Coluber constrictor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 56:
 
== Descrizione ==
Ha una lunghezza variabile tra i {{M|50 |e i |150&nbsp;|u=cm}} a seconda della [[sottospecie]], anche se è stato trovato un esemplare record che misura quasi 185&nbsp;{{M|180|u=cm}};<ref name="Conant1975">[[Conant, Roger]]. 1975. ''A Field Guide to Reptiles and Amphibians of Eastern and Central North America, Second Edition''. Houghton Mifflin. Boston. 429 pp. ISBN 0-395-19977-8 (paperback). (''Coluber constrictor constrictor'', pp. 178-179 + Plate 26 + Map 139.)</ref><ref>[http://www.dnr.state.mn.us/rsg/profile.html?action=elementDetail&selectedElement=ARADB07010 Coluber constrictor, DNR Minnesota]</ref><ref>[http://www.flmnh.ufl.edu/herpetology/fl-guide/colubercpriapus.htm Southern Black Racer, Racer (Florida Museum)]</ref> è di color nero-azzurro nella parte superiore e grigio e grigio-bianco nelle parti inferiori e nel petto. Alcuni individui presentano superiormente macchie irregolari più scure. Il colubro nero è uno dei serpenti più diffusi dell'[[America settentrionale]], predilige i luoghi ricchi d'acqua e folti di cespugli e stabilisce la sua dimora sulle rive dei fiumi, degli stagni e dei laghi; come la nostra [[biscia dal collare]], compie a volte escursioni nell'entroterra.
 
== Alimentazione ==