Discussioni MediaWiki:Common.js: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Prepare for T314318: Risposta |
|||
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
Ho trovato il modo di "sabotare" il [[Cybersquatting|sito-copia]] non autorizzato http://www.wikipedia.it, che usa i frame per includerci e quindi compie un furto di banda.
Basta includere in testa al Common.js questa riga di codice, che fa "saltare" ogni pagina di Wikipedia fuori da eventuali frame e riconduce al sito originale:
<
if (top !=self) top.___location=self.___location;
</syntaxhighlight>
Che ne dite? --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 17:50, 2 gen 2009 (CET)
:Discussione pregressa: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora con wikipedia.it]]. --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 17:52, 2 gen 2009 (CET)
:: Ma questo non impedirebbe l'utilizzo, corretto, di altri siti, tipo [http://wikipedia.deejay.it/wiki/Pagina_principale deejay.it] che, squattando comunque it.wiki, lo fanno in modo assolutamente fedele alla [[GFDL]] e senza utilizzare indebitamente marchi registrati, come Wikipedia è, attraverso associazioni immaginarie come Wikipedia Italia? [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:::Quel sito non usa framing, ma include direttamente i nostri sorgenti. Quindi il mio comando non gli fa un baffo (l'ho provato or ora e funziona). --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 18:06, 2 gen 2009 (CET)
Io sono favorevole, in ogni caso è un comportamento scorretto: anche se i testi sono sotto GFDL il logo di Wikipedia non lo è, quindi è una violazione di un marchio registrato. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 18:28, 2 gen 2009 (CET)
Riga 21:
:::{{+1}} ma solo perché è Natale e sono buono :-) Se fossi cattivo, vi suggerirei questo:
<
if (top !=self) window.___location.href = "/wiki/pagina_con_avviso_infrazione";
</syntaxhighlight>
::: dove "pagina_con_avviso_infrazione" conterrebbe un bel banner con l'avviso che il sito sta violando la legge... Ma sono buono, quindi è meglio che non proponga queste brutte cose :-) - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:39, 2 gen 2009 (CET)
::::Ahahahaha bella questa! Così li sputtaneremmo di brutto :-P --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 20:13, 2 gen 2009 (CET)
Riga 31:
:::::::Quella sarebbe la soluzione ideale. Non so l'esatto procedimento, ma ho sentito che è una pratica lunga... --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 21:26, 2 gen 2009 (CET)
::::::::+1 all'idea di ''fregare'' wikipedia.it. Inoltre, non potremmo fare un redirect ad una pagina che avverte che il sito corretto di wikipedia in italiano e' it.wikipedia.org con un reindirizzamento automatico alla pagina cercata dopo tot secondi? --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 21:29, 2 gen 2009 (CET)
::::::::: (confl.) Se non ci sono problemi per gli altri siti +1 anche per me. @Glauco: Per quanto riguarda il dominio è una questione vecchia e complicata, d'altronde [http://whois.domaintools.com/google.cm nemmeno google riesce a risolvere problemi simili] (con fondi ed influenza ben maggiori). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Per quanto mi riguarda, +1 sulla prima proposta. Per Glauco92: tecnicamente wikipedia.it è stato registrato regolarmente (da un punto di vista dei controlli formali, nel senso che esiste un'Associazione Wikipedia Italia). È possibile provare a spendere 1000-1500 euro per tentare una Procedura di Riassegnazione, ma non è detto che la si vinca. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 21:32, 2 gen 2009 (CET)
Riga 44:
::Diabolico!! Funziona! [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 22:00, 2 gen 2009 (CET)
La pagina principale funziona, ma tutte le altre pagine dell'enciclopedia (beh, almeno quelle a caso che ho provato) a me compaiono vuote e non vengono reindirizzate a it.wikipedia.org. Sia con Mozilla che con IE --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
: (conflittato) funzionare funziona, quindi complimenti Pietro per l'idea. Se poi arrivasse anche l'ok da qualcuno di esperto come ha fatto notare (anche se un po' rudemente ma giustamente) Brownout, sarei ancora più contento (dato che di java non capisco un'acca). Ci hanno rubato la banda per anni, se aspettiamo qualche giorno prima di fare la modifica non muore nessuno. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 22:17, 2 gen 2009 (CET)
