ho raccolto delle fonti, cmq non adeguate per la voce: [http://www.portoeditora.pt/espacolinguaportuguesa/duvidas-da-lingua-portuguesa/detalhe-duvidas-lp/ver/ebola-ou-ebola?id=28943] ({{pt}}), [http://medicablogs.diariomedico.com/laboratorio/2014/10/14/ebola-o-ebola-2/] ({{es}}). Treccani indica invece recisamente l'accento sulla E ([http://www.treccani.it/enciclopedia/virus-di-ebola_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/ vedi]).
 
Idee? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:10, 11 nov 2014 (CET)
:Accento sulla "o" perchè si pronuncia così il fiume in inglese? Mah, comunque nelle lingue latine sarà ben difficile sentirlo pronunciare con l'accento sulla o, anche se da quel che ho capito in Brasile potrebbe essere così, mentre in Portogallo e tra gli ispanofoni no. Dire quale è poi formalmente corretto al 100% non saprei, ma in questo caso sto con la Treccani.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:37, 25 nov 2014 (CET) P.S. Oltretutto qui hanno intitolato la pagina [[Ebola virus]] come fossimo su en.wiki, ma questa è [[Discussione:Ebola_virus|un'altra storia]].
::No, non perché il fiume si pronuncia così in inglese, ma perché FORSE il fiume si chiama proprio Ebòla. Dico forse perché, come detto, anche questo punto va verificato. Poi possiamo fare tutte le scelte del mondo, le lingue sono organismi capricciosi, soprattutto in rapporto alle altre lingue. Dico solo che vale la pena verificare l'[[endonimo]] del fiume. Grazie! :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 08:10, 26 nov 2014 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ebolavirus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91480316 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120806072221/http://www.usamriid.army.mil/press%20releases/warfield_press_release.pdf per http://www.usamriid.army.mil/press%20releases/warfield_press_release.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111126070839/http://cns.miis.edu/reports/pdfs/aum_chrn.pdf per http://cns.miis.edu/reports/pdfs/aum_chrn.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://biomarker.cdc.go.kr:8080/pathogen/pathogen_view_en.jsp?pclass=2&id=44
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:30, 22 set 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ebolavirus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92883803 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080509100333/http://vrc.nih.gov/scientificupdates_ebola.htm per http://www.vrc.nih.gov/scientificupdates_ebola.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080415020535/http://www.brettrussell.com/personal/what_are_the_chances_.html per http://www.brettrussell.com/personal/what_are_the_chances_.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:09, 29 nov 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ebolavirus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95047290 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081211042525/http://www.itg.be/ebola/ebola-12.htm per http://www.itg.be/ebola/ebola-12.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080223223839/http://africa.reuters.com/top/news/usnBAN126612.html per http://africa.reuters.com/top/news/usnBAN126612.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080411223126/http://www3.capcom.co.jp/bio/weskars/index.html per http://www3.capcom.co.jp/bio/weskars/index.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:58, 1 mar 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ebolavirus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98284556 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141013194802/http://whqlibdoc.who.int/bulletin/1978/Vol56-No2/bulletin_1978_56(2)_247-270.pdf per http://whqlibdoc.who.int/bulletin/1978/Vol56-No2/bulletin_1978_56(2)_247-270.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140209065307/http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs103/en/index.html per http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs103/en/index.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.brettrussell.com/personal/what_are_the_chances_.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:43, 6 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ebolavirus]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99401116 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070609104434/http://www.usamriid.army.mil/press%20releases/warfield_press_release.pdf per http://www.usamriid.army.mil/press%20releases/warfield_press_release.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:09, 31 ago 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ebolavirus. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=103895381 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080422041525/http://biomarker.cdc.go.kr:8080/pathogen/pathogen_view_en.jsp?pclass=2&id=44 per http://biomarker.cdc.go.kr:8080/pathogen/pathogen_view_en.jsp?pclass=2&id=44
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:43, 9 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Ebolavirus. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108646866 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080216054703/http://virus.stanford.edu/filo/eboci.html per http://virus.stanford.edu/filo/eboci.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:56, 4 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130138855 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200730224033/http://www.filovir.com/ per http://www.filovir.com/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:51, 27 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ebolavirus".