Cryptophyceae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp |
−Categoria:Eucarioti; −Categoria:Cryptophyceae usando HotCat |
||
(23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Cryptophyceae
|immagine=Rhodomonas salina CCMP 322.jpg
|didascalia=''[[Rhodomonas salina]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Chromista]]
|sottoregno=[[Chromalveolata]]
|superdivisione=
|divisione='''Cryptophyta'''<br /><small>Cavalier-Smith</small>
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe='''Cryptophyceae'''<br /><small>[[Karl Fritsch|Fritsch]], 1927</small>
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?= Cryptophyceae
|dominioFIL=[[Eukaryota]]
|clade2=[[Bikonta]]
|clade3=Cryptophyceae
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Ordine (tassonomia)|Ordini]]
|suddivisione_testo=
* [[Cryptomonadales]]
* [[Pyrenomonadales]]
* [[Tetragonidiales]]
}}
Le '''criptoficee''' ('''''Cryptophyceae''''' <small>[[Karl Fritsch|Fritsch]], 1927</small>) sono [[alghe]] unicellulari che fanno parte del [[nanoplancton]]; sono l'unica [[classe (tassonomia)|classe]] della [[Divisione (tassonomia)|divisione]] '''Cryptophyta'''.<ref name = AlgaeBase>{{cita web| autore = Guiry, Michael D. (2014) | url= https://www.algaebase.org/browse/taxonomy/?id=97243| titolo =Cryptophyceae|accesso=8 settembre 2019 |lingua=en}}</ref><ref name = WoRMS>{{WoRMS | autore = Guiry, Michael D. (2014) | summ = 17639 | titolo = }}</ref>
== Descrizione ==
Possiedono due flagelli lunghi all'incirca come la cellula stessa.<ref>Al Guiry, M.D. & Guiry, G.M. 2019</ref> Al di sotto della membrana esterna vi sono delle placche il cui numero è un importante carattere tassonomico.
I pigmenti fotosintetici che contengono sono: [[clorofilla]] ''a, c2'', [[Ficobilina|ficobiline]], [[ficoeritrina]], [[ficocianina]].
In acqua dolce si trovano i generi ''[[Cryptomonas]]'' e ''[[Rhodomonas]]''.
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*Roberto Bertoni, ''Laghi e scienza introduzione alla limnologia'', ed. ARACNE, aprile 2014, p. 128, ISBN 88-548-0473-8
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biologia|botanica|mare}}
[[Categoria:Bikonta]]
|