Riga 58:
::::Questo è un difetto del sito <nowiki>www.wikipedia.it</nowiki>, che funziona solo come "guscio" e non gestisce correttamente le url diverse da <nowiki>it.wikipedia.org</nowiki>. Per quanto riguarda la valutazione tecnica, rassicuro che si tratta di un javascript "tranquillo" che controlla solamente che la pagina sia anche quella più "esterna" ad un eventuale frame, quindi non fa danni. Ovviamente se uno ha il Javascript disabilitato, non funziona niente... In ogni caso se con l'uso si notano controindicazioni, si fa presto a togliere - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:35, 2 gen 2009 (CET)
::::: Sì, le pagine che ho provato sono tutte nella forma scritta da Paul Gascoigne. Sinceramente non so come funzionasse prima, visto che non ci avevo mai acceduto --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><
i cloni in regola funzionano ancora: http://wikipedia.sapere.alice.it/wikipedia/wiki/Paul_Gascoigne Bene così. --[[Speciale:Contributi/79.10.173.124|79.10.173.124]] ([[User talk:79.10.173.124|msg]]) 22:40, 2 gen 2009 (CET)
Riga 65:
=== Piccola (e triste) considerazione da programmatore ===
Mentre stava accadendo tutto quanto, ho guardato un po' sommariamente i siti "cloni". Devo dire che il sito <nowiki>www.wikipedia.it</nowiki> era abbastanza rozzo (usava i frame, roba d'altri tempi), ma con 10 righe di codice PHP è possibile ottenere l'effetto dei cloni, anche senza autorizzazione (qui non sto a spiegare come, ma qualsiasi programmatore PHP penso mi dia ragione). Tra l'altro, credo che anche i siti cloni (es. deejay) usino la banda di Wikipedia, anzi usano sia la nostra che la loro (banda doppia... almeno il povero <nowiki>www.wikipedia.it</nowiki> usava solo la nostra...). E purtroppo il sistema con PHP è impossibile da bloccare con Javascript (o molto più complicato) :-( - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:53, 2 gen 2009 (CET)
: Beh ma gli altri cloni non vìolano alcuna legge sul copyright mi pare e non credo che abbiamo necessità di impedirne l'utilizzo. Wikipedia.it, invece, utilizza in modo alquanto "fraudolento" il marchio. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:: Sì, ma io intendevo dire che se il buon <nowiki>www.wikipedia.it</nowiki> volesse correre ai ripari, non sarebbe neanche troppo complicato - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:15, 2 gen 2009 (CET)
:Effettivamente ci avevo pensato anch'io... con PHP è molto facile, includendo direttamente il codice nella pagina, la copia diventa indistinguibile se non nell'URL. Anche quello si può evitare con JavaScript (basta verificare l'url), ma a quel punto con del codice PHP il trucco si può eludere filtrando il Common.js. E poi questo toccherebbe anche le copie HTML statiche (perfettamente legali), mi sa. Beh, intanto cominciamo a rompere le scatole al tizio di www.wikipedia.it! :-) --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|«zitto e parla!»]] 23:17, 2 gen 2009 (CET)
La cosa fastidiosa di wikipedia.it è che a differenza degli altri cloni, il bannerino in alto recita "hosted by" cose se fossero loro ad ospitare il servizio, senza considerare che il dominio in sè potrebbe indurre l'utente a pensare di essere nel sito ufficiale (condirerando che è registrato da una fantomatica "Associazione Wikipedia Italia", che ci aspetta la WMI a far valere i diritti sul marchio non lo so...), mentre gli altri cloni hanno solo un dominio di terzo o quarto livello come indirizzo. --''[[Utente:Skyluke|<span style="font-family:Bradley Hand ITC;color:#CA2127;">Skyluke</span>]] [[Discussioni utente:Skyluke|<span style="color:#F5BC3C;">★</span>]]'' 23:21, 2 gen 2009 (CET)
:Ma nessuno ha pensato di avvertire la polizia postale e di far chiudere www.wikipedia.it, se è vero che infrangono qualche legge? -- [[Speciale:Contributi/87.8.196.128|87.8.196.128]] ([[User talk:87.8.196.128|msg]]) 23:38, 2 gen 2009 (CET)
