Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio annullate/5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
pro orfanizzazione
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__
== Pianta del duomo di Napoli ==
 
== Viberti Musca 1 ==
{{Lavoro in corso|A }}
 
{{Lavoro in corso|N}}
<center><gallery>
File:Pianta Mazzocchi (duomo di Napoli).jpg|Pianta del duomo di Napoli
</gallery></center>
 
<div align="center"><gallery>
;Voce/i:Nessuna
File:Viberti Musca 1 01.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></div>
;Voce/i:
[[Viberti Musca 1]]
;Richiesta:
Ritagliare i bordi, ma sopratutto ristabilire le proporzioni del velivolo, cosi è deformato in altezza. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 11:04, 13 mag 2012 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}}, ma per le proporzioni sono andato ad occhio. Dimmi se va bene. --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:14, 13 mag 2012 (CEST)
: Lo schiaccerei ancor di più.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:23, 13 mag 2012 (CEST)
:: {{fatto}} --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:32, 13 mag 2012 (CEST)
 
::: Ora va molto meglio, grazie, puoi fare la seconda richiesta?--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:35, 13 mag 2012 (CEST)
 
;Richiesta 2:
;Richiesta:Si può creare da questa base una mappa pulita e chiara simile a [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Reggio_calabria_chiesa_ottimati_pianta.jpg questa]?--'''''[[Utente:IlSistemone|<span style="color:black">o'</span>]][[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">Sistemone</span>]]''''' 21:02, 27 gen 2015 (CET)
Dall'immagine: [http://bayimg.com/baocaaADj] togliere le scritte ed isolare l'immagine dell'aereo che è un fotoritaglio. Inoltre ricreare il logo della Ali Viberti, i colori, però, non li conosco.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:34, 13 mag 2012 (CEST)
::Lo status di copyright dell'immagine? Per il logo mi posso arrangiare con il {{tl|marchio}}, ma per la foto dell'aereo non so... non mi pare si applichi il {{tl|PD-Italia}} in quanto è una foto artistica! --'''[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923; font-size:90%">''X''ander</span>]]'''<sup>[[Discussioni_utente:Xander89|<span style="color:navy;">parlami!</span>]]</sup> 12:38, 13 mag 2012 (CEST)
::: Non vedo nessun artisticità, è solo un ritaglio dell'aereo preso in volo da dietro. L'artisticità è nella composizione semmai, ma questa va annulata per isolare il fotoritaglio dell'aereo. Se ci riesci a scontornarla, poi la facciamo vedere a qualcuno esperto di copyright e vediamo che dicono. Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:12, 13 mag 2012 (CEST)
::::Credo che Xander abbia ragione. Anche eliminando i contorni, l'immagine ritagliata dell'aereo resta sotto copyright. Perché secondo la Convenzione di Berna, un'[[opera derivata]] gode degli stessi identici diritti dell'opera originale. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 23:13, 16 mag 2012 (CEST)
:::::Ho letto tutto e credo di aver capito, peccato. Come non detto.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 10:30, 17 mag 2012 (CEST)
 
== Coregonus Muksun: immagine ==
 
{{Lavoro in corso|N}}
 
;Voce/i: [[Coregonus Muksun]]
 
;Richiesta:
Ho realizzato la voce su quest'animale e solo in un secondo momento mi sono reso conto che non c'erano immagini su di esso in alcuna wiki al mondo. L'immagine che ho caricato nella voce è priva di autorizzazioni e verrà presto rimossa, avrei bisogno di un immagine da poter inserire, vi ringrazio. Utente: Paolo Ferrò
 
