Costante Tivelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix |
||
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Costante Tivelli - SS Cavese 1982-83.jpg
|Didascalia = Tivelli alla Cavese nel 1982
|
|Altezza =
|
▲|paese nascita = {{ITA}}
|TermineCarriera = 1990
|SquadreGiovanili=
▲|disciplina = Calcio
▲|ruolo = [[Attaccante]]
▲|Squadra =
|Squadre = ▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1970-1974|{{Calcio Adriese|G}}|119 (42)▼
|19??-19?? |Adriese |
|1976-1977|{{Calcio Messina|G}}|30 (3)▼
|1977-1978|{{Calcio Salernitana|G}}|36 (18)▼
}}
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1978-1979|{{Calcio Bari|G}}|28 (4)▼
|1979-1981|{{Calcio Foggia|G}}|68 (22)▼
|
|
|1983-1984|{{Calcio Reggiana|G}}|31 (7)▼
|1981-1982 |SPAL |31 (9)
|1982-1983 |Cavese |36 (12)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
▲ |1984-1986|{{Calcio Cosenza|G}}|65 (14)
|Aggiornato =
▲ |1986-1990|{{Calcio Adriese|G}}|? (?)
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 12 giugno
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
==Carriera==
Ha indossato le divise di [[Unione Sportiva Adriese 1906|Adriese]],
Negli anni
Sempre in B ha giocato anche con Bari, SPAL e Cavese, esordendo in cadetteria il
L'anno dopo torna nuovamente a giocare al sud ingaggiato dal {{Calcio Cosenza|N}} ([[Serie C1]]) dove pur realizzando una sola rete, contribuisce notevolmente a far esplodere un giovane [[Luigi Marulla|Marulla]] che con 18 reti vince la classifica dei marcatori.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cosenzachannel.it/media/blog/tags/Costante-Tivelli/?blogger=fbria Uno zingaro chiamato Costante] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Cosenzachannel.it</ref> Ha lasciato il calcio professionistico al termine della stagione 1985-86 quando militava ancora nel {{Calcio Cosenza|N}}, il quale, grazie ai suoi 13 gol, ha evitato la retrocessione in [[Serie C1 1985-1986|Serie C2]]. Poi ha continuato a giocare nei dilettanti tornando a vestire per alcuni anni la maglia dell'[[Unione Sportiva Adriese 1906|Adriese]] (svolgendo per un breve periodo anche il ruolo di allenatore-calciatore) e in seguito quella del Volto dove ha terminato la sua lunga carriera agonistica.
▲Sempre in B ha giocato anche con Bari, SPAL e Cavese, esordendo in cadetteria il [[24 settembre]] [[1978]] nella partita [[Monza Calcio|Monza]]-Bari (1-1) e collezionando complessivamente 129 presenze e 35 reti. Con la squadra [[Campania|campana]], nella stagione [[Serie B 1982-1983|1982/83]], ha ottenuto il suo record personale di reti in cadetteria, con 12 gol all'attivo (secondo nella classifica marcatori alle spalle di [[Bruno Giordano]], ed ha segnato un gol storico a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] sempre contro il Milan (pareggiò la rete iniziale del rossonero [[Joe Jordan|Jordan]]) che ha permesso poi alla [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]] di vincere la memorabile sfida di campionato per 2-1.
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Adriese: [[Promozione Veneto 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone A)</small>
*{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}
:Adriese: 1986-1987 <small>(girone C)</small>
==Note==
<references />
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|B=343}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
|