Padova Baseball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco CoA_Padova.svg con File:Padova-Stemma.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 4 (harmonizing names of file set)).
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
|soprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
Riga 54 ⟶ 50:
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = {{simbolo|Padova-Stemma.pngsvg|25}} [[Padova]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione=[[Confederation of European Baseball|CEB]]
Riga 84 ⟶ 80:
== Storia ==
=== Fondazione ===
Il baseball agonistico si sviluppò a Padova nei primi anni sessanta con la nascita dell'Unione Sportiva Arcella, squadra parrocchiale della [[Santuario dell'Arcella|chiesa di Sant'Antonino]] nel quartiere settentrionale dell'[[Arcella (Padova)|Arcella]], e della sezione baseball del [[CUS Padova]], storica società che rappresenta la locale [[Università di Padova|Università degli studi]]. La squadra dell'Arcella, che disputava il campionato di serie C, ebbe la possibilità di essere promossa alla serie superiore ma gli ecclesiastici che dirigevano la società rinunciarono all'iscrizione e la squadra si sciolse. Fu subito rifondata dagli stessi giocatori che si autofinanziarono, costruirono un nuovo campo e si iscrissero nuovamente alla serie C.<ref name=orati>Orati, Flavio: [http://www.baseballmania.eu/notizie/ibl/undici-anni-giocatore-ora-presidente-e-motore-del-baseball-a-padova-ma-dove-sono-le-istituzioni/ ''Bobo Tommasin, tutto è iniziato lanciando una palla di neve''], su ''baseballmania.eu''</ref>. Da questa esperienza prese il via il Padova Baseball, fondato ufficialmente nel 1975.<ref name=corriere>Munaro, Nicola: [http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2014/5-aprile-2014/padova-baseball-esordio-grandi-22326073574.shtml ''Padova Baseball, esordio tra i grandi''], su ''corriere.it''</ref>
 
=== Gestione Bellamio ===
La prima svolta importante è legata al nome di Mariano Bellamio, grande appassionato di baseball che negli anni ottanta entrò in società come sponsor e presidente. Il suo operato ebbe slancio anche grazie al nuovo [[Campo Baseball Plebiscito]], costruito in quegli anni dall'amministrazione comunale. La ventennale gestione di Bellamio permise ai padovani di sviluppare il settore giovanile, promuovere lo sport nelle scuole cittadine ma soprattutto alla prima squadra di inserirsi tra le compagini più importanti della serie B di allora, arrivando nel 1996 alla storica promozione in serie A2. L'anno dopo, il Padova Baseball fu subito retrocesso in serie B, dove rimase nelle stagioni successive con alterni risultati. Nelle ultime annate dell'era Bellamio, la squadra entrò in un progressivo declino. Nel 2006 fu evitata la retrocessione in C solo grazie alla vittoria nei [[play-out]] disputati a Latina. L'anno dopo, i padovani poterono iscriversi al campionato di serie B unendosi alla società trevigiana del [[Baseball Team Ponte di Piave]].<ref name=campioni>{{collegamento interrotto|1=[http://www.padovabaseball.com/readnews.php?id=362 ''Campioni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!''] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, padovabaseball.com</ref>
 
=== Gestione Tommasin ===
Riga 102 ⟶ 98:
 
==== Gli ultimi anni in IBL / Serie A1 ====
Tra il 2016 e il 2018 il Tommasin ha disputatodisputò tre campionatocampionati nella massima serie, non riuscendo però a qualificarsi per le semifinali. Nel 2018 venne a mancare il supporto dello sponsor, il Padova Baseball Softball Club dovette rinunciare alla Lega Nazionale IBL e a formare un nuovo Consiglio Direttivo che scelse Umberto Balin come nuovo presidente con l’obiettivo di riorganizzare la società.<ref name=history>{{cita web|https://www.padovabaseball.com/media/ |HISTORY |3 aprile 2021 }}</ref>
 
==== La ripartenza dalla Serie C ====
Al termine del campionato di [[Serie A1 2018 (baseball)|Serie A1 2018]], la dirigenza del club comunicò l'intenzione di non iscriversi al successivo campionato di Serie A1. Nel mese di gennaio 2019, fu ufficializzata la ripartenza delle attività dal campionato di Serie C.<ref>[http://www.padovabaseball.com/news-single.php?newsid=44 ''Il Padova Baseball Softball Club riparte dalla serie "C"''], su padovabaseball.com</ref>
 
Nel 2020 il Padova Baseball fu promosso in Serie B e a fine anno al posto di Balin fu eletto presidente Marco Flores D’Arcais.<ref name=history/>
 
== Cronistoria ==
Riga 136 ⟶ 134:
* [[Italian Baseball League 2017|2017]]: Tommasin Padova, 7ª in Italian Baseball League
* [[Serie A1 2018 (baseball)|2018]]: Tommasin Padova, 7ª in Serie A1
* 2019: Ripartenza dalla Serie C
* 2020: Promozione in Serie B
 
== Palmarès ==
Riga 152 ⟶ 151:
*{{cita web|url=http://www.fibs.it/FileDownloader.ashx?IdFile=39389&Cul=it-IT|titolo=Info su Fibs.it}}
 
{{Serie A1 (baseball)}}
{{portale|baseball}}