;Opinione del Wikigrafico:
Innanzitutto questo non è il modo corretto di firmare su wikipedia (vedi [[Aiuto:Firma]]), in secondo luogo dovresti fare tale richiesta nella pagina [[Wikipedia:Immagini richieste]]. ;-) Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:10, 21 giu 2012 (CEST)
Il Sistemone ha risolto da solo. cf. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:PiantaDuomoNapoli2.svg<br />
::Credo che intendesse di realizzare una alternativa libera dell'immagine: è un pesce preistorico, se ne realizziamo una immagine noi dove per esempio ci mettiamo le ombre, cambiamo leggermente i colori ecc, dovrebbe andar bene. La paragonerei a una cosa tipo [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare/Archivio/88#Posizioni_del_violoncello]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 11:57, 23 giu 2012 (CEST)
--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 19:18, 23 feb 2016 (CET)
:::Per ottenere una immagine libera non basta aggiungere qualche ombra o modificare un po' i colori. Dovrebbe essere una immagine completamente nuova e differente da questa. Per quanto riguarda il file "posizioni violoncello.svg", lì si tratta di una immagine composta di linee, figure geometriche semplici e testo, quindi non si applica il criterio di originalità ed il concetto è completamente differente. Ti prego inoltre di non rimuovere nuovamente la "N", dal template "lavoro in corso", senza prima discuterne. Grazie. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 22:54, 23 giu 2012 (CEST)
 
== Vanvitelli ==
== Ritocchi a mappa di Midway ==
{{Lavoro in corso|A}}
 
{{Lavoro in corso|N}}
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
File:CartinaMidway.jpg
</gallery></center>
 
<div align="center"><gallery></gallery></div>
 
;Voce/i:
;Voce/i: [[Guerra del Pacifico (1941-1945)]], [[Battaglia di Midway]]
[[Vanvitelli (metropolitana di Napoli)]]
 
;Richiesta:
;Richiesta: Mi chiedevo se fosse possibile <s>semplificare e</s> correggere questa cartina<s>, per adoperarla nella voce quadro in futuro, dove non ci si può dilungare più di tanto.</s> <s>Chiedo se si possono rimuovere: 1) il rettangolo in basso con scritto "Guarnigione" 2) la freccia tratteggiata blu in basso a sinistra che descrive una curva quasi a 90° e il relativo riquadro con orario 3) il riquadro a sinistra che recita "3° attacco aerei di Midway" (B-17)" con orario 4) il riquadro centrale "Nagumo si trasferisce sul Nagara" con orario 5) il riquadro in basso a destra che recita "L'ondata d'attacco nipponica... perdite ai difensori" con relativo orario 6) il riquadro in basso a destra che recita "Gli aerosiluranti della ''Hornet''... del cap. Waldron" con relativo orario 7) il riquadro in alto al centro "La Hiryu viene abbandonata" con relativo orario 8) il riquadro in alto a destra che dice "''Yorktown'' abbandonata" e l'ora (15.30)<br /> Inoltre</s> Chiedo se si possono eseguire le seguenti modifiche: 1) in alto a sinistra la scritta nel quadrato rosso sarebbe da cambiare in "1ª Flotta aerea" 2) in alto a destra le scritte nei due quadrati sono da cambiare (mantenendole nelle posizioni presenti) in Task force 17 e Task force 16 3) nelle date di affondamento delle unità il numero romano VI è da sostituire con 06 4) i nomi ''Soryu'' e ''Hiryu'' dovrebbero avere la "o" e le "u" con l'accento lungo 5) il riquadro sotto il simbolo della ''Hiryu'' affondata è errato: non lancia tre attacchi, bensì due; l'ora sbagliata è l'ultima, le 13:31; eliminare quindi la relativa freccia 6) la data di affondamento della ''Yorktown'' è sbagliata, perché affondò alle ore 06:00 del 7 giugno 7) a sinistra, verso l'alto, c'è scritto "05:34" per l'avvistamento delle portaerei nipponiche; sarebbe da modificare in 05:45 <s>8) in basso sinistra il riquadro che dice "McClusky avvista un cacciatorpedniere etc." può cambiare in "Dauntless della ''Hornet'' avvistano un etc."</s> 9) al centro, verso destra, il riquadro che indica l'avvenuto bombardamento delle portaerei giapponesi basta ridurlo a "Akagi, Kaga e Sōryū vengono colpite" e l'orario 10:16, vicino alla punta rastremata di tale riquadro, si può togliere.
Aumentare la qualità poichè com'è ora è molto offuscata l'immagine. --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 13:14, 20 giu 2012 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ringrazio in anticipo.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 23:40, 22 set 2015 (CEST)
Temo che l'immagine abbia una qualità troppo bassa per tentare una qualsiasi miglioria. Un caro saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 03:34, 16 lug 2012 (CEST)
::Rettifico le richieste di cui sopra. La rimozione di ciò che ho indicato, in effetti, sarebbe non utile ma controproducente. Vogliate scusarmi.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 00:03, 21 ott 2015 (CEST)
 
