Discussione:Itri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2 |
|||
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=comuni
|progetto2=
Riga 10:
|data=febbraio 2013
}}
{{ScorporoUnione|unione|Fuochi di San Giuseppe di Itri|96650889|4 maggio 2018}}
==Stemma==
Riga 35 ⟶ 36:
::::::Il punto è che in informazioni amministrative lascerei solo quelle attuali, mentre quelle storiche, secondo me, andrebbero nella storia. Poi che le conseguenze potessero essere descritte meglio, non c'è dubbio. Purtroppo vedo che, nonostante la richiesta di pareri, siamo ancora noi due solamente.--[[Utente:Mythologia|mythologia]] ([[Discussioni utente:Mythologia|msg]]) 09:37, 13 mar 2013 (CET)
:::::::Si tratta di informazioni chiaramente amministrative, tanto che sono descritte in [[Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Campania]] e [[Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Lazio]]. Ancora non vedo motivo per considerarle storiche. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 07:29, 14 mar 2013 (CET)
::::::::Vabeh, tanto non cambieremo mai idea. Aspettiamo altri pareri.--[[Utente:Mythologia|mythologia]] ([[Discussioni utente:Mythologia|msg]]) 23:49, 16 mar 2013 (CET)
== I Lestrigoni e Albino Cece ==
Sposto qui sotto un paragrafo preso dalla voce, perché riporta dati contrastanti al proprio interno e una fonte di cui non riesco a valutare l'autorevolezza. Trattasi di un articolo di tale Albino Cece su un giornale locale. Di seguito il testo rimosso, in attesa che la sua rilevanza venga comprovata da fonti più autorevoli. Inoltre rimuovo altre due note dalla voce, che fanno sempre riferimento a Cece, ma che presentano dei collegamenti esterni rotti.
Lo scomparso Albino Cece dichiarava di aver trovato in zona Campello d’Itri i resti di una civiltà talaiotica risalente a circa quattromila anni fa, deducendone che questo altopiano fosse abitato dal popolo dei [[Lestrigoni]], e che qui doveva sorgere la città di [[Telepilo]] fondata da [[Lamo]], forse proveniente dalla città di [[Lamia (Grecia Centrale)|Làmia]] in [[Tessaglia]]<nowiki><ref></nowiki>[http://www.gazzettadegliaurunci.it/downloads.php?cat_id=2&download_id=15 Gazzetta degli Aurunci, Marzo 2007]<nowiki></ref></nowiki>.
--[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 00:17, 18 dic 2014 (CET)
== "Fonti locali dell'epoca": citazione necessaria ==
Come riferimento alle citazioni seguenti:
*''"i sardi si trovavano nella condizione psicologica dei conquistatori [...] in questo centro-sud da poco conquistato dal loro Re"''
*''"gli itrani non trovarono alcuna difesa nello Stato Sabaudo mentre ai sardi fu accordata una sorta di tacito salvacondotto tanto da portare all'esasperazione la società itrana non nuova ad atti di resistenza violenta."''
viene citato ''"Pino Pecchia, I Sardi a Itri"'', '''uno scritto di non si sa quale anno, edito da non si sa chi e reperibile non si sa dove''' visto che non funziona neanche il link http://www.laportella.net/storia/autori/pinopecchia/sardi/index.htm
La citazione: ''"stanca di sopportare violazioni e prepotenze [...] soprusi d’ogni genere"'' pur confortata da un preciso riferimento, è invece di parte, in quanto tratta di peso dalla pagina http://www.solofrastorica.it/destefanoantonio.htm celebrativa della famiglia De Stefano, alla quale apparteneva l'avvocato penalista che si pronunciava in difesa della popolazione e che ha scritto un libro che, fin dal titolo ''"La rivolta d’Itri, legittima difesa di una folla"'', mostra la linea di difesa.
Non voglio fare polemiche, ma penso che una o più precisazione/i su queste citazioni sia/siano necessaria/e per il buon nome di Wikipedia.
Inoltre, si potrebbero inserire citazioni da pubblicazioni passate al vaglio della Storia come, per esempio, il saggio di ''Antonio Budruni - "I giorni del massacro. Itri 1911: la camorra contro gli operai sardi" - (Carlo Delfino editore)'' e la relativa prefazione di Gian Antonio Stella cfr. http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/07/Itri_1911_guerra_tra_poveri_co_9_110707791.shtml
- [[Utente:Aggrucar|Aggrucar]] ([[Discussioni utente:Aggrucar|msg]]) 09:15, 3 set 2015 (CEST)
:Ho aggiornato e ampliato le note relative alle citazioni di cui sopra. Nonostante questo ritengo che quelle citazioni, '''non essendo neutrali''' (cfr. [[https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Punto_di_vista_neutrale|linea guida: Wikipedia:Punto di vista neutrale]] ) andrebbero eliminate o, quantomeno, controbilanciate con citazioni della parte offesa. Cosa per me difficilissima, ma non impossibile.
:Ho anche aggiunto un capoverso relativo alla richiesta di medaglia d'oro al valore civile con relativa nota.-[[Utente:Aggrucar|Aggrucar]] ([[Discussioni utente:Aggrucar|msg]]) 16:45, 3 set 2015 (CEST)
== Modifica relativa alla parte "Storia" sul massacro dei sardi ad Itri. ==
Ho proceduto a modificare la parte relativa alle fonti dell'epoca che si espressero riguardo al massacro dei sardi ad Itri nel 1911; adesso la frase che introduce le fonti cita: ''Fonti locali dell'epoca, chiaramente di parte e schierate a difesa della cittadina di Itri, parlano di una ribellione contro i sardi da parte della popolazione''. Ho proceduto alla modifica perchè le fonti citate sono chiaramente di parte. Viene citata una frase dell''''avvocato difensore della città di Itri''', tale Angelo de Stefano, che prese parte al processo che fece seguito al massacro sostenendo l'incredibile tesi della "'''legittima difesa di una folla'''". L'altra fonte che viene citata, e per il quale '''non si hanno riscontri su nessuna pagina web''', è relativa al libro scritto da un '''cittadino di Itri''', tale Pino Pecchia. E' doveroso evidenziare che queste fonti '''non sono oggettive''', ma palesemente schierate a difesa della cittadina di Itri. Tra l'altro non viene dato alcuno spazio ad altre fonti che possano dare voce alla controparte sarda, vera ed unica vittima del massacro. Prima della mia modifica, la parte relativa al massacro esplicava i fatti e terminava con le fonti a difesa della cittadina di Itri, come se ci fosse il tentativo di portare il lettore dell'articolo a '''legittimare l'accaduto'''.
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Itri]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95352160 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071008080824/http://82.85.18.146/messaggero/1987_luglio_21.pdf per http://82.85.18.146/messaggero/1987_luglio_21.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:34, 14 mar 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Itri]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99595989 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2017/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:01, 10 set 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Itri. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105440360 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304100218/http://www.lenola.it/2014/10/20/pino-pecchia-lesegeta-di-itri/ per http://www.lenola.it/2014/10/20/pino-pecchia-lesegeta-di-itri/
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.visitlazio.com/il-lazio-nel-cinema/-/turismo/634376/itri-la-piccola-cinecitta
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:55, 6 giu 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120091212 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200114110901/http://asc.istat.it/asc_BL/ per http://asc.istat.it/asc_BL/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:51, 23 apr 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130479505 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151222161614/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/05/03/SB1PO_SB104.html per http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/05/03/SB1PO_SB104.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:40, 14 nov 2022 (CET)
|