Zingari...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Zingari...
|artista = Orietta Berti
|tipo
|anno = 1976
|durata =
Riga 22:
|info copertina =
|precedente =[[Eppure...Ti amo]]
|anno precedente =
|successivo =[[Barbapapà (album 1979)|Barbapapà]]
|anno successivo = 1979
Riga 32:
L'album è costituito da musiche popolari della tradizione gitana e zingara che descrivono la vita nomade, rielaborate da [[Mario Battaini]] e [[Vanni moretto|Vanni Moretto]], con testi scritti da [[Luciano Beretta]] e arrangiamento e direzione d'orchestra di [[Tapias Ciumoni]]. Come violino solista appare anche [[Sergio Almangano]].
Come si legge nelle note interne del disco, la Berti fu spinta a realizzare un album di questo genere
La Berti partecipò al ''[[Festival di Sanremo 1976]]'' con il brano ''Omar'',
== Edizioni ==
L'album fu pubblicato in Italia in LP dalla Polydor, con numero di catalogo 2448 050 A.
== Tracce ==
Riga 57:
}}
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Orietta Berti}}
{{Portale|musica}}
|