Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio annullate/5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anarchia (storia inglese) |
pro orfanizzazione |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__
== Viberti Musca 1 ==
{{Lavoro in corso|N}}
<div align="center"><gallery>
File:Viberti Musca 1 01.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></div>
;Voce/i:
[[Viberti Musca 1]]
;Richiesta:
Ritagliare i bordi, ma sopratutto ristabilire le proporzioni del velivolo, cosi è deformato in altezza. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 11:04, 13 mag 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}}, ma per le proporzioni sono andato ad occhio. Dimmi se va bene. --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:14, 13 mag 2012 (CEST)
: Lo schiaccerei ancor di più.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:23, 13 mag 2012 (CEST)
:: {{fatto}} --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:32, 13 mag 2012 (CEST)
::: Ora va molto meglio, grazie, puoi fare la seconda richiesta?--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:35, 13 mag 2012 (CEST)
;Richiesta 2:
Dall'immagine: [http://bayimg.com/baocaaADj] togliere le scritte ed isolare l'immagine dell'aereo che è un fotoritaglio. Inoltre ricreare il logo della Ali Viberti, i colori, però, non li conosco.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:34, 13 mag 2012 (CEST)
::Lo status di copyright dell'immagine? Per il logo mi posso arrangiare con il {{tl|marchio}}, ma per la foto dell'aereo non so... non mi pare si applichi il {{tl|PD-Italia}} in quanto è una foto artistica! --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:38, 13 mag 2012 (CEST)
::: Non vedo nessun artisticità, è solo un ritaglio dell'aereo preso in volo da dietro. L'artisticità è nella composizione semmai, ma questa va annulata per isolare il fotoritaglio dell'aereo. Se ci riesci a scontornarla, poi la facciamo vedere a qualcuno esperto di copyright e vediamo che dicono. Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:12, 13 mag 2012 (CEST)
::::Credo che Xander abbia ragione. Anche eliminando i contorni, l'immagine ritagliata dell'aereo resta sotto copyright. Perché secondo la Convenzione di Berna, un'[[opera derivata]] gode degli stessi identici diritti dell'opera originale. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 23:13, 16 mag 2012 (CEST)
:::::Ho letto tutto e credo di aver capito, peccato. Come non detto.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 10:30, 17 mag 2012 (CEST)
== Coregonus Muksun: immagine ==
{{Lavoro in corso|N}}
;Voce/i: [[Coregonus Muksun]]
;Richiesta:
Ho realizzato la voce su quest'animale e solo in un secondo momento mi sono reso conto che non c'erano immagini su di esso in alcuna wiki al mondo. L'immagine che ho caricato nella voce è priva di autorizzazioni e verrà presto rimossa, avrei bisogno di un immagine da poter inserire, vi ringrazio. Utente: Paolo Ferrò
;Opinione del Wikigrafico:
Innanzitutto questo non è il modo corretto di firmare su wikipedia (vedi [[Aiuto:Firma]]), in secondo luogo dovresti fare tale richiesta nella pagina [[Wikipedia:Immagini richieste]]. ;-) Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:10, 21 giu 2012 (CEST)
::Credo che intendesse di realizzare una alternativa libera dell'immagine: è un pesce preistorico, se ne realizziamo una immagine noi dove per esempio ci mettiamo le ombre, cambiamo leggermente i colori ecc, dovrebbe andar bene. La paragonerei a una cosa tipo [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare/Archivio/88#Posizioni_del_violoncello]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 11:57, 23 giu 2012 (CEST)
:::Per ottenere una immagine libera non basta aggiungere qualche ombra o modificare un po' i colori. Dovrebbe essere una immagine completamente nuova e differente da questa. Per quanto riguarda il file "posizioni violoncello.svg", lì si tratta di una immagine composta di linee, figure geometriche semplici e testo, quindi non si applica il criterio di originalità ed il concetto è completamente differente. Ti prego inoltre di non rimuovere nuovamente la "N", dal template "lavoro in corso", senza prima discuterne. Grazie. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 22:54, 23 giu 2012 (CEST)