== Castello Cabiaglio ==
 
{{Lavoro in corso|N}}
 
[[:File:Castello Cabiaglio-Stemma.png]]
 
;Voce/i:
[[Castello Cabiaglio]]
 
 
;Richiesta:
Non si riuscirebbe ad aumentare la qualità? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 11:24, 3 giu 2012 (CEST)
:In rete non c'è nessuna altra immagine dello stemma comunale, e neppure sul sito ufficiale del Comune... :-( --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 09:57, 30 giu 2012 (CEST)
::Ho trovato [http://www.iltigliodiorino.com/foto/grandi/logocastelcabiaglio-1.jpg questo timbro]. Può essere utile per ricostruire l'immagine originale. Se abiti in zona, ti consiglio di cercare lo stemma su qualche monumento (o all'interno) o opere d'arte (p.e. dipinti o affreschi), o nella segnaletica che a volte accompagna i monumenti o in qualche documento del Comune. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:40, 4 lug 2012 (CEST)
:::Fare direttamente una richiesta al Comune??? --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 10:05, 5 lug 2012 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
 
== Correggere incipit dell'infografica ==
==Colorazione Croazia in UE==
 
{{Lavoro in corso|A}}
 
<div align="center"><gallery>
File:ErdfWiki Loves Monuments Fact Sheet-it.pngpdf
File:Wiki Loves Monuments Fact Sheet-it.svg
</gallery></center>
</gallery></div>
 
;Voce/i:
 
[[Unione europea]]
 
;Richiesta:
Sostituire l'errata frase "tutto ciò da '''sapere'''" con un'equivalente frase corretta (es. "tutto ciò che devi '''sapere'''").
Colorazione della Croazia per il fondo europeo di sviluppo regionale visto che ora, dal 1º luglio 2013, anche la Croazia è un membro dell'Ue. L'unico problema è che non so di che colore farlo, cioè rosso o blu, dipende dai dati e dalle statistiche del Paese in questione. Qualcuno sa come colorarlo e in quali zone? --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 11:58, 6 ago 2014 (CEST)
:<del>Non so dove sia la versione SVG.</del> A destra, la sorgente in svg. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:56, 26 lug 2012 (CEST)
:Mi aggancio per chiederne anche la vettorializzazione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 23:50, 21 set 2014 (CEST)
::Lavoro non più necessario. Il problema è già stato risolto :) -- '''[[Utente:Yiyi|<span style="font-family:cursive;font-size:14px;color:blue">Yiyi</span>]]''' <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 23:45, 26 lug 2012 (CEST)
::La Croazia non entra nel programma di fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 e quindi deve rimanere in bianco nella cartina (che fra l'altro è carente delle province extra-europee, come la Guyana francese). I fondi da allocare per il programma 2014-2020 sono ancora in discussione, anche quelli per la Croazia [http://www.ice.gov.it/paesi/europa/croazia/Approvazione_programmi_operativi_fondi%20europei_Croazia_luglio_2014.pdf (PDF)] --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 11:41, 9 ott 2014 (CEST)
 
:::Sì, è vero, me ne ero accorto un po' di tempo dopo di questa cosa e mi sono dimenticato di togliere la richiesta; l'immagine riguardava il periodo tra il 2007 ed il 2013 e la Croazia entrò nella UE sì nel 2013, ma solo nel secondo semestre, il primo di luglio precisamente: dunque, non aveva diritto a quei fondi. L'avevo chiesto visto che c'era il file nella pagina dell'Ue e mi era sembrato strano che non comprendesse i nostri "dirimpettai" dell'Adriatico, ma non avevo notato quale era il periodo considerato. Magari ora (tra un po' intendo) andrà sostituita o aggiunta con quella che finisce nel 2020. --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 17:07, 20 ott 2014 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
:{{Non fatto}} Direi di '''annullare''' la richiesta, per poi fare una cartina ex-novo quando avremo sotto mano i dati dei finanziamenti per il 2014-2020. --[[Utente:Ruthven|Ruthven]] ([[Discussioni utente:Ruthven|msg]]) 16:23, 6 nov 2014 (CET)
 
