Advanced Cardiovascular Life Support: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template:primo soccorso |
m Gambo7 ha spostato la pagina Supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare a Advanced Cardiovascular Life Support |
||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|Advanced Life Support|medicina|aprile 2020}}[[File:Defibrillator Monitor.jpg|thumb
{{S|primo soccorso|medicina}}▼
▲[[File:Defibrillator Monitor.jpg|thumb|200px|Il [[defibrillatore]] è un'apparecchiatura medica utilizzata nell'ACLS]]
Le linee guida e i protocolli ACLS in vigore sono il risultato di una revisione quinquennale della letteratura medico-scientifica effettuata dalla [[International Liaison Committee on Resuscitation]] (ILCOR), che termina con la pubblicazione del cosiddetto "''consensus''". Parallelamente, le associazioni territorialmente più competenti all'interno della ILCOR, quali l'[[American Heart Association]] e lo [[European Resuscitation Council]] (ERC), si preoccupano di adattare e pubblicare le linee guida secondo le caratteristiche dei diversi Paesi (gestione delle risorse, addestramento del personale, diffusione capillare).
I primi corsi ACLS hanno avuto origine nei primi [[anni 1970|anni '70]] negli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]], nello stato del [[Nebraska]], ed erano finalizzati a riorganizzare il trattamento dell'[[arresto cardiaco]] in ambiente ospedaliero. Prima dell'avvento di questo tipo di procedure, la [[rianimazione cardiopolmonare]] era affidata volta per volta al talento ed alle conoscenze dei sanitari di turno, tanto che molto spesso lo scenario era caotico e disorganizzato. L'ACLS, affidato a mani esperte, ha fin'ora salvato molte vite umane. I corsi si tengono ora in molti paesi sotto l'egida dell'[[American Heart Association]].▼
==
▲I primi corsi ACLS hanno avuto origine nei primi [[anni 1970|anni
== Voci correlate ==
*[[Basic Life Support|Basic Life Support (BLS)]]
{{Soccorso sanitario}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Procedure in medicina d'urgenza]]▼
|