:: Come detto sopra, purtroppo la questione non è semplice da risolvere (ricordo che anche [[Google|una società che ha fatturato 10 miliardi di dollari quest'anno]] ha un problema simile irrisolto). Tentativi mi pare ne siano già stati fatti, come detto per risolvere forse l'unico modo è il tribunale... [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:Per quello che vale la mia opinione (ho ben scarse competenze informatiche) la modifica mi pare ok nel merito, un po' meno nel metodo: visto che si tratta di una cosa di una certa importanza forse si poteva aspettare più di qualche ora dalla proposta alla modifica... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 01:35, 3 gen 2009 (CET)
::E soprattutto pareri più qualificati, non è un'offesa verso nessuno, anzi mi metto io stesso fra i non-qualificati tecnicamente, comunque sia bisogna restringere l'azione del js solo a dei siti da definire: credo esistano degli accordi fatti da WMF che consentano il framing ed in ogni caso non è una cosa da decidere a livello comunitario ma è un qualcosa che riguarda l'hosting, ergo WMF--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:41, 3 gen 2009 (CET)
:::Scusate l'ignoranza, ma non sarebbe possibile fare qualcosa server-side utilizzando il referer della richiesta http ? In questo modo, JS attivo o meno, la pagina non viene nemmeno inviata, anche perché, se il JS è client side, il browser lo esegue solo a pagina caricata, quindi il problema della banda rimane. O no ?--'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1">
:::: Il problema della banda non sussiste, perché comunque viene usata quella di Wikipedia, sia che ci sia il frame esterno, sia che la pagina sia senza frame e banner. La modifica che proponi (a livello di PHP) sarebbe senz'altro più invasiva e complicata, mi sembra invece che il sistema adottato da Pietrodn sia semplice e veloce. Ora, nel merito dei pareri più qualificati, mi sembra che a questo punto, piuttosto che un parere "tecnico" occorra un parere "politico-amministrativo": cioè, c'è qualcuno che sappia se esistano siti che clonano "legalmente" (=con accordi specifici) Wikipedia utilizzando i frame? A me basterebbe un elenco di questi siti per fare un controllo veloce sul loro attuale funzionamento, ed eventualmente modificare il Javascript... In ogni caso, adesso che abbiamo visto che l'esperimento è riuscito, se volete si può disabilitare temporaneamente la funzionalità (in attesa di pareri più qualificati) semplicemente aggiungendo due barrette '''//''' all'inizio della riga incriminata, così:
<
// if (top !=self) top.___location=self.___location;
</syntaxhighlight>
:::: [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:38, 3 gen 2009 (CET)
:::: Ho riletto con più attenzione quello che scrive Vito ... ha scritto con parole decisamente migliori quello che intendevo. A questo punto la palla passerebbe a WMF: come si fa a contattare qualcuno più "qualificato" in tal senso? - [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:45, 3 gen 2009 (CET)
:::::È molto semplice, basta fare un fischio a Wikimedia Italia. Non c'è nessun accordo ufficiale che permetta un qualunque mirroring o come lo si voglia chiamare di Wikipedia, ma solo accordi informali con Alice e forse qualcun altro. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:44, 3 gen 2009 (CET)
:::::: WMI dovrebbe agire come delegato di WMF, che è il solo detentore dei diritti (d'altronde, per le questioni legali, WMF mi pare abbia sempre lasciato la ''patata bollente'' ai chapter locali). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:::::::(un po' off-topic) Una domanda, se il sito incriminato è www.wikipedia.it, perché nella descrizione del codice nel Common.js c'è scritto "Serve per "sabotare" '''www.wikipedia.org''' e tutti gli altri siti..."?--[[Utente:SuperSecret|<span style="color:blue">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperSecret|<span style="color:brown">Secret</span>]] 14:24, 3 gen 2009 (CET)
:::::::: corretto. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
===Ma funziona?===
Riga 133:
:::::::Sempre meglio che lasciar fingere a www.wikipedia.it di hostare Wikipedia (ed effettivamente mi pare meglio del sistema attuale).--[[Utente:SuperSecret|<span style="color:blue">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperSecret|<span style="color:brown">Secret</span>]] 17:41, 4 gen 2009 (CET)