== Cappella di San Gennaro ==
==Giacomo Tedesco==
{{Lavoro in corso|N}}
 
{{Lavoro in corso|A}}
<center><gallery>
|Foto di Giacomo Tedesco
</gallery></center>
 
<div align="center"><gallery>
;Voce/i: [[Trapani Calcio]]
File:Cupola cappella3.JPG|Immagine bruciata
File:Cupola Tesoro.JPG|Immagine pulita
</gallery></div>
 
;Voce/i:
;Richiesta: Eliminare le scritte bianche diagonali dalla foto e rendere l'immagine pulita. --[[Utente:87.20.215.227|87.20.215.227]] ([[Discussioni utente:87.20.215.227|msg]]) 00:57, 10 giu 2016 (CEST)
[[reale cappella del Tesoro di san Gennaro]]
 
 
;Richiesta:
Salve. Considerando che la prima foto è migliore di qualità, non è possibile ridurre in qualche modo l'evidente bruciatura che c'è nella parte inferiore? Magari utilizzando per esempio la seconda foto si potrebbe ricostruire l'immagine? Non so se si può fare, ma qualsiasi cosa va bene...Grazie. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 04:05, 31 lug 2012 (CEST)
:Tutto ok...dispongo di un'immagine migliore che presto caricherò su commons. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 04:14, 31 lug 2012 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
File cancellato da Commons. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:00, 26 dic 2016 (CET)
 
== DistintiviAumentare scoutla risoluzione ==
 
{{Lavoro in corso|N}}
 
<div align="center"><gallery>
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
File:Federico Balzaretti 3.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
<center><gallery>
</gallery></div>
File:Distintivo WOSM OMMS.jpg
 
File:Distintivo WAGGGS AMGE.jpg
;Voce/i:
</gallery></center>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Richiesta:
;Voce/i: [[Organizzazione mondiale del movimento scout]], [[Associazione mondiale guide ed esploratrici]] e [[Campo San Giorgio]]. (inserisco l'immagine una volta preparata qui, se sarà gentilmente fatto)
Aumentare la risoluzione dell'immagine. Messa nel template:Sportivo, si ingrandisce da sola e sfoca. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:26, 1 ago 2012 (CEST)
 
;Richiesta: Andrebbero ritagliate ai soli distintivi e vettorializzate. -- [[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">'''''Pietro'''''</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">'''''Di'''''</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">'''''Fontana'''''</span>]] 17:07, 2 set 2016 (CEST)
 
