Filler (ingegneria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituito "conglomerati cementizie" con "conglomerati cementizi"
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
Riga 5:
I filler sono costituiti da granuli lapidei prevalentemente passanti allo staccio da 0.063 mms e sono classificati in funzione dei trattenuti sugli stacci 2, 0.125, 0.063. <br />
 
In italiano, il termine filler è anche usato in un senso più ampio per descrivere sostanze che possono essere aggiunte ad una miscela per migliorare le sue proprietà. Per esempio, la sabbia o fibre negli intonaci potrebbero essere chiamati "filler", sebbene sabbia e fibre di normali dimensioni superino le dimensioni di < 0,063&nbsp;mm.<ref>''Filler.'' In: {{Cita libro |titolo = EwaGlos, European Illustrated Glossary Of Conservation Terms For Wall Paintings And Architectural Surfaces. English Definitions with translations into Bulgarian, Croatian, French, German, Hungarian, Italian, Polish, Romanian, Spanish and Turkish |curatore = Angela Weyer et al. |url = http://elearn.hawk-hhg.de/projekte/ewaglos/pages/download.php |editore = Michael Imhof |città = Petersberg |anno = 2015 |p = 374 sg. |accesso = 7 marzo 2016 |dataarchivio = 25 novembre 2020 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201125155445/http://elearn.hawk-hhg.de/projekte/ewaglos/pages/download.php |urlmorto = sì }}</ref>
 
==Note==