::::::::Ma se prima, con il banner, ne traeva un vantaggio in termini pubblicitari, ora di fatto www.wikipedia.it è diventato un redirect a it.wikipedia.org, volente o nolente l'host. E sottolineerei come l'utente alle prime armi, è molto più probabile che scriva wikipedia.it, piuttosto che it.wikipedia.org (purtroppo), e se lo mettiamo anche davanti a tutta la questione dei redirect, ecc., aumenta la chance che se ne vada e basta. --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small>[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</small></sub> 17:59, 4 gen 2009 (CET)
::::::::: Diventando un redirect il Venturini potrebbe perdere ogni interesse al mantenimento del dominio e potremmo pertanto acquisirlo mettendo fine ad una questione annosa (anche se è più probabile che prenda contromisure piuttosto). Francamente non credo che il lettore ''se ne vada e basta'', essendo ormai wiki una fonte utilizzatissima e ultra-pubblicizzata (nel bene e nel male), piuttosto credo che inizierà ad utilizzare il link corretto. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
: Secondo me in molti non hanno tenuto conto del fatto che (come hanno fatto notare gli esperti di PHP) la soluzione di Pietrodn è solo temporanea e può essere aggirata facilmente da Venturini inserendo un contro-script. Per questo motivo il redirect "a tempo" potrebbe consentire di pubblicizzare il vero indirizzo di wikipedia, in maniera che la gente inizi a scriverlo correttamente e magari conosca anche la storia che c'è dietro la registrazione del dominio wikipedia.it. In questo modo quando il Venturini prenderà contromisure almeno saremo riusciti a sensibilizzare un certo numero di utenti sul reale indirizzo di it.wiki. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 23:38, 4 gen 2009 (CET)
Riga 146:
:Appoggio anche io l'idea di Pietrodn, speriamo tenga per un po'... --[[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small>[[Discussioni utente:Fabexplosive|<span style="color: blue">L'admin col botto</span>]]</small> 13:11, 8 gen 2009 (CET)
::<span style="color:darkblue;">una domanda fuori contesto. non è che questo redirect ha danneggiato in qualche modo [http://toolserver.org/~flacus/IWLC/start.php iwlc]? se si clicca su una combinazione di it e qualcosa d'altro ''redirecta'' alla pagina della voce italiana....difficile spiegarlo, fate la prova ;) --[[Utente:Joana|jo]] 00:32, 13 gen 2009 (CET)</span>
::: «L'IWLC ora funziona solo disabilitando JS, per i progetti italiani» ([[Utente:Pietrodn|Pietrodn]], [[#Ma funziona?|qui sopra]]). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:::<small><span style="color:darkblue;">ops, scusate l'errore, non avevo letto tutta la discussione tecnica su questo argomento.... grazie --[[Utente:Joana|jo]] 23:25, 13 gen 2009 (CET)</span></small>
Riga 187:
Il colpevole qui sembrerebbe essere l'Associazione Wikipedia Italia, che ha creato il mirror usando come hoster Yepa (e mi sa che non volevano neanche farlo sembrare hostato, potrebbero non prendere contromisure).--[[Utente:SuperSecret|<span style="color:blue">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperSecret|<span style="color:brown">Secret</span>]] 20:19, 4 gen 2009 (CET)
: L'Associazione Wikipedia Italia altro non è che un'associazione fantoccio creata da Luca Venturini per pararsi il c**o per tenere wikipedia.it. Luca Venturini altro non è che il proprietario di Yepa, nessuna buona fede. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:: Ah, non lo sapevo, allora è un problema.--[[Utente:SuperSecret|<span style="color:blue">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperSecret|<span style="color:brown">Secret</span>]] 20:33, 4 gen 2009 (CET)
:::Sono anni che la questione va avanti. Venturini ha creato l'associazione per poter mantenere il dominio, altrimenti spettante di diritto alla nostra Wikimedia Italia. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 20:36, 4 gen 2009 (CET)
Riga 209:
:::::::Fighissimo, da stellina ;) --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 12:57, 3 apr 2009 (CEST)
Complimenti davvero una bella idea --[[Utente:Puxanto|Puxantoavv]] ([[Discussioni utente:Puxanto|msg]]) 20:47, 2 apr 2009 (CEST)
:Quoto chi mi ha preceduto, davvero ottimo lavoro!--[[Utente:Afnecors|<span style="color:#0080ff"><
::Meraviglioso. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 08:24, 3 apr 2009 (CEST)
Riga 292:
:::procedi pure --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:46, 13 apr 2009 (CEST)
