Advanced Cardiovascular Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo posizione categorie
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{U|Advanced Life Support|medicina|aprile 2020}}[[File:Defibrillator Monitor.jpg|thumb|Il [[defibrillatore manuale]] o [[Defibrillatore semiautomatico|semiautomatico]] è un'apparecchiatura medica utilizzata nell'ACLS]]
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Defibrillator Monitor.jpg|thumb|Il [[defibrillatore manuale]] o [[Defibrillatore semiautomatico|semiautomatico]] è un'apparecchiatura medica utilizzata nell'ACLS]]
 
Con '''supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''''advanced cardiovascular life support''''' - '''ACLS''') si identifica una serie di procedure mediche, linee guida e protocolli, che vengono adottati da personale medico, infermieristico e, nei Paesi in cui sia presente, paramedico (intendendo con tale dicitura personale non infermieristico con formazione nel campo dell'emergenza-urgenza) al fine di prevenire o trattare un [[arresto cardiaco]] o migliorare l'outcome in situazioni di ritorno a circolazione spontanea ([[ROSC]]).
Line 16 ⟶ 15:
{{portale|medicina|primo soccorso}}
 
[[Categoria:Procedure in medicinaMedicina d'urgenza]]