Akalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
Sd (discussione | contributi) + tmp |
||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima stazione della metropolitana|
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Akalla
|nomeUfficiale =
|immagine=
|didascalia =
|siglaStato = SWE
|regione =
|nomeComune = Stoccolma
|linkStemma =
|distretto =
|altriQuartieri =
}}
[[Immagine:Akallavy.jpg|thumb|Akalla]]'''Akalla''' è un sobborgo residenziale di [[Stoccolma]], situato a circa 15 chilometri nord-ovest rispetto alla capitale, fa parte della circoscrizione di [[Rinkeby-Kista]]. La popolazione del quartiere ammonta a 8 627 persone (2014)<ref>{{cita web|url=http://www.statistikomstockholm.se/index.php/detaljerad-statistik|titolo=Statistik om Stockholm - Detaljerad statistik|lingua=sv|accesso=20 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131208025848/http://statistikomstockholm.se/index.php/detaljerad-statistik|dataarchivio=8 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Dopo un primo sviluppo durante il [[XVII secolo]], una serie di appartamenti sono stati qui costruiti a metà degli anni
Tra il 1905 e il 1970, questa zona era infatti campo di addestramento militare dell'esercito svedese.
In quest'area i nomi delle strade derivano da richiami finlandesi: per esempio, la strada principale (oggi zona pedonale) è chiamata Sibeliusgången, in onore del compositore finnico [[Jean Sibelius]].
Nei dintorni del sobborgo è inoltre presente il [[Barkarby Airport]], che fino al 2010, anno in cui è stato chiuso è stato il più
La [[Akalla (metropolitana di Stoccolma)|stazione della metropolitana]] è il capolinea della [[Linea blu (metropolitana di Stoccolma)|linea blu]].
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Svezia}}
[[Categoria:Quartieri di Stoccolma]]
| |||