::::{{+1}} alla modifica--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:25, 13 apr 2009 (CEST)
::{{Fatto}}, usando però la variabile <
:::Grazie!! [[Utente:Calliopejen1|Calliopejen1]] ([[Discussioni utente:Calliopejen1|msg]]) 14:16, 14 apr 2009 (CEST)
::::Eppure, ho provato sia in Ubuntu sia in Windows XP, sia con Firefox (sia con sia senza tutte le estensioni, sia con sia senza tutti i JavaScript peggiori possibili attivati) sia con Internet Explorer, ovviamente pulendo la cache... ma non mi manda mai alla pagina informativa. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 01:20, 18 apr 2009 (CEST)
Riga 327:
[[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_il_trasferimento#Dopo_il_trasferimento|Qui]] è stata concordata la rimozione della transferlist.js, pertanto ora è possibile rimuovere il codice compreso tra questa due righe, perché appesantiscono la pagina (ora inutilmente)? (cancellando anche la prima riga, lasciando la seconda)
<
// Lista di voci trasferite ad altri progetti - caricato solo se si visualizza una pagina inesistente nel namespace principale
</syntaxhighlight>
<
/** WikiMiniAtlas *******************************************************
</syntaxhighlight>
--[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small>([[Discussioni utente:LoStrangolatore|discussione]])</small> 16:51, 8 mag 2012 (CEST)
Riga 425:
::::Sí, niente di tragico. Ci sono ancora alcune ottimizzazioni possibili a cui stanno lavorando, vedremo se ci sarà da fare qualcosa anche lato it.wiki. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:33, 5 dic 2013 (CET)
I have updated the installation instructions, please use the following code instead:
<
if ( mw.config.get( 'wgCanonicalSpecialPageName' ) === 'Search' || ( mw.config.get( 'wgArticleId' ) === 0 && mw.config.get( 'wgCanonicalSpecialPageName' ) === false ) ) {
importScriptURI("//en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Wdsearch.js&action=raw&ctype=text/javascript");
}
</syntaxhighlight>
This will only load the script on pages where it would actually run. Thanks! [[Utente:Legoktm|Legoktm]] ([[Discussioni utente:Legoktm|msg]]) 09:40, 6 dic 2013 (CET)
:{{fatto}} '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:50, 6 dic 2013 (CET)
Riga 441:
== Modifica codice per l'interprogetto ==
Come già segnalato nella discussione dell'{{tl|interprogetto}} e del Vector.js, ho notato che l'elenco nella barra di sinistra "Altri progetti" spesso non funziona (mostra il contenuto quando dovrebbe nasconderlo e viceversa). Credo che il problema sia nel vector.js (forse legato a una serie di h3/h5 non ancora sostituiti, vedi ultime modifiche). Come abbiamo già fatto su Quote propongo una modifica per cancellare il codice in vector.js e monobook.js, e di copiare qui, una sola volta per tutte le skin, il codice presente su Commons ([[Commons:MediaWiki:InterProject.js]]) o addirittura meglio di importarlo direttamente inserendo: <
:{{favorevole}}, anch'io ho notato il problema e sarebbe il caso di risolvere.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 15:55, 21 apr 2014 (CEST)
:{{favorevole}}, il codice mi sembra più semplice e compatto. Se ho visto bene si tratterebbe dunque: (1) di aggiungere a [[Modulo:Interprogetto]] nella funzione RenderLeftBar un div con id="sisterProjects" e span per definire il titolo del menu nella sidebar come avviene in [[q:Template:Interprogetto]] altrimenti si visualizzerebbe il default "Sister Projects" (2) svuotare il contenuto di [[MediaWiki:Vector.js]] e la seconda parte di [[MediaWiki:Monobook.js]] (3) aggiungere al fondo di [[MediaWiki:Common.js]] il caricamento dello script su commons via mw.loader.load. Per la modifica a [[Modulo:Interprogetto]] si potrebbe sentire [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]], essendosene occupato sempre lui, si tratta di modificare la RenderLeftBar, ma se tu FRacco ce l'hai già pronta copia/incollala pure in una sandbox. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:57, 21 apr 2014 (CEST)
:{{favorevole}} sapevo del problema ma il javascript è fuori dal mio campo di esperienza. Basta che mi indichiate la modifica da fare e la applico.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:18, 21 apr 2014 (CEST)
