Discussione:Strofa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina svuotata completamente Etichette: Svuotamento Annullato |
m fix firma |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
Riporto qui un passaggio in cui si suggerisce in modo vago una distinzione tra strofa e stanza di cui non sono a conoscenza: "Spesso utilizzata come sinonimo di strofa, la stanza è in realtà un entità metrica spesso molto complessa.
Esistono ''stanze divisibili'', ''stanze indivisibili'' e ''stanze "libere"''." --[[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 00:06, 21 dic 2006 (CET)
In effetti forse la differenza forse ce la vedo solo io :D .
Anche se io in genere sono più portato a chiamare "stanza" qualcosa che fa parte di una struttura finita e complessa (tipicamente la stanza di Canzone);mentre chiamo Strofa qualcosa di piu' semplice che si ripete un numero impreciso di volte sempre fine a se stesso (la terzina, la sestina ecc...).<br>
La "stanza" propriamente detta è solo quella della canzone.<br>
L' unica eccezione è costituita dall' ottava (toscana), che è considerata una stanza di canzone isolata in virtù dei due versi di "chiusa" che serrano il concetto.<br>
Dal Diz. '''DeMauro''': Stanza: TS lett., strofa d’una canzone o d’una ballata | TS metr., non com. ⇒ottava <br>
Dal Diz. '''Garzanti''': Stanza: 4 (lett.) strofa di una canzone o di una ballata; in partic., strofa di otto versi endecasillabi, ottava: Stanze per la giostra, titolo corrente di un'opera incompiuta di Angelo Poliziano.<br>
--[[Utente:Ariodante|Ariodante]] 17:21, 22 dic 2006 (CET)
::Stanza e strofa sono termini di solito interscambiabili nella poesia italiana, e "strofa" è il termine generico di uso più comune. Tuttavia nel caso della [[canzone (metrica)|canzone]] [[Francesco Petrarca|petrarchesca]] si usa ''obbligatoriamente'' in termine "[[Stanza (poesia)|Stanza]]", non quello di "strofa". --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 06:37, 3 lug 2010 (CEST)
== Endecasillabo alessandrino ==
Mi piacerebbe sapere che diavoleria sarebbe l'"endecasillabo alessandrino". O è endecasillabo, o è alessandrino! {{nf|151.50.34.50}} 22:05, 27 dic 2010 (CEST)
|