== Vanvitelli ==
{{Lavoro in corso|N}}
<div align="center"><gallery></gallery></div>
;Voce/i:
[[Vanvitelli (metropolitana di Napoli)]]
;Richiesta:
Aumentare la qualità poichè com'è ora è molto offuscata l'immagine. --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 13:14, 20 giu 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Temo che l'immagine abbia una qualità troppo bassa per tentare una qualsiasi miglioria. Un caro saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 03:34, 16 lug 2012 (CEST)
== Castello Cabiaglio ==
{{Lavoro in corso|N}}
[[:File:Castello Cabiaglio-Stemma.png]]
;Voce/i:
[[Castello Cabiaglio]]
;Richiesta:
Non si riuscirebbe ad aumentare la qualità? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 11:24, 3 giu 2012 (CEST)
:In rete non c'è nessuna altra immagine dello stemma comunale, e neppure sul sito ufficiale del Comune... :-( --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 09:57, 30 giu 2012 (CEST)
::Ho trovato [http://www.iltigliodiorino.com/foto/grandi/logocastelcabiaglio-1.jpg questo timbro]. Può essere utile per ricostruire l'immagine originale. Se abiti in zona, ti consiglio di cercare lo stemma su qualche monumento (o all'interno) o opere d'arte (p.e. dipinti o affreschi), o nella segnaletica che a volte accompagna i monumenti o in qualche documento del Comune. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:40, 4 lug 2012 (CEST)
:::Fare direttamente una richiesta al Comune??? --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 10:05, 5 lug 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Correggere incipit dell'infografica ==
{{Lavoro in corso|A}}
<div align="center"><gallery>
File:
File:Wiki Loves Monuments Fact Sheet-it.svg
</gallery></div>
;Voce/i:
;Richiesta:
Sostituire l'errata frase "tutto ciò da '''sapere'''" con un'equivalente frase corretta (es. "tutto ciò che devi '''sapere'''").
:<del>Non so dove sia la versione SVG.</del> A destra, la sorgente in svg. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:56, 26 lug 2012 (CEST)
::Lavoro non più necessario. Il problema è già stato risolto :) -- '''[[Utente:Yiyi|<span style="font-family:cursive;font-size:14px;color:blue">Yiyi</span>]]''' <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 23:45, 26 lug 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Cappella di San Gennaro ==
{{Lavoro in corso|A}}
<div align="center"><gallery>
File:Cupola cappella3.JPG|Immagine bruciata
File:Cupola Tesoro.JPG|Immagine pulita
</gallery></div>
;Voce/i:
[[reale cappella del Tesoro di san Gennaro]]
;Richiesta:
Salve. Considerando che la prima foto è migliore di qualità, non è possibile ridurre in qualche modo l'evidente bruciatura che c'è nella parte inferiore? Magari utilizzando per esempio la seconda foto si potrebbe ricostruire l'immagine? Non so se si può fare, ma qualsiasi cosa va bene...Grazie. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 04:05, 31 lug 2012 (CEST)
:Tutto ok...dispongo di un'immagine migliore che presto caricherò su commons. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 04:14, 31 lug 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
==
{{Lavoro in corso|N}}
<div align="center"><gallery>
File:Federico Balzaretti 3.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></div>
;Voce/i:
;Richiesta:
Aumentare la risoluzione dell'immagine. Messa nel template:Sportivo, si ingrandisce da sola e sfoca. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:26, 1 ago 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Non è possibile aumentare la risoluzione di una immagine. Si sgranerebbe. Siamo grafici, non maghi. ;-) --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 22:41, 1 ago 2012 (CEST)
==
{{Lavoro in corso|
<div align="center"><gallery>
Ambox ?.svg|IMMAGINE RIMOSSA
</gallery></div>
;Voce/i:
;Richiesta:
Si potrebbe togliere il riquadro bianco e le due date e fare qualcosa per migliorare lo stemma? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:41, 29 lug 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao. Hai una fonte scritta con la blasonatura dello stemma? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 20:16, 29 lug 2012 (CEST)
