Ashley Page: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Ashley |Cognome = Page |Sesso = M |LuogoNascita = Rochester |LuogoNascitaLink = Rochester (Kent) |GiornoMeseNascita = 9 agosto |AnnoNascita = 1956 |Attività = ex ballerino |Attività2 = direttore artistico |Attività3 = coreografo |Epoca = XX |Epoca2 = XXI |Nazionalità = britannico }} == Biografia == Dopo gli studi alla Royal Ballet School, nel 1976 è stato scritturato dal Royal Ballet e nel 1984 è stato promosso al rango di primo ball... Etichette: Modifica visuale: commutato Link a pagina di disambiguazione |
→Biografia: fix dab |
||
Riga 18:
Dopo gli studi alla [[Royal Ballet School]], nel 1976 è stato scritturato dal [[Royal Ballet]] e nel 1984 è stato promosso al rango di [[primo ballerino]] della compagnia.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/stage/2013/oct/20/ashley-page-two-techno|titolo=Ashley Page: it takes two to techno|sito=the Guardian|data=2013-10-20|lingua=en|accesso=2022-11-15}}</ref>
Nei suoi ventisette anni con la compagnia ha danzato in molti ruoli di rilievo prima da [[Danseur noble]] e poi da caratterista, tra cui Baliaev in ''[[A Month in the Country (balletto)|A Month in the Country]]'', Herr Drosselmeyer ne ''[[Lo schiaccianoci]]'' e Hilarion nella ''[[Giselle]]'' di [[Peter Wright (ballerino)|Peter Wright]], una sorellastra in ''[[Cenerentola (balletto)|Cenerentola]]'', Von Rothbart ne ''[[Il lago dei cigni]]'' di [[Anthony Dowell]], il bramino ne ''[[La Bayadère|La Bayadére]]'' di [[Marius Petipa]] e la vedova Simone ne ''[[La fille mal gardée]]''.
Attivo come coreografo dal 1984, Page ha coreografato oltre una quarantina di balletti, venti dei quali portati in scena dal Royal Ballet; nel 1995 il suo balletto ''Fearful Symmetries'' ha vinto il [[Premio Laurence Olivier]].<ref>{{Cita web|url=https://officiallondontheatre.com/olivier-awards/winners/olivier-winners-1995/|titolo=Olivier Winners 1995|sito=Olivier Awards|lingua=en-GB|accesso=2022-11-15}}</ref> Dal 2002 al 2012 è stato direttore artistico dello [[Scottish Ballet]] e successivamente ha lavorato come coreografo e regista di opere liriche freelance.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Alastair|cognome=Macaulay|url=https://www.nytimes.com/2013/03/04/arts/dance/san-francisco-ballets-works-by-mark-morris-and-ashley-page.html|titolo=Pushing, Prodding and Exploring the Potentials of Men|pubblicazione=The New York Times|data=2013-03-03|accesso=2022-11-15}}</ref>
|