:{{commento}} attenzione però che i distintivi di associazioni non rientrano nel pubblico dominio, né nelle licenze libere a meno che non sia specificato esplicitamente da qualche parte. Quindi al massimo con {{tl|Marchio}}, trovando informazioni sulla registrazione del marchio. I loghi di [https://www.google.it/search?q=wosm+logo&espv=2&biw=1366&bih=653&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjwt7LY7vLOAhVDXBQKHR0yA3EQ_AUIBigB WOSM] e [https://www.google.it/search?q=wagggs+logo&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjepNPa7vLOAhVMWBQKHRCFDRQQ_AUICCgB&biw=1366&bih=653 WAGGGS] poi si trovano già in formato "buono", basta trovare una fonte per il marchio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:18, 3 set 2016 (CEST)
::{{ping|Superchilum}} quindi non è possibile inserire queste immagini in voce? ops ^.^ ... pensavo di si dato che nella pagina [[Uniforme scout]] ci sono molte foto di intere uniformi scout, deve essere diverso, no?? -- [[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">'''''Pietro'''''</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">'''''Di'''''</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">'''''Fontana'''''</span>]] 23:50, 3 set 2016 (CEST)
:::{{ping|Pietro Di Fontana}} eh, ma un conto è una foto di uno in uniforme o di un'uniforme vista in generale, un conto è voler fare un primo piano del distintivo :) è un po' la differenza tra una copertina di un libro/fumetto (che non possiamo avere a meno che non ci diano l'autorizzazione, visto che è sotto copyright) e una foto generica contenente diversi albi ([[:File:Rat-Con 2014 04.JPG|es.]] o [[:File:Bookstore Display for Gavrilo Princip - Assassin of Archduke Ferdinand (1914) - Belgrade - Serbia (15194901854).jpg|es.]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:34, 4 set 2016 (CEST)
::::{{ping|Superchilum}} grazie della spiegazione pago ancora l'inesperienza... posso chiederti come faccio a cercare le fonti per il marchio? Con queste immagini cosa si fa ora? -- [[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">'''''Pietro'''''</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">'''''Di'''''</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">'''''Fontana'''''</span>]] 18:31, 5 set 2016 (CEST)
:::::{{ping|Pietro Di Fontana}} [[Template:Marchio/man]] dà tutte le informazioni, e anche siti di registrazione brevetti da consultare :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:22, 5 set 2016 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Non è possibile aumentare la risoluzione di una immagine. Si sgranerebbe. Siamo grafici, non maghi. ;-) --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 22:41, 1 ago 2012 (CEST)
 
== LogoScipione compagniade' aereaRicci ==
 
{{Lavoro in corso|AN|}}
 
<div align="center"><gallery>
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
Ambox ?.svg|IMMAGINE RIMOSSA
<center><gallery>
</gallery></div>
File:SalamAir.png
</gallery></center>
 
;Voce/i: [[SalamAirScipione de' Ricci]]
 
;Richiesta: Salve, mi serve aiuto per caricare un'immagine con la licenza adatta per [https://postimg.org/image/wpy15lzax/ il logo] della sucitata neo-compagnia aerea (https://salamair.com/). Chiedo venia ma non riesco a capire quale licenza aggiungere per immagini come questa che richiedono Copyright. Grazie--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 19:19, 29 dic 2016 (CET)
 
;Richiesta:
Si potrebbe togliere il riquadro bianco e le due date e fare qualcosa per migliorare lo stemma? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:41, 29 lug 2012 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Ciao. Hai una fonte scritta con la blasonatura dello stemma? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 20:16, 29 lug 2012 (CEST)
Il 02 gennaio 2017 il file qua sopra e' stato caricato su Commons.--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 16:57, 7 gen 2017 (CET)
:[http://www.nobili-napoletani.it/images/foto/R/Rizzo/stemma%20riccio%20firenze.gif Qui] e [http://www.dicriscito.it/onomastica/cognomi/arch-r/img/stemma-famiglia-ricci-firenze.jpg qui] ci sono due immagini migliori dello stemma della casata dei Ricci (o Rizzo) di Firenze. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 00:02, 31 lug 2012 (CEST)
== Mappa conquiste plantagenete ==
::Perfetto, ma lo stemma risulta differente rispetto a quello caricato su wiki. Qual'è la versione corretta? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 01:46, 31 lug 2012 (CEST)
:::Mah, credo che quello caricato su wiki abbia solo una stellina in meno nel primo ordine e non sia corretto. Tutti gli stemmi relativi alla casata dei Ricci di Firenze a cui Scipione apparteneva hanno 3 stelle nei primi ordini e 1 stella nel terzo ordine. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 01:52, 31 lug 2012 (CEST)
::::Ho trovato anche [[:File:San marco, firenze, altare ricci, stemma ricci2.jpg|questo]] e [http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/assets/img/MS%20249/317%20V.jpg questo], che complicano la questione! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 02:01, 31 lug 2012 (CEST)
:::::Già... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 03:29, 31 lug 2012 (CEST)
::::::Visto che non si riesce a dirimere la questione della correttezza dello stemma, come esito metto "non risolvibile". Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 00:49, 4 ago 2012 (CEST)
 
