Conrad Hilton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m + sezione Note |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte = Santa Monica
|LuogoMorteLink = Santa Monica (
|GiornoMeseMorte = 3 gennaio
|AnnoMorte = 1979
|Attività = imprenditore▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = imprenditore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = del settore alberghiero, fondatore della catena [[Hilton Hotels]]
|Immagine = Conrad Hilton (croped).
|Didascalia = Conrad Hilton nel [[1962]].
}}
==Biografia==
===Gli inizi===
Nel [[1913]] entrò come cassiere nella banca cittadina
===I primi successi===
Si associò poi al padre in una serie di iniziative commerciali che, oltre "l'alberghetto", comprendevano autorimesse e negozi.
Acquistò il primo albergo in un momento
==La famiglia==
{{Vedi anche|Famiglia Hilton}}
Nel [[1925]] sposò Mary Adelaide Barron,
==L'impresa negli anni==
Nel [[1966]] Conrad, oramai anziano, cedette la presidenza al secondogenito, Barron. Questi ristrutturò la Hilton Hotels Corporation: istituì una società per gli acquisti di tutti gli alberghi della catena, stipulò alleanze con altri imprenditori, ridusse il personale e le spese e aumentò il prezzo delle camere. I profitti raddoppiarono in due anni.{{Citazione necessaria}}▼
==Note==
<references/>
▲Barron ristrutturò la Hilton Hotels Corporation: istituì una società per gli acquisti di tutti gli alberghi della catena, stipulò alleanze con altri imprenditori, ridusse il personale e le spese e aumentò il prezzo delle camere. I profitti raddoppiarono in due anni.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Hilton|Conrad Hilton]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Socialite statunitensi|Hilton, Conrad]]
|