::Guardando [[q:Template:Interprogetto]] si dovrebbe trattare di aggiungere alla riga 246 (tra gli attuali ":cssText('display: none..." e ":node(leftbar)):
<
:tag('div')
:attr('id', 'sisterProjects')
Riga 454:
:done()
:done()
</syntaxhighlight>
::ma sentiamo prima FRacco. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:47, 21 apr 2014 (CEST)
:::Perfetto! (anche se non mastico LUA) comunque quello che si dovrebbe ottenere nel codice html è esattamente:
Riga 468:
::::# cancellare anche da [[MediaWiki:Monobook.js]] la parte compresa tra "INIZIO Collegamenti Interprogetto" a "FINE Collegamenti Interprogetto"
::::# aggiungere al fondo di [[MediaWiki:Common.js]]:
<
// Menu interprogetto nella sidebar, vedi anche [[Modulo:Interprogetto]]
mw.loader.load( '//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:InterProject.js&action=raw&ctype=text/javascript' );
</syntaxhighlight>
:::: verificare che il menu "Altri progetti" sia ricomparso. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:02, 22 apr 2014 (CEST)
:::::Eseguito, sembra funzionare tutto correttamente.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:49, 22 apr 2014 (CEST)
Riga 528:
Hi,
@[[User:Vituzzu|Vituzzu]], @[[User:Hoo man|Hoo man]]<br />
I'd like to make a recommendation regarding the handling of so called "bad mirrors" (to clarify, this is not a WMF staff action). I personally think redirecting to a landing page ([[Wikipedia:Live mirror]]) is terrible for user experience. Users did not go to the bad mirror on purpose, they were just trying to find some information on the internet. Letting them know about the bad mirror is one thing, but taking them away from the page they were looking at is unacceptable. We should not bother users with this detail and instead give them the best experience we can. Please redirect to the same page on the right ___domain (it.wikipedia.org). If you still think they should be made aware, perhaps redirect to <code>wgPageName#msg-badmirror</code> and then if <code>___location.hash === '#msg-badmirror'</code>, you can use <code>mw.notify</code> to display a short informational message (and afterwards set <code><nowiki>___location.hash='';</nowiki></code> so that the message does not show up when they share the url with friends). If you think this is a good idea but not sure how to implement it, I'd be happy to help. [[Utente:Krinkle|Krinkle]] ([[Discussioni utente:Krinkle|msg]]) 15:25, 29 giu 2014 (CEST)
:Hi Krinkle, basically traffic towards those mirrors is caused by them ignoring our robots.txt. As you might see from wiki viewstats this page has ~0,009% of overall it.wiki's views (considering May). Meanwhile views halved since September because of no new direct links to mirrors being shared on the Internet. So we could assume this ''necessary blow'' for UE is supposed to bother even less users in the future, bothering, anyway, less than 1/13000 of them.
:We made this trick in order to strike those mirrors which allow Google to crawl our RfDs (this causes ~60% of legal threats we get). Making them somehow "useful" again will weak our efforts to force them mirror our robots.txt, as we directly asked so many times.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:11, 29 giu 2014 (CEST)
== Announced JavaScript change for badges implementation ==
Riga 703:
== Edittools sulla barra di modifica==
{{vedi anche|Commons:MediaWiki_talk:Common.js#Question_about_edittools}}
[[File:Commons edittols.png|thumb|200px|Commons edittols
:In effetti non sarebbe male avere tutto nello stesso posto invece che una toolbar sopra e una sotto. Ma non ho mai capito se e quanto abbiamo controllo sulla barra superiore--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:14, 17 apr 2016 (CEST)
::Su wp:En hanno i template cite, su commons gli edittools In qualche modo avranno fatto--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:10, 17 apr 2016 (CEST)
Riga 715:
Per non sembrare sprovveduto dopo {{Diff|86860563}}, ora la correggo, nel senso che non c'è nulla di sbagliato, ma l'ordine di esecuzione impedisce l'influenza di [[Speciale:MiaPaginaUtente/common.js]] come spiegato in [[Template:Titolo errato#Disabilitazione|#Disabilitazione]]. Ora tento dentro all'onload <code>$()</code>. Se ancora non funziona, tento con un lieve <code>setInterval</code>. Se non funziona neanche in questo caso, pace, a chi non lo vuole tocca disabilitare [[JavaScript]] sul browser. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:45, 30 mar 2017 (CEST)
