Web Standards Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+categorizzazione |
m -apicetti, fix wl ECMAScript |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|associazioni|Internet}}
Il ''''Web Standards Project'''' ('''WaSP''') è un gruppo di webdesigner professionisti che si dedica a diffondere e incoraggiare l'uso degli standard web raccomandati dal [[W3C]].▼
▲Il
Fondato nel 1998, il Web Standards Project si occupa di ridurre il costo e la complessità dello sviluppo di pagine web, incrementando l'accessibilità, la durata e attuabilità a lungo termine dei documenti pubblicati sul Web<ref>{{en}}[http://www.webstandards.org/about/mission/ WaSP: Fighting for Standards (WaSP mission statement)]</ref>.▼
▲Fondato nel 1998, il Web Standards Project si
== Attività ==
L'attività più importante del WaSP è stata la creazione dei test di interoperabilità e aderenza agli standard per i [[browser]].
* Il [[Acid1|test Acid n
* Il [[Acid2|test Acid n
* Il [[Acid3|test Acid n
== Note ==
Riga 17 ⟶ 18:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{cita web|http://www.webstandards.org/action/edutf|The Web Standards Project Education Task Force|lingua=en}}
{{Portale|internet|telematica}}
[[Categoria:Associazioni informatiche]]
[[Categoria:
|