Discussione:Hyperloop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Presunti progetti italiani: nuova sezione |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2 |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
fonte: https://siviaggia.it/notizie/video/dubai-abu-dhabi-in-12-minuti-hyperloop-arriva-nel-2020/225674/
--[[Utente:Gio volpe|Gio volpe]] ([[Discussioni utente:Gio volpe|msg]]) 13:14, 20 lug 2019 (CEST)
:2022 e ancora niente linea a Dubai, [https://english.alarabiya.net/News/gulf/2021/11/02/Virgin-Hyperloop-to-transport-200-million-passengers-a-year-by-2040-MD hanno posticipato i loro piani al 2040] (...) e la compagnia che avrebbe dovuto farlo ha licenziato <u>metà dei suoi dipendenti</u> e abbandonato integralmente il trasporto passeggeri; questo dovrebbe darci la misura (qualora fosse ancora necessario) dell'affidabilità delle dichiarazioni provenienti dalla politica e/o dal marketing aziendale.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 08:34, 17 mar 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Riga 45 ⟶ 46:
Ciao {{ping|Edoardo Simon}}, visti sia i tempi piuttosto lunghi (nell'ultimo edit si parla di 2026 per i primi prototipi), il fatto che siamo a livello di studi e proposte e soprattutto visto che la tecnologia è tutt'altro che pronta, è il caso di tenere questi progetti che (potrei scommetterci) probabilmente non vedranno mai la luce? Io aspetterei qualcosa di più concreto che le solite dichiarazioni di intenti dei politici locali.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 08:20, 17 mar 2022 (CET)
Ciao buongiorno, ci avevo pensato un po' prima di aggiungere questi fatti ma il discriminante è stato che per la prima volta in Italia non si tratta di dichiarazioni ma è stata formalmente firmata una convenzione e un protocollo d'intesa tra enti pubblici. Quindi è un po' come se fosse stato effettivamente fatto il primo passo come Italia in questo progetto. [[Utente:Edoardo Simon|Edoardo Simon]] ([[Discussioni utente:Edoardo Simon|msg]]) 09:48, 17 mar 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130428326 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161110111508/https://www.tomshw.it/treno-hyperloop-in-italia-difficile-ma-ferrovie-collabora-77458 per https://www.tomshw.it/treno-hyperloop-in-italia-difficile-ma-ferrovie-collabora-77458
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180415063245/https://www.tomshw.it/hyperlooptt-tolosa-circuito-test-320m-2018-93178 per https://www.tomshw.it/hyperlooptt-tolosa-circuito-test-320m-2018-93178
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181002185852/https://www.tomshw.it/hyperloop-pronta-prima-capsula-passeggeri-scala-reale-98040 per https://www.tomshw.it/hyperloop-pronta-prima-capsula-passeggeri-scala-reale-98040
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170828145538/https://www.tomshw.it/hyperloop-pod-competition-vincitore-sfreccia-320-km-h-87838 per https://www.tomshw.it/hyperloop-pod-competition-vincitore-sfreccia-320-km-h-87838
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.delfthyperloop.nl/en/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:23, 12 nov 2022 (CET)
| |||