:[http://www.nobili-napoletani.it/images/foto/R/Rizzo/stemma%20riccio%20firenze.gif Qui] e [http://www.dicriscito.it/onomastica/cognomi/arch-r/img/stemma-famiglia-ricci-firenze.jpg qui] ci sono due immagini migliori dello stemma della casata dei Ricci (o Rizzo) di Firenze. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 00:02, 31 lug 2012 (CEST)
::Perfetto, ma lo stemma risulta differente rispetto a quello caricato su wiki. Qual'è la versione corretta? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 01:46, 31 lug 2012 (CEST)
:::Mah, credo che quello caricato su wiki abbia solo una stellina in meno nel primo ordine e non sia corretto. Tutti gli stemmi relativi alla casata dei Ricci di Firenze a cui Scipione apparteneva hanno 3 stelle nei primi ordini e 1 stella nel terzo ordine. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 01:52, 31 lug 2012 (CEST)
::::Ho trovato anche [[:File:San marco, firenze, altare ricci, stemma ricci2.jpg|questo]] e [http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/assets/img/MS%20249/317%20V.jpg questo], che complicano la questione! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 02:01, 31 lug 2012 (CEST)
:::::Già... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 03:29, 31 lug 2012 (CEST)
::::::Visto che non si riesce a dirimere la questione della correttezza dello stemma, come esito metto "non risolvibile". Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 00:49, 4 ago 2012 (CEST)
== Napoleonici ==
{{Lavoro in corso|A}}
<div align="center">
<gallery>
File:André Masséna, marshall of France.jpg|
File:Renault - André Masséna, duc de Rivoli, prince d'Essling, maréchal de France (1756-1817).jpg|
File:André Masséna.jpg|
</gallery>
</div>
;Voce/i:
[[Guerre rivoluzionarie francesi]]
;Richiesta:
Ritagliare un immagine di tre/quarti del generale Masséna, togliendo le parti laterali e lasciando una parte del pennacchio del cappello e le due mani, da utilizzare nella voce a lui dedicata ed in altre voci collaterali sulle guerre rivoluzionarie e napoleoniche. Grazie!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 07:42, 4 ago 2012 (CEST)
:Ci sono queste altre immagini che sono perfette per lo scopo. Ciao! --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 20:15, 4 ago 2012 (CEST)
::Non è esattamente così, perchè mentre le altre due immagini si riferiscono al periodo napoleonico in cui Masséna era maresciallo dell'impero, l'immagine che ho indicato rappresentava il generale nel periodo rivoluzionario, più adatta a voci come [[guerre rivoluzionarie francesi]] e [[seconda coalizione]]. Comunque, grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 22:01, 4 ago 2012 (CEST)
== [[Alto Mantovano]] ==
{{Lavoro in corso|A}}
;Voce/i: [[Alto Mantovano]]
;Richiesta: Chiedo cortesemente se è possibile realizzare una cartina dell'Alto Mantovano, come modello [http://www.mantova.com/ita/bedandbreakfast.asp questa mappa], ma evidenziando solo la zona interessata di colore viola (cambiando magari colore). Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 12:23, 13 lug 2012 (CEST)
:: ci sono parecchie interpretazioni di Alto Mantovano:
# http://www.turismo.mantova.it/index.php/territorio / http://www.turismo.mantova.it/images/Img_CartinaTerritorio.gif
# http://www.provincia.mantova.it/imgDetail.jsp?src=373_cartina.jpg&Title=Cartina
# http://www.mn.camcom.it/images/upload/Toolbar/cartina.JPG
# http://www.demologia.it/mantova/mappe/index.htm
--[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 15:24, 14 lug 2012 (CEST)
::È vero, ma stiamo alla classificazione che fa la [[Provincia di Mantova]] dei comuni dell'[[Alto Mantovano]] nel [http://www.provincia.mantova.it/context_list.jsp?ID_LINK=376&area=8&id_schema=16 suo sito], precisamente: [[Casalmoro]], [[Casaloldo]], [[Casalromano]], [[Castel Goffredo]], [[Castiglione delle Stiviere]], [[Cavriana]], [[Ceresara]], [[Goito]], [[Guidizzolo]], [[Medole]], [[Monzambano]], [[Ponti sul Mincio]], [[Solferino]] e [[Volta Mantovana]]. La cartina da me richiesta fa riferimento a questi comuni. Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 22:20, 14 lug 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
|