Web Standards Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m -apicetti, fix wl ECMAScript
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|associazioni|Internet}}
{{s|informatica}}
Il ''''Web Standards Project'''' è un gruppo di webdesigner professionisti che si dedica a diffondere e incoraggiare l'uso degli standard web raccomandati dal [[W3C]].
 
Il ''''Web Standards Project''' ('''WaSP''') è stato un gruppo di [[Web design|webdesigner]] professionisti che si dedica a diffondere e incoraggiare l'uso degli standard web raccomandati dal [[W3C]].
Fondato nel 1998, il Web Standards Project si occupa di ridurre il costo e la complessità dello sviluppo di pagine web, incrementando l'accessibilità, la durata e attuabilità a lungo termine dei documenti pubblicati sul Web.
 
Fondato nel 1998, il Web Standards Project si occupaè occupato di ridurre il costo e la complessità dello sviluppo di pagine web, incrementando l'accessibilità, la durata e attuabilità a lungo termine dei documenti pubblicati sul Web<ref>[http://www.webstandards.org/about/mission/it/ WaSP: battersi per gli standard (WaSP mission statement)]</ref>. Il [[1º marzo]] [[2013]] il gruppo ha chiuso le proprie attività<ref>[http://www.webstandards.org/2013/03/01/our-work-here-is-done/ Our Work Here is Done]</ref>.
[[ar:مشروع معايير الويب]]
 
[[en:Web Standards Project]]
== Attività ==
[[es:Web Standards Project]]
L'attività più importante del WaSP è stata la creazione dei test di interoperabilità e aderenza agli standard per i [[browser]].
[[fr:Web Standards Project]]
* Il [[Acid1|test Acid nº1]] permette ai browser e agli altri strumenti di [[rendering]] di provare la compatibilità con le specifiche [[HTML 4.0]] e [[Foglio di stile|CSS 1]]
[[nl:Web Standards Project]]
* Il [[Acid2|test Acid nº2]] permette ai browser e agli altri strumenti di rendering di provare la compatibilità con le specifiche CSS 1 e 2
[[ja:ウェブスタンダードプロジェクト]]
* Il [[Acid3|test Acid nº3]] permette ai browser e agli altri strumenti di rendering di provare la compatibilità con le specifiche CSS 2.1, [[Document Object Model|DOM]] e [[ECMAScript]].
[[pl:Web Standards Project]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[World Wide Web Consortium]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.webstandards.org/|The Web Standards Project|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.webstandards.org/learn/faq/faq_it/|FAQ (in italiano)}}
* {{cita web|http://www.webstandards.org/action/edutf|The Web Standards Project Education Task Force|lingua=en}}
{{Portale|internet|telematica}}
 
[[Categoria:Associazioni informatiche]]
[[Categoria:Sito web]]