Coluber constrictor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ fonti standard |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Colubro nero
Riga 5 ⟶ 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
|immagine=
|didascalia=''[[Coluber constrictor mormon]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 49 ⟶ 48:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Coluber mormon'' <small>(Baird & Girard, 1852)</small>
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Coluber constrictor distribution.png|220px]]
}}
Il '''colubro nero''' (''Coluber constrictor'') è un [[serpente]] non velenoso appartenente al [[genere (tassonomia)|genere]] [[
== Descrizione ==
Ha una lunghezza variabile
== Alimentazione ==
[[File:Coluber constrictorPCCP20030612-1115B.jpg|left|thumb|particolare della testa di un Coluber constrictor|200px]]
Se si dovesse prestare piena fede alle relazioni a nostra disposizione, questo animale supererebbe tutti i suoi affini per agilità e per celerità; serpeggia, si arrampica, nuota e si tuffa egregiamente. Il suo alimento è composto di [[pesci]], [[anfibi]], [[serpenti]], [[uccelli]] e [[mammiferi]], in particolare di topi e di serpenti a sonagli
== In cattività ==
Riga 70 ⟶ 69:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|rettili}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|rettili}}
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
|