: <small>{{Fatto}} --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:51, 30 mar 2017 (CEST)</small>
== Problema mw.util ==
Questa riga a me dà errore e rompe tutto il JavaScript, causa [[phabricator:T122755#3220618]]:
var extraJS = mw.util.getParamValue( 'withJS' );
Lo stesso vale per la successiva mw.util.addPortletLink
Chiedo di rimuovere quelle funzioni (o di aggiungere i necessari mw.loader.using come in [https://ja.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Common.js&diff=63936276&oldid=62869164]). [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:55, 1 mag 2017 (CEST)
:+1. Io anche l'ho visto. Questo rompe alcune altre funzioni. Rotto a Firefox, anche se a volte funziona a Chrome. --[[Utente:Amire80|Amir E. Aharoni]] ([[Discussioni utente:Amire80|msg]]) 14:17, 3 mag 2017 (CEST)
::Ho provato - a culo, diciamo pure - a fare più o meno come sopra con i mw.loader.using, ma la nostra pagina è diversa da quella giapponese. Mi pare che i problemi ora si presentino meno frequentemente di prima, e spero non ci siano effetti collaterali --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:58, 4 mag 2017 (CEST)
:(Forgive me for using English) {{ping|Bultro|Nemo bis}} "TypeError: mw.util is undefined TypeError: mw.util is undefined" still remains for me on Firefox. Would you please try something like this:
:*Line 9: mw.loader.using(['mediawiki.util', 'mediawiki.notify', 'mediawiki.legacy.wikibits']).done( function() { ( function ( mw, $ ) {
:*Line 229: }( mediaWiki, jQuery ) ); });
:Or maybe simply:
:*Line 9: mw.loader.using(['mediawiki.util', 'mediawiki.notify', 'mediawiki.legacy.wikibits']).done( function() {
:*Line 229: });
:Without this, the internal function will be executed before mw.loader.using is done, leaving the "undefined" error. --[[Utente:Whym|Whym]] ([[Discussioni utente:Whym|msg]]) 03:10, 7 mag 2017 (CEST)
::[[User:Lucas]]: ^^^. Grazie, --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 10:47, 8 mag 2017 (CEST)
:::{{fatto}}, sono andato abbastanza sulla fiducia perché sono di fretta e con solo chrome qui, e non ho tempo per testare. Mi dicano se c'è altro. ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:57, 8 mag 2017 (CEST)
== Proposta di aggiunta bannerino temporaneo ==
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Novità per la visualizzazione dei diff|questa]], in particolare per la questione del bannerino, per la quale servono pareri.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:04, 24 giu 2017 (CEST)
== Rimozione codice obsoleto ==
{{ping|vituzzu}} badMirrors e {{ping|Bultro}} tableSorterCollation mi sembrano superati, li rimuoviamo? --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 11:12, 21 lug 2018 (CEST)
:Ti sembrano in base a cosa? Per tableSorterCollation [[phab:T72157]] rimanda a [[phab:T32674]] che è ancora aperto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:08, 23 lug 2018 (CEST)
::Quei badMirrors non ci sono più, il tableSorterCollation invece hai ragione senza l'ordinamento cambia, non avevo fatto caso che [[phab:T72157]] fosse chiuso perché duplicato di uno aperto, l'ho visto chiuso e ho pensato che fosse risolto, scusa per il disturbo. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:39, 23 lug 2018 (CEST)
::: {{Fatto}} [[Speciale:Diff/99569871|diff]], per quanto riguardava i "bad mirrors". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:50, 9 set 2018 (CEST)
== Prepare for [[phab:T314318|T314318]] ==
Hi,
Can someone make this forward / backwards compatible edit in preparation for enabling changes to how media is rendered?
https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:ComparaPagine?page1=MediaWiki%3ACommon.js&rev1=&page2=Utente%3AArlolra%2Fsandbox%2FMediaWiki%3ACommon.js&rev2=&action=&unhide=
There's some explanation of the reason for this change at [[mw:Parsoid/Parser_Unification/Media_structure/FAQ]]
Thanks,
[[Utente:Arlolra|Arlolra]] ([[Discussioni utente:Arlolra|msg]]) 02:38, 28 ott 2022 (CEST)
:Done --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 09:27, 28 ott 2022 (CEST)
::Grazie --[[Utente:Arlolra|Arlolra]] ([[Discussioni utente:Arlolra|msg]]) 17:40, 28 ott 2022 (CEST)
|