== Napoleonici ==
 
{{Lavoro in corso|A}}
<div align="center">
<gallery>
File:André Masséna, marshall of France.jpg|
File:Renault - André Masséna, duc de Rivoli, prince d'Essling, maréchal de France (1756-1817).jpg|
File:André Masséna.jpg|
</gallery>
</div>
;Voce/i:
[[Guerre rivoluzionarie francesi]]
;Richiesta:
Ritagliare un immagine di tre/quarti del generale Masséna, togliendo le parti laterali e lasciando una parte del pennacchio del cappello e le due mani, da utilizzare nella voce a lui dedicata ed in altre voci collaterali sulle guerre rivoluzionarie e napoleoniche. Grazie!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 07:42, 4 ago 2012 (CEST)
:Ci sono queste altre immagini che sono perfette per lo scopo. Ciao! --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 20:15, 4 ago 2012 (CEST)
::Non è esattamente così, perchè mentre le altre due immagini si riferiscono al periodo napoleonico in cui Masséna era maresciallo dell'impero, l'immagine che ho indicato rappresentava il generale nel periodo rivoluzionario, più adatta a voci come [[guerre rivoluzionarie francesi]] e [[seconda coalizione]]. Comunque, grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 22:01, 4 ago 2012 (CEST)
 
== [[Alto Mantovano]] ==
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<center><gallery>
File:France 1154-en.svg|Mappa delle conquiste plantagenete fino al 1166
</gallery></center>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Anarchia (storia inglese)]]
 
{{Lavoro in corso|A}}
 
;Voce/i: [[Alto Mantovano]]
 
;Richiesta: Chiedo cortesemente se è possibile realizzare una cartina dell'Alto Mantovano, come modello [http://www.mantova.com/ita/bedandbreakfast.asp questa mappa], ma evidenziando solo la zona interessata di colore viola (cambiando magari colore). Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 12:23, 13 lug 2012 (CEST)
;Richiesta: L'immagine dovrebbe essere tradotta in italiano, qualcuno sarebbe così gentile da provvedere? La legenda sarebbe da tradurre in: <br/>Espansione dell'impero Angioino <br/>Prima del 1144: Maine, Angiò, Turenna <br/>1144: Normandia <br/>1152: Aquitania attraverso/tramite (a scelta) Eleonora <br/>1154: Inghilterra <br/>1166: Bretagna attraverso/tramite un figlio di Enrico. <br/>Francia <br/>Regno di Francia <br/>Domini reale del re di Francia <br/>Possedimenti del conte di Tolosa. Il resto sono le varie contee e ducati della Francia da tradurre. Grazie!--[[Utente:Iloveinter|iloveinter]] ([[Discussioni utente:Iloveinter|msg]]) 23:54, 18 gen 2017 (CET)
:: ci sono parecchie interpretazioni di Alto Mantovano:
:* {{Fatto}}. Ho già provveduto personalmente, grazie lo stesso!--[[Utente:Iloveinter|iloveinter]] ([[Discussioni utente:Iloveinter|msg]]) 15:27, 20 gen 2017 (CET)
# http://www.turismo.mantova.it/index.php/territorio / http://www.turismo.mantova.it/images/Img_CartinaTerritorio.gif
# http://www.provincia.mantova.it/imgDetail.jsp?src=373_cartina.jpg&Title=Cartina
# http://www.mn.camcom.it/images/upload/Toolbar/cartina.JPG
# http://www.demologia.it/mantova/mappe/index.htm
--[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 15:24, 14 lug 2012 (CEST)
::È vero, ma stiamo alla classificazione che fa la [[Provincia di Mantova]] dei comuni dell'[[Alto Mantovano]] nel [http://www.provincia.mantova.it/context_list.jsp?ID_LINK=376&area=8&id_schema=16 suo sito], precisamente: [[Casalmoro]], [[Casaloldo]], [[Casalromano]], [[Castel Goffredo]], [[Castiglione delle Stiviere]], [[Cavriana]], [[Ceresara]], [[Goito]], [[Guidizzolo]], [[Medole]], [[Monzambano]], [[Ponti sul Mincio]], [[Solferino]] e [[Volta Mantovana]]. La cartina da me richiesta fa riferimento a questi comuni. Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 22:20, 14 lug 2012 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico: